Recupero Dati da Disco NTFS

Commenti: 0

NTFS sta per New Technology File System, ed è un sistema sviluppato da Microsoft nel 1993. Ha preso il posto dei sistemi FAT e rappresenta un file system a più alte prestazioni. I dischi con file system NTFS hanno avuto diversi miglioramenti tecnici nel corso degli anni e anche la struttura avanzata dei dati ha subito ottimizzazioni. Ecco le caratteristiche principali di un disco NTFS:

– Offre prestazioni più elevate, affidabilità più alta e un migliore utilizzo dello spazio su disco.
– Include estensioni aggiuntive come journaling file system e una lista di controllo di accesso di sicurezza.
– Include nuove funzionalità come il supporto di file sparsi, punti di analisi, quote di utilizzo del disco, il monitoraggio e il Encrypting File System.

Oltre ai dischi NTFS esistono anche quelli FAT ed exFAT. Per maggiori info leggi le differenze tra NTFS, FAT ed exFAT.

Cosa fare se si cancellano dei dati da un disco NTFS? Come recuperare files cancellati su hard disk NTFS?

Grazie al programma Data Recovery è oggi possibile effettuare il recupero dati da disco NTFS in maniera semplice, veloce e sicura. Ecco le catatteristiche principali di questo straordinario tool:

  • E’ in grado di recuperare tutti i tipi di files, inclusi documenti, video, messaggi, foto, audio, archivi e molti altri.
  • Consente di recuperare dati da diversi dispositivi, hard disk, unità flash, schede di memoria, unità rimovibili, fotocamere digitale / videocamere ecc…
  • Il software funziona in caso di cancellazione accidentale, formattazione, uso improprio, virus, crash, ecc…
  • Recupero dati veloce e interfaccia utente molto semplice ed intuitiva.
  • Supporta recupero dati da computer Windows e Mac.

Innanzitutto scarica e installa Data Recovery sul tuo computer:

download download_button_mac

Passo 1. Dalla schermata iniziale del programma seleziona il tipo di file da recuperare

data-recovery1

Passo 2. Seleziona il disco NTFS da analizzare e da cui vuoi recuperare i dati cancellati

standard-mode2

Passo 3. Avvia la scansione (sia “rapida” che “profonda”)

Passo 4. Seleziona i dati da recuperare e clicca su “Recupera” per salvarli sul tuo computer o su un altro disco

recupero dati da partizione danneggiata

Dopo il recupero dal disco NTFS i files saranno disponibili nella cartella di destinazione selezionata.

Al fine di mantenere i dati nel disco NTFS nelle migliori condizioni possibili per lungo tempo, ecco alcune misure precauzionali da seguire:

> Limitare l’uso do supporti rimovibili USB: essi possono danneggiare il tuo hard disk NTFS.
> Tieni il computer sotto controllo e monitora come si collega alla LAN per evitare che danneggi il disco rigido.
> Attiva il firewall o antivirus con firewall per tenere il computer al sicuro da minacce.
> Crea il backup dei dati in modo regolare, effettua la scansione del disco rigido o formattalo per tenerlo sempre a livelli ottimali di prestazioni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *