Uno dei problemi più diffusi per chi possiede ed utilizza un PC Windows è quello del surriscaldamento. In questo articolo cercheremo di capire come si può risolvere il problema del surriscaldamento del computer in modo da garantire che il computer non venga danneggiato in modo irreversibile.
Il problema del surriscaldamento del computer può essere causato sia da un problema software che da un problema un hardware e deve quindi essere affrontato di conseguenza. Quando il PC windows si surriscalda troppo potrebbero nascere ulteriori problemi come una maggiore lentezza di funzionamento, spegnimento del computer, e tanti altri effetti collaterali poco simpatici!
Sommario
Come Verificare Temperatura della CPU del PC?
La prima cosa che bisogna fare quando si nota un surriscaldamento del computer è quello di verificare la temperatura della CPU (processore) per capire quanto grave è la situazione. Il programma HWmonitor ci viene in aiuto in questi casi perché mostra in modo semplice e chiaro la temperatura dei vari componenti del computer indicando anche quale deve essere il range (temperatura minima e massima) ideale per garantirne il corretto funzionamento.
Questo strumento può essere utile per individuare quale componente risulta danneggiato o malfunzionante.
Come risolvere problema surriscaldamento PC?
Una volta appurato che il PC si surriscalda veramente e non è solo una tua impressione bisogna cercare di trovare la soluzione al problema. Una prima cosa da fare è quello di verificare che i driver siano aggiornati. Driver obsoleti potrebbero essere infatti la causa del surriscaldamento o malfunzionamento del computer. A tal proposito ti consigliamo di leggere il seguente articolo:
Oltre alle componenti software del PC (appunto i driver) bisogna anche esaminare il funzionamento dei componenti hardware. I componenti hardware incompatibili potrebbero essere anche uno dei motivi del surriscaldamento del computer. È anche necessario disporre di una corretta ventilazione per la CPU per evitare il problema. Spesso non c’è spazio sufficiente tra i vari componenti hardware e questo provoca un aumento inesorabile della temperatura nell’hardware, causando così problemi di surriscaldamento del computer.
Che cos’è il runtime broker e che ruolo gioca nel surriscaldamento del computer?
Se tuo PC si surriscalda troppo e la durata della batteria tende a diminuire sempre più, questo potrebbe essere causato da un processo denominato runtime broker.
Si tratta di un processo che aiuta a gestire le autorizzazioni sul tuo PC per le applicazioni scaricate dal Windows Store. In molti casi però questo processo risulta difettoso e potrebbe causare elevato uso della CPU fino al 100% e consumo di parecchia RAM, con conseguente surriscaldamento del PC! Per verificare che sia questa la causa del problema premi Ctrl + Shift + Esc per aprire Task Manager e poi vai nella scheda Processi. Se tale processo utilizza più del 15% della tua memoria allora c’è qualche problema con un’applicazione sul tuo PC. Per interrompere Runtime Broker basta selezionare il processo e cliccare su Termina attività.
Però per disabilitare definitivamente il processo Runtime Broker bisogna intervenire direttamente nel registro di sistema. Se non sei sicuro delle tua capacità ti consigliamo un aiuto professionale.
Ecco le operazioni da seguire:
- Premi i tasti Windows + R e digita “Regedit “per accedere all’editor del registro di sistema.
- Trova il seguente registro di sistema: HKEY_LOCAL_MACHINE > SISTEMA > CurrentControlSet > Servizi> Time Broker
- Il passo successivo prevede la modifica del valore String etichettato “Start” e dovrai modificare il valore impostando 4 e uscire dal Registro di sistema.
- Riavvia il computer per assicurarti che le modifiche siano state applicate.
Pulisci il PC
Se non pulisci il tuo PC da un po’ di tempo, è molto probabile che lo sporco sia la causa del riscaldamento del PC. È facile pulire un computer fisso, ma gli utenti in possesso di un laptop potrebbero preferire portarlo in un’officina di riparazione e farlo verificare. Se desideri pulire il PC da solo, segui i passaggi indicati di seguito:
- Innanzitutto, spegni completamente il PC e scollegalo.
- Ora apri il coperchio e dovresti essere in grado di vedere la polvere. Per pulirlo, puoi usare una bomboletta di aria compressa o un soffiatore per foglie (a bassa velocità). Soffia aria sui componenti principali del PC, in particolare le ventole, da entrambi i lati anteriore e posteriore.
- Puoi anche usare dei cotton fioc per ripulire gli spazi ristretti. Tuttavia, non preoccuparti se non riesci a pulirlo perfettamente, poiché stiamo solo cercando di eliminare eventuali blocchi causati dalla polvere.
Ho avuto lo stesso problema con un PC che si surriscaldava troppo. Andava oltre gli 80°C con solo poche ore di utilizzo. Un bel soffio con un soffiatore per foglie ha eliminato tutta la polvere e ora difficilmente si avvicina ai 55°C.
Cosa fare se il PC continua a surriscaldarsi troppo?
Se il problema persiste prova anche a disattivare i suggerimenti di Windows per ridurre i processi occupati dal Runtime Broker. Utilizzando il menu delle impostazioni in Windows 11/10 è facile disattivare i suggerimenti di Windows.
Attiva anche la modalità di risparmio batteria in Windows 11/10 che potrebbe risolvere il problema del surriscaldamento del computer, ma non è una soluzione permanente.
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Buongiorno, due giorni fa ho dovuto aggiornare windows 10 perché così mi è stato imposto dal sistema. L’aggiornamento è durato più di 4 ore. Adesso il PC si surriscalda in modo inconsueto, e dopo al massimo un ora di lavoro si spegne. Evidentemente per surriscaldamento del termico. Si può tornare alla vecchia versione di windows 10?? Grazie per quello che vorrete suggerire.
Salve ho un pc Windows 10 e non riesco a capire come mai dopo circa un oretta che funziona all improvviso si blocca e si oscurisce lo schermo e quindi sono costretta a spegnere e riaccendere..cosa potrebbe essere
Ho un PC che diventa un forno specialmente quando lancio dei giochi. Ho paura che possa prendere fuoco per davvero. Proverò i vostri suggerimenti e spero che si possa risolvere questo problema…