La riservatezza delle informazioni è molto importante soprattutto in ambito lavorativo quando si distribuiscono documenti con contenuti riservati (es. numeri, statistiche, nominativi, ecc…). Se anche tu devi distribuire dei file PDF che contengono tali informazioni riservate, è bene adottare qualche criterio di protezione prima di procedere. Ci sono diversi modi per proteggere un PDF prima della sua pubblicazione o distribuzione. Ad esempio è possibile creare un PDF protetto da password, oppure è possibile cancellare il testo riservato dal PDF usando un programma di PDF Editing.
Oltre ai metodi sopra indicati però è anche possibile utilizzare una funzione che in inglese prende il nome di “redaction“. Si tratta di una funzionalità che consente di oscurare o nascondere le informazioni riservate, contenuti, testo o immagini sul documento.
Questa tecnica di protezione dei contenuti è fondamentalmente una funzionalità di sicurezza che modifica o nasconde i contenuti riservati, le immagini del documento PDF prima di condividerlo pubblicamente. È possibile applicare la “redaction” sui documenti per nasconderli “definitivamente”. La maggior parte dei software PDF forniscono questa funzionalità per modificare i contenuti nei file PDF prima di caricarli o inviarli tramite e-mail.
La “redaction” dei documenti PDF ha una vasta gamma di vantaggi. Di seguito sono elencati alcuni di essi:
- Protegge le informazioni riservate nel documento finale
- Consente di risparmiare molto tempo rispetto alla cancellazione o la modifica del documento PDF
- È in grado di rimuovere le modifiche apportate al documento dall’autore
- Mantiene le informazioni private e nascoste
- Consente di condividere il documento restante con il pubblico
Come Oscurare o Nascondere Contenuti su PDF
Il programma PDFElement è uno dei migliori sul mercato non solo per modificare PDF su Windows e Mac da vari punti di vista ma anche per proteggere i contenuti del PDF stesso, anche tramite la funzionalità “redaction”, cioè di oscuramento delle parti riservate.
Innanzitutto scarica e installa PDFelement sul tuo PC o Mac dai link seguenti:
Dopo l’installazione e l’apertura del programma vedrai questa schermata iniziale:
Clicca in basso a destra su APRI FILE per caricare il documento PDF che vuoi proteggere. Dopo l’importazione vedrai l’anteprima del PDF all’interno del programma.
A questo punto clicca in alto sul menu “PROTEGGI” e poi seleziona l’icona CONTRASSEGNA PER REDAZIONE, come evidenziato nella figura sottostante:
Si aprirà una finestra che spiega la funzionalità che si sta per applicare e come procedere. Clicca su OK e poi tramite il mouse seleziona la parte del PDF con i contenuti che vuoi nascondere o oscurare:
Una volta selezionati i contenuti (testo, immagini, numeri) che vuoi oscurare clicca in alto su “APPLICA REDAZIONE” per confermare l’operazione.
NB: Di default il programma oscurerà i contenuti con una banda di colore nero. Ma questo colore è modificabile: potrai quindi scegliere anche il bianco in modo da non far notare l’oscuramento e andare praticamente a nascondere il contenuto riservato. Basta fare click col tasto destro sull’area da nascondere per accedere a Proprietà e da qui scegliere il colore di riempimento.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.