Le chiavette USB sono da sempre stati degli strumenti di grandissima utilità e che col tempo restano sempre molto utilizzate. Ognuno di noi ha la sua chiavetta USB privata nella quale memorizza dati importanti come ad esempio foto, video, documenti, archivi, ecc…. Perdere una chiavetta USB significa perdere file molto importanti.
Altrettanto drammatica è sicuramente la situazione in cui si cancellano dei dati dalla chiavetta per cause accidentali o in seguito ad una formattazione della chiavetta stessa. Da qui nasce la necessità di recuperare dati da chiavetta USB per “metterci una pezza”.
Le chiavette USB purtroppo sono anche molto “delicate” e basta poco per danneggiarle rendendo inaccessibile il contenuto. Indipendentemente dal modello e dalla marca della chiavetta USB, dalle dimensioni e dalle capacità, la loro memoria funziona allo stesso modo e questo rende anche più semplice la possibilità di andare ad analizzare tale memoria interna per poter recuperare eventuali dati cancellati.
Tra le chiavette USB più popolari possiamo citare le seguenti: SanDisk Cruzer, HyperX Savage, SanDisk Ultra, Patriot Supersonic, Toshiba Hayabusa, Kingston DataTraveler, Transcend JetFlash, Lexar JumpDrive, Corsair Flash Survivor, HooToo Flash Drive, SanDisk Connect Wireless, Elephone ELE Secret, SanDisk iXpand, SanDisk Extreme, ecc…
Qui di seguito vedremo cosa fare quando di perdono dei dati da una chiavetta USB, e cosa ancor più importante come provare a recuperarli. Prima di continuare sappi che la probabilità di recupero dati da una chiavetta USB è tanto maggiore quanto più “velocemente” viene fatta tale operazione.
Più tempo passa dalla cancellazione dei dati e minore sarà la probabilità di trovarli, specialmente se la chiavetta continua ad essere utilizzata.
Recuperare dati cancellati da chiavetta con Recoverit
Quando si cancellano dati da tali chiavette USB o si fa una formattazione di esse, l’unico modo di recuperare file dalla chiavetta USB è quello di utilizzare un software professionale di recupero dati come Recoverit, programma disponibile sia per Windows che per Mac.
Ecco di seguito i link per scaricare la versione demo gratuita di questo straordinario programma, disponibile sia per utenti Windows che Mac OS X:
Di seguito veidamo i passi da seguire per recuperare file cancellati in una chiavetta USB, utilizzando un PC Windows. Se possiedi un Mac, i passi da seguire sono molto simili, trovi comunque una guida in questa pagina.
Recuperare Dati e File da Chiavetta USB (in caso di cancellazione accidentale o formattazione)
Passo 1. Scarica, installa e avvia Data Recovery
Dopo l’installazione e l’esecuzione del programma vedrai una schermata iniziale molto pulita ed ordinata che ti chiederà quale tipologia di dati vuoi andare a recuperare: foto, audio, video, email, documenti, altro. Se sei interessato a cercare tutti i dati possibili seleziona in alto a sinistra su “Tutti i Dati” (“Check all file types“)
Passo 2. Scegli modalità di recupero
Nella nuova versione del programma in realtà non viene più chiesto di scegliere la modalità di recupero. Il programma fa tutto in automatico nel senso che è progettato per trovare la modalità migliore per ottimizzare la scansione e trovare più file possibili nella memoria della chiavetta USB.
Il programma parte con una “scansione rapida” (Quick Scan) e poi, se non riesce a trovare i file che desideri permette di avviare una scansione profonda (Deep Scan) con la quale si possono trovare parecchi file anche in caso di disco formattato.
Passo 3. Collega la chiavetta USB e avvia scansione
Collega la tua chiavetta al computer e apri il programma. Assicurati che il disco della chiavetta appaia in basso nella finestra del programma (dopo aver scelto i dati da recuperare). Dovrai quindi selezionare il disco relativo alla tua chiavetta USB (sotto la scritta “Dispositivo rimovibile esterno” o “Removable Drives“).
Se non appare il “disco” associato alla tua chiavetta clicca sul simbolo che consente di aggiornare la lista dei dispositivi collegati al tuo computer.
Passo 4. Recupero file chiavetta USB
Dopo aver selezionato il tipo di file da cercare e il disco associato alla chiavetta, clicca su SCAN per avviare la scansione della memoria della chiavetta USB. Dopo la scansione, il programma mostrerà tutti i file trovati e recuperabili. Per alcuni file, come le foto, sarà anche possibile visualizzarne l’anteprima (ma è necessario aver effettuato anche la scansione profonda per visualizzare tale anteprima)
Per avviare la scansione profonda e trovare ancora più dati dalla chiavetta ti basterà cliccare in alto a destra su DEEP SCAN (subito dopo aver fatto la scansione rapida). Durante la scansione vedrai apparire tutti i file trovati dal programma, suddivisi per tipologia e formato:
Dopo la scansione naviga tra i risultati e scegli i file da recuperare cliccando in basso a destra su RECUPERA (o RECOVER). Potrai così procedere al salvataggio dei file sul tuo computer, nel formato originale. Fai attenzione a non salvare i dati recuperati nuovamente sulla chiavetta perché altrimenti ci sarà una sovrascrittura dei file e il loro danneggiamento.
Tutto qui!
Chiavetta USB non riconosciuta? Ecco Cosa Fare
La guida descritta sopra è ottima se ci si ritrova con una chiavetta USB da cui sono stati cancellati per sbaglio dei file oppure su cui è stata fatta una formattazione troppo “frettolosa”. Un altro scenario però molto comune e forse più preoccupante, e che potrebbe richiedere il recupero dei dati dalla chiavetta è quello in cui la chiavetta USB non viene riconosciuta dal computer.
Ecco le situazioni che potrebbero aver causato il problema, e le possibili soluzioni:
1. Chiavetta danneggiata fisicamente
In questa situazione è molto difficile, per non dire impossibile, riparare l’unità flash corrotta ed eseguire il ripristino dei dati. Si potrebbe pensare di rivolgersi ad un centro di assistenza e riparazione, ma oltre a non esserci garanzie c’è da considerare il costo elevato a cui si va incontro.
2. File system della chiavetta danneggiato o RAW
La corruzione del file system è uno dei motivi più comuni per cui la chiavetta USB non viene riconosciuta. Di solito si verifica dopo un attacco di virus o con la rimozione improvvisa del dispositivo dalla porta USB. In tal caso però il recupero dei dati della chiavetta è ancora possibile e si può usare il CMD di windows per la riparazione. Per maggiori info leggi: come recuperare dati da chiavetta USB RAW
3. Lettera Unità assegnata alla chiavetta USB è occupata da altra unità
Un altro motivo per cui la chiavetta USB non viene rilevata è che la lettera assegnata all’unità USB sia occupata da un’altra unità sul computer. Per risolvere questo problema basta aprire la funzione GESTIONE DISCO di windows, cliccare col tasto destro sull’unità della chiavetta e selezionare “cambia lettera e percorso di unità“.
4. Errore “USB non riconosciuto”
Se la chiavetta USB non viene riconosciuta e appare un avviso in basso a destra del PC, allora puoi provare a utilizzare la funzione “Gestione Dispositivi” di Windows.
1. Collega la chiavetta al PC
2. Dal box di ricerca di windows cerca “Gestione Dispositivi” e poi apri la relativa schermata
3. Apri la sezione “controller usb“, seleziona col tasto destro il dispositivo USB e clicca prima su “Disinstalla Dispositivo” e poi clicca su “Rileva modifiche hardware” per aggiornare anche i driver della chiavetta USB.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Ciao a tutti… mi è capitato oggi una cosa assurda ( per me ) stavo salvando due foto delle vacanze nella mia pennatta con tutti i ricordi importantissimi… solo che finito di salvare la seconda foto.. torno alla schermata della chiavetta e è sparito tutto! Tutto quanto… al posto delle 7 cartelle con tutti i ricordi mi sono trovato 2 cartelle scritte in inglese con tutti i file ( desktop download file foto video) che erano presenti sul pc anche tutte quelle serie di cartelle dei programmi installati del pc… domanda… questo programma può aiutarmi a ritrovare le foto perdute??
Si, con questo programma puoi recuperare quelle foto… ma devi fare al più presto la scansione
Salve, volevo chiedere un’informazione… Ho prestato una chiavetta per mettere un file. Mi ritrovo nella pennetta il nuovo file ma tutti i file che avevo prima non ci sono più. La chiavetta era di 8gb e trovo il nuovo file e un altro con Scritto collegamento usb 8GB ma aprendolo da errore. Non so che cosa ha fatto l’altra persona quando mi ha messo il nuovo file, ma posso recuperare ciò che avevo prima ?
Si, ti conviene scaricare il programma descritto nell’articolo e fare subito una scansione per cercare di recuperare il più possibile
https://www.softstore.it/recuperare-file-chiavetta-usb/