Problemi con l’Aggiornamento a iOS 15

Categoria:
ios 10
ios 11
iOS 9
Commenti: 54

Esattamente un anno fa scrivevamo l’articolo su quali erano i problemi più comuni nell’aggiornamento iOS 15. Adesso riproponiamo l’articolo ma con riferimento al nuovo iOS 15. Nel momento in cui scriviamo questo articolo è stato appena rilasciato iOS 15 in versione definitiva, e in milioni in tutto il mondo stanno povvedendo all’aggiornamento per provare in anteprima tutte le nuove funzionalità. E’ possibile aggiornare a iOS 15 sia via OTA che tramite iTunes.

Tra le novità introdotte in iOS 15, ne citiamo qualcuna più importante:

> Ottimizzazione SIRI per una migliore e semplice interattività col dispositivo

> Maggiore autonomia della batteria (circa 1 ora in più)

> Aggiornamenti app più comodi e leggeri

> Dispositivo più veloce e reattivo grazie ad un uso più efficiente della CPU e della GPU

> Maggiore sicurezza e impossibilità ad accedere al tuo account ID Apple

> Aggiunta supporto Force Touch che consente allo schermo di distinguere i vari livelli di pressione dei tocchi

Problemi più comuni che si potrebbero riscontrare con l’aggiornamento a iOS 15

– iPhone/iPad bloccato sulla schermata con logo Apple bianco

fix-bricked-iphone-6-unresponsive-buttons-red-blue-screens-bootloops.w654

– Dopo l’aggiornamento iOS 15, il dispositivo mostra una schermata tutta rossa (simile a un mattone)

635477657563254287

– iPhone/iPad bloccato in modalità ripristino (cavo usb con logo iTunes):

635373917101421095

– Schermata tutta nera dopo l’aggiornamento a iOS 15
– Impossibilità di utilizzare normalmente l’iPhone/iPad

– L’aggiornamento si blocca e anche se si riprova l’iphone va in loop con l’aggiornamento. Appare la scritta SCORRI PER AGGIORNARE, ma non è possibile procedere. In tal caso l’unica soluziona sembrerebbe quella di mettere l’iphone in DFU e procedere al ripristino completo tramite iTunes. I passi dettagliati sono questi:

– Aggiorna iTunes
– Metti il dispositivo in modalità recovery ed installa il sistema operativo come nuovo dispositivo.
– Al termine del processo verifica il funzionamento e ricollega al computer per  caricare l’ultimo backup funzionante (quello precedente all’aggiornamento iOS 15).
– Terminato il backup, sul dispositivo NON devi attivare iCloud, la localizzazione e il trova il mio iphone.

Se nemmeno con questa soluzione funziona allora prova a fare downgrade da iOS 15 a iOS 14

Come risolvere eventuali problemi causati dall’aggiornamento a iOS 14?

La soluzione a molti dei problemi sopra citati è data da Dr.Fone per iOS. Esso è un programma che oltre a funzionare come “Data Recovery” permette anche di riparare il sistema operativo del tuo iPhone/iPad e farlo ritornare alla normale funzionalità in caso di problemi. L’uso di questo programma è molto semplice: dopo averlo scaricato e installato sul tuo computer, dovrai collegare il dispositivo al computer via USB e scegliere la modalità che appare in alto a destra del programma.

Scarica la versione demo di Dr.Fone pe PC o Mac da qui sotto:

downloaddownload_button_mac

Sceenshot schermata iniziale:

drfone

Seleziona la funzione RIPARA per avviare la procedura di riparazione del sistema operativo iOS.

ripara-iphone

A questo punto non devi far altro che selezionare il problema da risolvere e poi cliccare su AVVIO. Il programma ti seguirà passo dopo passo nel ripristino e riparazione del sistema iOS.

Un altro modo per risolvere eventuali problemi è quello di prendere in considerazione la possibilità di fare downgrade iOS.

 

 

54 commenti su “Problemi con l’Aggiornamento a iOS 15

  1. LINDA ha detto:

    mi termina l’aggiornamento, riavvia e chiede l’accesso wifi, clicco avanti, e mi da il messaggio “scorri per aggiornare” e non mi fa scorrere…. da li si blocca.
    unica possibilità che mi da è riavviare, ma ritorna a quel punto.

  2. Loris ha detto:

    Ho scaricato anche il programma wondershare dr.fone come consiglia il sito ma mi dice “sistema operativo funzionante. Nessuna necessità di riparazione”

  3. Loris ha detto:

    Ho aggiornato via OTA, ma non è successo nulla di alquanto rilevante (tipo che si è spento il dispositivo, si è spento il wifi, ecc ecc), ha funzionato tutto bene, mi ha fatto anche la schermata iniziale che mi diceva di inserire il codice di blocco e aggiornare iCloud. Nel momento che ho finito queste operazioni è ricomparsa la barra di aggiornamento che arriva fino a 1/4 poi si blocca e riparte senza che posso utilizzare il dispositivo. Se fa così sempre come posso riaggiornare via iTunes?

  4. Loris ha detto:

    Anche il mio Ipad Air si è impallato nella schermati di installazione dell’aggiornamento, arriva a 1/4 poi si riaccende e riparte da zero all’infinito come il ragazzo sopra nei commenti. Come faccio a sbloccarlo e ad eliminare il problema?

    • admin ha detto:

      Come stai aggiornando? via OTA o tramite iTunes? Prova entrambe le modalità…

    • Agostino ha detto:

      Stesso problema con i-phone 5 (partendo da ios 7)Arriva a 1/4 poi si blocca la tastiera. La sblocco, riparte da zero e si riblocca ad 1/4 in un loop infinito.

  5. Michele ha detto:

    Qualcuno con Iphone 4s ha avuto problemi nell’installazione di IOS 9? Il mio e’ impallato nella schermata di installazione dell’aggiornamento. Arriva a 1/4 poi si blocca la tastiera.
    La sblocco, riparte da zero e si riblocca ad 1/4 in un loop infinito.

    • admin ha detto:

      Hai verificato di avere spazio a sufficienza nel dispositivo? Potrebbe essere questa la causa del blocco…

    • Alessandra Baioni ha detto:

      Il mio iPhone X si è aggiornato a Ios 14 ma non si sono modificati i widget e le app. Non sono state applicate le modifiche di cui tanto si pagla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *