Esattamente un anno fa scrivevamo l’articolo su quali erano i problemi più comuni nell’aggiornamento iOS 15. Adesso riproponiamo l’articolo ma con riferimento al nuovo iOS 15. Nel momento in cui scriviamo questo articolo è stato appena rilasciato iOS 15 in versione definitiva, e in milioni in tutto il mondo stanno povvedendo all’aggiornamento per provare in anteprima tutte le nuove funzionalità. E’ possibile aggiornare a iOS 15 sia via OTA che tramite iTunes.
Tra le novità introdotte in iOS 15, ne citiamo qualcuna più importante:
> Ottimizzazione SIRI per una migliore e semplice interattività col dispositivo
> Maggiore autonomia della batteria (circa 1 ora in più)
> Aggiornamenti app più comodi e leggeri
> Dispositivo più veloce e reattivo grazie ad un uso più efficiente della CPU e della GPU
> Maggiore sicurezza e impossibilità ad accedere al tuo account ID Apple
> Aggiunta supporto Force Touch che consente allo schermo di distinguere i vari livelli di pressione dei tocchi
Problemi più comuni che si potrebbero riscontrare con l’aggiornamento a iOS 15
– iPhone/iPad bloccato sulla schermata con logo Apple bianco
– Dopo l’aggiornamento iOS 15, il dispositivo mostra una schermata tutta rossa (simile a un mattone)
– iPhone/iPad bloccato in modalità ripristino (cavo usb con logo iTunes):
– Schermata tutta nera dopo l’aggiornamento a iOS 15
– Impossibilità di utilizzare normalmente l’iPhone/iPad
– L’aggiornamento si blocca e anche se si riprova l’iphone va in loop con l’aggiornamento. Appare la scritta SCORRI PER AGGIORNARE, ma non è possibile procedere. In tal caso l’unica soluziona sembrerebbe quella di mettere l’iphone in DFU e procedere al ripristino completo tramite iTunes. I passi dettagliati sono questi:
– Aggiorna iTunes
– Metti il dispositivo in modalità recovery ed installa il sistema operativo come nuovo dispositivo.
– Al termine del processo verifica il funzionamento e ricollega al computer per caricare l’ultimo backup funzionante (quello precedente all’aggiornamento iOS 15).
– Terminato il backup, sul dispositivo NON devi attivare iCloud, la localizzazione e il trova il mio iphone.
Se nemmeno con questa soluzione funziona allora prova a fare downgrade da iOS 15 a iOS 14
Come risolvere eventuali problemi causati dall’aggiornamento a iOS 14?
La soluzione a molti dei problemi sopra citati è data da Dr.Fone per iOS. Esso è un programma che oltre a funzionare come “Data Recovery” permette anche di riparare il sistema operativo del tuo iPhone/iPad e farlo ritornare alla normale funzionalità in caso di problemi. L’uso di questo programma è molto semplice: dopo averlo scaricato e installato sul tuo computer, dovrai collegare il dispositivo al computer via USB e scegliere la modalità che appare in alto a destra del programma.
Scarica la versione demo di Dr.Fone pe PC o Mac da qui sotto:
Sceenshot schermata iniziale:
Seleziona la funzione RIPARA per avviare la procedura di riparazione del sistema operativo iOS.
A questo punto non devi far altro che selezionare il problema da risolvere e poi cliccare su AVVIO. Il programma ti seguirà passo dopo passo nel ripristino e riparazione del sistema iOS.
Un altro modo per risolvere eventuali problemi è quello di prendere in considerazione la possibilità di fare downgrade iOS.
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Scusate ragazzi ho scaricato il software Dr.Fone, ma per poter tentare di eseguire la riparazione, mi confermate che è necessario procedere con l’acquisto del programma.
Per quello che costa il programma e per quello che vale ormai il mio iphone 4s non so se ne valga la pena.
Avete altre soluzioni per poter ripristinare sto benedetto iphone
Ho provato e riprovato da telefono, da iTunes, usando Dr.Fone, ma iPhone rimane sempre bloccato. Ho passato la notte in bianco sperando di riuscire a ripristinare ma ho solo accumulato molto sonno ….
Come possiamo fare?
Ciao io ho un i phone 5s e ho lo stesso problema. Ho provato a ripristinare in DFU su i tunes, ma non cambia praticamente nulla, mi chiede se voglio aggiungere la cosa dell’impronta digitale per aggiornare, va avanti di un paio di passaggi chiedendomi di cose di i cloud e se voglio partecipare ad un sondaggio apple, e dopo avermi detto “sei pronto per iniziare” ritorna alla schermata bianca con scritto “scorri per aggiornare” che non funziona.
Ho letto in altri forum che probabilmente ci sono dei problemi con il ripristino del mio vecchio backup, perchè se lo provo a ricaricare mi torna ad inserire il bug che fa bloccare tutto.
Ho controllato su i tunes se potevo ripristinare un back up precedente ma sono tutti spariti, e non avendo un backup su i cloud l’unica opzione che mi rimane è provare a configurare l’i pone come “nuovo i phone”. Suggerimenti per ritrovare i vecchi backup scomparsi?
grazie
Prova a installare il programma drfone, e seleziona la modalità di recupero dati da Backup iTunes…
io sto messo come Linda.. speriamo avvenga il miracolo… a qualcuno di voi è cambiato nulla!?!!??
io ho lo stesso problema di LINDA, arrivata al secondo messaggio “scorri per aggiornare”si blocca e non da segnali di vita; resta la schermata bianca con questa scritta…. ho provato a fare il “ripristino” via Itunes, ma non me lo fa fare xchè devo disattivare “trova il mio IPhone”, ovviamente non posso disattivarlo xche non riesco ad avviarlo…
Soluzioni????
Io ho trovato il modo per ripristinare il mio 4s anche con il problema “trova il mio Iphone”.
Ho schiacciato contemporaneamente tasto blocco e home facendo riavviare l’iphone poi, nel mentre ho collegato con cavo il tel ad itunes e dato immediatamente il comando di ripristino appena veniva riconosciuto il telefono. E ha funzionato. Impostatelo come nuovo iphone.
Io passavo da 7.1 a 9.0 e immagino che dopo 4 anni e mezzo un ripristino completo gli facesse bene, anche xché era l’unica opzione. Tramite iCloud e backups delle varie applicazioni, ho recuperato tt i dati importanti. Spero possa essere utile