Da un paio di giorni non ricevo più le notifiche di Facebook Messenger e di altre applicazioni. Non vedo le notifiche di Messenger finché non apro l’app e questo mi fa perdere tanti messaggi importanti. Qualcun altro sta riscontrando questo stesso problema? Come posso risolverlo?”
Questa è una domanda postata da un utente che fa uso di Facebook Messenger. Ma ogni giorno sono davvero tanti gli utenti che si lamentano del fatto che le notifiche non funzionano su Android, non solo per Facebook Messenger ma anche per altre applicazioni molto usate come WhatsApp, Instagram, e così via. Qui di seguito vedremo tutte le possibili soluzioni per ripristinare la ricezione e la visualizzazione delle notifiche su Android.
Sommario
- Perché le notifiche non funzionano più?
- Come risolvere il problema delle notifiche non funzionanti su Android?
- Metodo 1: Verifica impostazioni delle notifiche
- Metodo 2: Abilita impostazioni di notifica nell’app
- Metodo 3: Abilita “Consenti utilizzo dati in background”
- Metodo 4: Disabilita la modalità “Non disturbare”
- Metodo 5: Verifica se i contatti sono riattivati
- Metodo 6: Svuota la cache dell’app
- Metodo 7. Aggiorna o reinstalla l’app
- Metodo 8. Ripristina le impostazioni delle notifiche predefinite
Perché le notifiche non funzionano più?
Ti starai chiedendo perché le notifiche non funzionano più per le tue app. Beh, potrebbero esserci diverse cause. Qui di seguito abbiamo raccolto le cause più comuni:
- Le tue notifiche sono state disattivate per quella particolare app
- Potresti aver disattivato l’audio della persona da cui non ricevi notifiche.
- Il tuo dispositivo è in modalità DND.
- I dati in background della tua app sono disattivati.
- C’è un problema tecnico a livello di sistema o un’installazione dell’app difettosa.
Come risolvere il problema delle notifiche non funzionanti su Android?
Ecco tutti i modi per poter risolvere in modo semplice e definitivo il problema delle notifiche non ricevute sul tuo cellulare.
Metodo 1: Verifica impostazioni delle notifiche
La prima cosa che devi fare per risolvere il problema con le notifiche non visualizzate è controllare le impostazioni.
- Tocca e tieni premuta l’icona dell’app che non mostra le notifiche (es. Facebook Messenger)
- Tocca l’icona Informazioni sull’app.
- Tocca “Notifiche” e assicurati che l’interruttore per le notifiche sia attivato.
Nel nostro caso abbiamo verificato l’attivazione delle notifiche per l’app WhatsApp. Ecco come deve apparire la schermata delle impostazioni per tale app affinché le notifiche funzionino correttamente
Metodo 2: Abilita impostazioni di notifica nell’app
Se non ricevi le notifiche dell’app nemmeno adesso, devi controllare le impostazioni di notifica nell’app stessa.
- Apri l’applicazione (es. WhatsApp o Facebook Messenger, se sono queste quelle con il problema)
- Tocca la tua immagine del profilo.
- Tocca Notifiche.
- Assicurati che l’interruttore “Mostra anteprime” sia attivato.
Metodo 3: Abilita “Consenti utilizzo dati in background”
Se le notifiche non funzionano anche quando sono attive nelle impostazioni dell’app, allora devi verificare se l’app ha accesso per utilizzare i tuoi dati mobili in background.
- Apri l’app Impostazioni.
- Vai su Connessioni > Utilizzo Dati > Uso Connessione Dati
- Seleziona l’app con il problema delle notifiche (nel nostro caso abbiamo selezionato l’app YouTube)
- Assicurati che l’opzione Consenti uso dati in background sia attiva (come si vede dalla figura seguente)
Metodo 4: Disabilita la modalità “Non disturbare”
Se le notifiche push non funzionano nemmeno adesso, è probabile che il tuo telefono sia in modalità DND (“non disturbare).
Abbassa il pannello delle notifiche dalla parte superiore dello schermo, quindi scorri nuovamente verso il basso per espandere i pulsanti rapidi. Trova la modalità Non disturbare e disattivala!
Metodo 5: Verifica se i contatti sono riattivati
Se non ricevi le notifiche di qualche applicazione che fa uso dei tuoi contatti (es. WhatsApp o Facebook messenger) allora potresti aver accidentalmente disattivato un certo contatto. In tal caso ecco i passi da seguire.
- Apri l’app e trova il contatto.
- Tocca e tieni premuto il contatto e seleziona “Attiva audio” se l’audio è stato disattivato.
Metodo 6: Svuota la cache dell’app
Se le notifiche su Android non funzionano nemmeno adesso, è ora di eliminare tutti i file temporanei che potrebbero causare il problema. Tocca e tieni premuta l’icona dell’app e seleziona il pulsante Informazioni app. Seleziona “Cancella cache” e tocca “Ok” per confermare. Quindi prova nuovamente ad usare quell’app e verifica se le notifiche ricominciano ad apparire oppure no.
Metodo 7. Aggiorna o reinstalla l’app
Un altro modo per risolvere il problema del mancato funzionamento delle notifiche per una certa app su Android è eliminare quell’app e installarla di nuovo.
- Apri Google Play Store e trova l’app da disinstallare
- Tocca “Disinstalla” ed elimina l’app.
- Tocca “Installa” per installare nuovamente l’app.
Metodo 8. Ripristina le impostazioni delle notifiche predefinite
Se hai apportato modifiche alle impostazioni delle notifiche e non sei sicuro di cosa possa aver causato il problema, puoi ripristinare le impostazioni delle notifiche predefinite del dispositivo. Vai su “Impostazioni” > “App e notifiche” > “Notifiche” > “Avanzate” e seleziona “Ripristina impostazioni predefinite”.
Metodo 9. Aggiorna sistema operativo Android
Assicurati di avere la versione più recente del sistema operativo Android installata sul tuo dispositivo. Gli aggiornamenti possono risolvere problemi noti.
Se dopo aver provato questi passaggi le notifiche continuano a non funzionare, potrebbe essere necessario fare reset del telefono, oppure effettuare un ripristino delle impostazioni di fabbrica o cercare assistenza da un professionista esperto in dispositivi Android. Tieni presente che il ripristino delle impostazioni di fabbrica cancellerà tutti i dati sul dispositivo, quindi assicurati di fare un backup dei tuoi dati importanti prima di procedere.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.