Per molti appassionati di musica le canzoni presenti sul proprio iPhone o iPod sono una delle cose più importanti. Tuttavia può capitare di cancellare per sbaglio qualche o tutti i file musicali a causa di aggiornamento iOS , ripristino impostazioni di fabbrica o in seguito alla sincronizzazione del dispositivo iOS con un diverso computer su cui c’è iTunes con una diversa libreria musicale. Per chi usa iCloud vale lo stesso discorso, è possibile perdere file musicali in seguito ad una modifica delle impostazioni di sincronizzazione iCloud.
In questo articolo vediamo come è possibile recuperare la musica cancellata su iPhone, iPad e iPod sfruttando il file di backup creato in precedenza da iTunes o iCloud.
Attenzione: Entrambi i metodi seguenti faranno perdere tutte le informazioni salvate sul tuo iPhone, iPad o iPod dopo l’ultimo backup di iTunes o iCloud. Pensateci bene prima di procedere.
Metodo 1: Recuperare Musica tramite sincronizzazione del dispositivo con iTunes
Il backup di iTunes non contiene la tua musica e quindi non si può contare su di esso per riptrovare le canzoni perse o cancellate. Tuttavia, se le canzoni sono cancellate dal tuo iPhone, iPad o iPod, ma appaiono ancora all’interno dell’applicazione iTunes del computer, è possibile ripristinarle tramite sincronizzazione del vostro iPhone, iPad o iPod touch con il tuo computer.
1. Collega il tuo iPhone, iPad o iPod al computer su cui è memorizzata la musica.
2. Seleziona la scheda sul lato sinistro del programma iTunes, che mostra il nome del dispositivo per aprire il menu del tuo iPhone, iPad o iPod e che consentirà una sincronizzazione personalizzata di canzoni specifiche, artisti, playlist e molto altro.
Subito dopo la sincronizzazione tutti i files musicali saranno ripristinati sul tuo dispositivo iOS.
Metodo 2: Recuperare la musica da Backup iCloud
Se si dispone di un backup recente su iCloud è possibile recuperare la musica del tuo iPhone, iPad o iPod da esso. Il backup iCloud non esegue il backup dei brani musicali acquistati dallo store iTunes. Quindi il ripristino dal backup icloud non potrà farti riavere la musica acquistata.
Sul dispositivo iOS vai in Impostazioni > Generali> Aggiornamento Software. Se una nuova versione di iOS è disponibile scaricala e installala. Assicurati di avere l’ultimo iOS sul vostro iDevice.
Vai su Impostazioni > iCloud > Storage & Backup e vai nella parte inferiore dello schermo per vedere l’ultimo backup disponibile, seguito dalla data.
Vai in Impostazioni > Generali > Ripristina , e premi “Cancella contenuto e impostazioni”.
Dalla sezione “Impostazione Assistita” vai in ” Configura il dispositivo” premi “Ripristina da un backup” e accedi a iCloud .
Passa a “Scegli il backup ” e seleziona il file dall’elenco dei backup disponibili in iCloud.
Tutto qui!
Se avete bisogno di recuperare altri contenuti da iPhone come contatti, note, messaggi di testo (SMS, Whatsapp), foto e altro ancora allora ti consigliamo di utilizzare il software Dr.Fone per iOS, software che consente di recuperare dati anche in assenza di backup iTunes effettuando la scansione diretta della memoria interna del tuo dispositivo iOS.
![](https://www.softstore.it/wp-content/uploads/2023/11/st.jpg)
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Vorrei recuperare i brani e il playstil
non ha funzionato
Vi prego aiutatemi
Prova a recuperare con Dr.Fone: https://www.softstore.it/ios-software/dr-fone-ios/
sto merda di iphone ho perso tutta la musica in un attimo. fuck apple!