Resettare cellulare Android senza perdere dati

Commenti: 9

Anche i migliori smartphone e tablet Android, col tempo vanno incontro ad un inesorabile peggioramento delle prestazioni e a diversi tipi di problema. Le applicazioni diventano sempre più lente, cominciano ad apparire diverse notifiche e la durata della batteria diventa sempre più breve. In questi casi una delle soluzioni che si adotta è quella di formattare il cellulare Android in modo da fare una pulizia generale e risolvere i problemi software più comuni.

Formattare o resettare il cellulare Android è un’operazione che viene spesso fatta anche per andare a cancellare definitivamente i dati memorizzati sul dispositivo e poter quindi rivendere il proprio cellulare o portarlo in assistenza senza preoccuparsi della propria privacy.

In questo articolo vogliamo mostrarti come è possibile resettare Android senza perdere dati in modo da poter riavere tutti i dati (foto, video, musica, contatti, ecc..) al loro posto dopo il ripristino alle impostazioni di fabbrica.

Parte 1: Cosa significa e quando resettare Android?

Ci sono due tipi di reset o ripristino del dispositivo Android: quello soft e quello hard. Un reset “soft” è solo un metodo che forza il sistema operativo ad arrestarsi in caso di blocco e non comporta alcun rischio dei dati che rimangono tutti al loro posto.
Un “hard” reset è invece una vera e propria reimpostazione di fabbrica che porta il dispositivo alla condizione in cui era appena uscito dalla fabbrica. L’esecuzione di un reset di fabbrica eliminerà inesorabilmente tutti i dati personali che hai sul tuo dispositivo. Tra questi dati ci sono anche le impostazioni personali, le applicazioni, le foto, i documenti e la musica memorizzata sul dispositivo. Un reset di fabbrica è irreversibile, il che significa che prima di prendere in considerazione questa operazione è bene fare un backup del cellulare.

Il reset alle condizioni di fabbrica è un ottimo modo per eliminare gli aggiornamenti buggy e altri software mal-funzionanti e può dare al telefono una “seconda” vita.

facotry reset android

Ecco alcuni casi in cui è indispensabile procedere con un reset del dispositivo Android:

  • telefono è molto lento anche dopo aver provato a eliminare app e dati
  • le applicazioni si bloccano e/o appaino notifiche “force close” dal sistema operativo
  • le applicazioni si caricano molto lentamente e/o tuo browser è lento ad aprire i siti web
  • la durata della batteria è sempre più breve

Parte 2: Fare backup dei dati prima di resettare Android

Esistono diversi modi per eseguire il backup dei dati. Se hai un account Google potrai salvare i tuoi contatti e le impostazioni su di esso, ma non potrai salvare le tue foto, documenti o musica. Ci sono numerosi sistemi basati su cloud come Dropbox e Onedrive dove i tuoi dati potrebbero essere anche ma in tal caso hai bisogno di una connessione dati o di un wifi per ripristinare il tuo dispositivo.

Se invece cerchi una soluzione software (che consente di fare il backup anche senza connessione internet e di salvare tutti i dati su un computer) qui di seguito segnaliamo diverse soluzioni con relative guide:

> Fare Backup del cellulare Android

> Fare Backup Android su Mac con Android Transfer per Mac

> Fare Backup Android su PC tramite Wi-FI e MobileGO

> Fare Backup Android su PC con TunesGO

Parte 3: Fare reset Android

Una volta fatto il backup e che i tuoi dati sono al sicuro puoi procedere a Resettare Android. Due sono i metodi più diffusi per fare tale operazione:

Metodo 1. Usa impostazioni del cellulare

Dal tuo cellulare accedi alle “Impostazioni” e cerca l’opzione che consente di effettuare “Ripristino” del dispositivo. Poi troverai una voce nel menu del tipo “Ripristina alle condizioni di fabbrica” e procedi con l’operazione.

factory reset android from settings menu

Metodo 2. Resettare Android tramite modalità di ripristino

Se il tuo cellulare non è utilizzabile (es. bloccato o con schermo rotto) allora dovrai accedere alla cosiddetta Recovery Mode. Per far ciò ecco i passi da seguire:

Step 1. Premi e tieni premuto i tasti del Volume su e Accensione contemporaneamente. Attendi che il cellulare si attivi in Recovery Mode.

factory reset from recovery mode

Step 2. Tramite i tasti del volume seleziona l’opzione “wipe data/factory reset” e conferma per procedere con il reset.

factory reset from recovery mode

Dopo aver fatto il reset del cellulare potrai riportare tutti i dati su di esso utilizzando lo stesso servizio/software utilizzato per fare il backup.

Questo è tutto! Adesso sai come resettare Android senza perdere dati!!

9 commenti su “Resettare cellulare Android senza perdere dati

  1. alessandro gamalero ha detto:

    come mai il mio tablet ha poca menoria pur avendo poche app e foto ? vorrei cancellare tutto ma ho app dove perdo i contenuti. come posso fare??

  2. Simone ha detto:

    Salve il mio telefono si scalda e mi hanno consigliato di resettarlo,è un s8 c’è lho da circa un annno
    Secondo voi

  3. Natale Villano ha detto:

    ho resettato il telefono ma non mi mostra la tastiera anche se il touch funziona

  4. Marcello Fazzaroni ha detto:

    E per lo Nvidia Shield TV? Mi insegna la procedura del ripristino e del backup? Grazie.

  5. Procolo del giudice ha detto:

    Aiutatemi nn riesco a entrare in wi fi qualcuno dice che devo deserta Android senza perdere i dati. Potete aiutarmi.

    • admin ha detto:

      Cosa centra il Wi-fi con il reset del telefono?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *