Recuperare Dati da Hard Disk IDE

Commenti: 2

Qual’è la differenza tra Hard Disk IDE e SATA?

Il disco rigido SATA è ampiamente utilizzato così come il disco IDE. Entrambi possono essere molto utili al salvataggio dei dati quando li si collega al computer. Ma ci sono alcune differenze sostanziali che andiamo a descrivere di seguito.

L’hard disk SATA è quello che noi chiamiamo il disco rigido Serial Advanced Technology Attachment. Si può fare un collegamento a caldo tra questo disco rigido e il computer (cioè collegamento e/o lo scollegamento del anche a sistema avviato, tramite ad esempio USB). Possiede un grande spazio di archiviazione, ha costi accessibili e supporta anche più dispositivi collegati. La velocità di trasferimento di questo disco rigido va dai 150 MB/s ai 600 MB/s. E può anche essere collegato alla scheda madre.

L’hard disk IDE ha una compatibilità superiore ma non è possibile eseguire un collegamento a caldo con esso. Inoltre, la velocità di trasferimento dei dati può raggiungere solo 133 MB/s. Possiede un cavo dati nastriforme.

L’immagine seguente mostra la differenza tra disco IDE e SATA specialmente per quanto riguarda il lato dei connettori:

sata o ide

Come Recuperare dati da Hard Disk IDE?

Abbiamo già analizzato come recuperare dati da disco SATA, qui di seguito vediamo invece come effettuare il recupero dei dati cancellati o formattati da un disco IDE.

Il programma da scaricare e installare per fare questo recupero è Data Recovery . Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare il download della versione demo:

download download_button_mac

Il programma permette di recuperare qualsiasi tipo di file cancellato dal disco IDE, indipendentemente dalla modalità di rimozione: cancellazione accidentale, formattazione o guasto su hard disk IDE.

Fase 1. Avvia il programma sul tuo computer

All’avvio del software vedrai la seguente finestra principale:

standard-mode1

Il programma consente di effettuare il Recupero di file persi, Recupero partizioni, Recupero Raw.
Scegli quali dati vuoi recuperare dal disco.

Fase 2. Scegli disco da analizzare (disco IDE collegato al computer)

Seleziona il “drive” corrispondente al disco IDE da cui vuoi effettuare il recupero.

standard-mode2

Fase 3. Avvia Scansione

Clicca sul pulsante AVVIO per iniziare la scansione del disco rigido IDE.

Fase 4. Anteprima e recupero dati cancellati da hard disk IDE

data-recovery6

Dopo la scansione potrai vedere tutti i file trovati nella memoria del disco IDE. Essi sono organizzati per tipologia e cartella. Seleziona i dati da recuperare e clicca su “Recupera” per salvarli su un disco differente da quello sorgente.

 

 

 

2 commenti su “Recuperare Dati da Hard Disk IDE

  1. augusto ha detto:

    Ciao, l’articolo è esaustivo, ma il recupero che devo fare è da un disco “sano”. Mi servirebbe un suggerimento su cosa devo acquistare per collegare un disco esterno ide, esattamente come quello mostrato nell’articolo, ed il computer, magari tramite porta usb. Ho cercato su internet “ide to usb adapter”, ma non riesco ad orientarmi fra ciò che vedo. Puoi aiutarmi ? Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *