Se sul tuo computer hai delle basi musicali (tracce audio, file mp3, o anche file video musicali) potresti aver la necessità di modificare la velocità o la tonalità di qualche canzone. Un parametro che potrebbe sembrare semplice da modificare è quella della velocità, ma in realtà non è così perchè rallentare o velocizzare una canzone potrebbe compromettere anche la tonalità della stessa canzone. Cambiare la velocità significa andare a “ricampionare” la traccia audio, cioè modificare la frequenza di campionamento. Questa modifica potrebbe alterare il tono e la velocità della base in un modo esattamente analogo alla variazione della velocità di un registratore a nastro analogico o di un giradischi in vinile. In linea generale, dimezzando la velocità, il tono scende di un’ottava.
La tecnica di base utilizzata dalla maggior parte degli strumenti per “rallentare o velocizzare una canzone senza cambiare tonalità” è quella che va ad agire sia nel “dominio del tempo” che nel “dominio della frequenza, andando a suddividere il suono in ingresso in brevi segmenti, tipicamente nell’intervallo da un centesimo a un decimo di secondo, per diffondere quei segmenti più distanti nel tempo, e per colmare le lacune duplicando bit dei segmenti su entrambi i lati – una sorta di “copia e incolla” negli spazi vuoti. Come vedi non si tratta di una cosa banale ed è per questo che se si vuole rallentare o velocizzare una base musicale o in generale modificare velocità di una base mp3, o di un file video (avi, mp4,mkv,ecc..) bisogna affidarsi a strumenti professionali. Qui di seguito segnaliamo due software progettati appositamente per rallentare o velocizzare delle basi musicali (audio o video) senza cambiare tonalità.
Rallentare/Velocizzare Base Musicale (audio) senza cambiare tonalità
Rallentare/Velocizzare Video Musicale senza cambiare tonalità
Rallentare/Velocizzare Base Musicale (audio) senza cambiare tonalità
Se hai una canzone o traccia audio di formato mp3,wav, mid o altro, per modificare il cosiddetto “tempo” e accelerare/rallentare il brano, potresti usare un programma che si chiama Audio Mix. E’ un piccolo ma pratico strumento (per Windows) in grado di modificare diversi parametri della traccia audio: volume, tempo, tonalità, equalizzazione, ecc…
Ecco il link da cui puoi scaricare la versione demo gratuita per Windows:
Per rallentare o velocizzare una base musicale, senza modificare tonalità, ecco i passaggi che devi seguire.
1. Installa ed avvia Audio Mix sul tuo PC. Ecco l’interfaccia principale che apparirà:
2. Importa il file audio facendo click sull’icona al centro della schermata. Potrai aggiungere qualsiasi base musicale, di qualsiasi formato audio.
3. Dalla destra del programma modifica il volume, la tonalità o il tempo (velocità).
4. Ascolta l’anteprima della nuova traccia audio e se tutto è OK procedi a salvare il nuovo brano cliccando su “Esporta e salva il file audio”
Tutto qui!
Rallentare/Velocizzare Video Musicale senza cambiare tonalità
Se utilizzi dei file video musicali e hai la necessità di rallentare o velocità il tutto senza alterare la tonalità, il programma che fa per te si chiama Video Mix. Con questo programma è possibile unire anche più video clip e al tempo stesso modificare volume, velocità e tonalità. Molto semplice da usare, ecco i passi che dovrai seguire:
Passo 1. Scarica e installa Video Mix sul tuo PC Windows
Con questa versione demo potrai provare il funzionamento del programma e l’unica limitazione è l’aggiunta di una filigrana (scritta) sul video di output.
Passo 2. Esegui Video Mix
Ecco la schermata principale che vedrai dopo l’installazione:
Passo 3. Importa il video musicale (es. video karaoke)
Clicca in alto a sinistra sul pulsante giallo “Add Video Files” e seleziona il video clip di cui vuoi cambiare tonalità. Una volta caricato vedrai una cosa del genere (nel nostro esempio abbiamo importato due video):
Sotto il video caricato ci sono i seguenti parametri che potrai modificare:
- Fade in/Fade out (effetto dissolvenza all’inizio e alla fine del video)
- Crossfade (effetto sovrapposizione nell’unione di 2 o più video)
- Volume
- Tempo (per rallentare o velocizzare il video senza modificare tonalità)
- Key (tonalità)
Una volta modificato il Tempo potrai cliccare in basso su “Preview” e visualizzare il nuovo video rallentato o accelerato. Se tutto è OK procedi a salvare il video finale cliccando sul bottone “Export and Save Video“.
Tutto qui!
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.