Migliori Programmi per Modificare PDF

Commenti: 2

Se un tempo il formato più utilizzato per la generazione e condivisione dei documenti era il Word (.doc) oggi il formato “standard” utilizzato in tale ambito è sicuramente quello PDF. Questo formato è diventato molto utilizzato (specialmente in Europa) sia in ambito commerciale che professionale. Chi ha un’azienda, un ufficio o uno studio professionale non può non essere attrezzato con programmi in grado non solo di aprire i file PDF ma anche di modificarli o crearli da zero. Qui di seguito vogliamo elencare quelli che sono secondo il nostro parere i migliori programmi per modificare PDF, migliori sia dal punto di vista delle funzioni offerte che dal punto di vista dell’usabilità e del prezzo.


Qual’è il Miglior Programma per Modificare PDF?

Caratteristica PDFelement Nitro Pro AdobeAcrobat Foxit Phantom
Sistemi Operativi
supportati
Windows, Mac, iOS, Android Windows Windows, Mac Windows, Mac
Costo della licenza Standard: 59,95$ Professional: $99.95 159,99$ 299$ 203,35$
Conversione PDF Converte 100 pagine in 1 minuto Converte 100 pagine in oltre 2 minuti Converte 100 pagine in oltre 2 minuti Converte 100 pagine in oltre 2 minuti
Semplicità
Qualità
Conversione Batch
Limiti di peso
Sicurezza
Tecnologia OCR
Formati di Uscita
Supportati
Word, Excel, PowerPoint, JPG, PNG, TIFF, BMP, GIF, Text, RTF, HTML, ePub, HWP e HWPX. Word, Excel, PowerPoint, JPG, PNG, TIFF, TXT e RTF. Word, Excel, PowerPoint, JPG, PNG, TIFF e RTF. Word, Excel, PowerPoint, TXT, Immagini e HTML.
Note e Appunti PDF Nota, Macchina da Scrivere, Casella di Testo, Timbri, Evidenziazione, Sottolineatura, Area Evidenziata, Allegati, Disegno, ecc. Nota, Marcature, Timbri, Forme, Disegno, ecc. Evidenziatore, Marcature, Forme, Disegno, ecc. Box Testuale, Nota, Disegno, ecc.
Modifica PDF (sia testuale che di immagini) Aggiunta, modifica e rimozione di testo, collegamenti e immagini; modifica colore, font, allineamento e spaziatura del testo, ecc. Aggiunta, rimozione e modifica di testo e immagini. Aggiunta, rimozione e modifica di testo e immagini. Aggiunta, rimozione e modifica di testo e immagini.
Gestione Pagine Inserimento, Rimozione, Ritaglio, Rotazione, Divisione, Estrazione, Sostituzione, Spostamento pagine. Aggiunta, Rimozione, Spostamento. Inserimento, Rimozione, Spostamento. Inserimento, Rimozione, Spostamento.

 


I Migliori Programmi per Modificare PDF

1. PDFelement

PDFelement è un software professionale progettato per modificare PDF su Windows ma anche modificare PDF su MacOS. L’abbiamo posizionato al primo posto di questa classifica per diversi motivi. In primis c’è da considerare il fatto che PDFelement è disponibile in una versione GRATUITA che consente di provare sul campo tutte le funzioni che possiede (e che sono davvero tante). Ecco il link per scaricare la versione gratis di PDFelement sia per sistemi Windows che MacOS:

download download_button_mac

La versione demo gratuita, come detto, consente di provare tutte le funzionalità del programma. Non solo permette di modificare PDF dal punto di vista testuale e/o di immagini ma consente anche di effettuare annotazioni, disegnare su PDF, aggiungere firme e timbri, applicare protezioni, personalizzare colore e sfondo del documento, inserire moduli compilabili, convertire PDF in altri formati, riordinare le pagine, aggiungere una filigrana, e tanto altro ancora…

Altro grande vantaggio di questo programma è che, qualora si fosse intenzionati ad acquistare la licenza della versione full, il prezzo che si affronterebbe è molto “onesto”. Rapporto qualità/prezzo davvero ottimo. Non a caso molti ex utilizzatori di Adobe Acrobat (che ha un prezzo esageratamente più alto) sono passati a PDFelement.

 editor di pdf

Pro

  1. PDFelement possiede TUTTE le funzionalità presenti anche in Adobe, per questo rappresenta una valida e conveniente alternativa ad Adobe
  2. Disponibile una versione demo gratuita di prova
  3. Interfaccia del programma molto  intuitiva che consente anche ai meno esperti di modificare PDF in modo semplice e veloce. Vedi fig. sotto (schermata Home del programma):
  4. Integra una tecnologia OCR utile per modificare anche il contenuto dei PDF scansionati.

Svantaggi

  1. Con la versione demo si crea in uscita un PDF modificato ma con in sovraimpressione una filigrana

Prezzo

  • Versione professionale (cioè con funzione OCR) a soli 99,95€ + iva; licenza valida a vita e aggiornamenti sempre gratuiti!

[VIDEO TUTORIAL]


2. Nitro Pro

Il programma PDF Nitro Pro rappresenta un altra ottima soluzione per chi vuole modificare PDF in modo semplice ed efficace. Possiede una vasta gamma di funzionalità per l’editing, la creazione, la combinazione, l’annotazione e la condivisione dei documenti PDF. Oltre alle funzioni basi, Nitro Pro consente di compilare, firmare e proteggere i documenti PDF. Questo programma è compatibile solo con computer Windows ed ha un prezzo (nella versione “personale”) di circa 159,99$ (quindi sensibilmente più alto rispetto a PDFelement visto al primo punto).

Vantaggi

  • Semplice ed intuitivo da usare
  • Include la tecnologia OCR, indispensabile per analizzare e modificare PDF scannerizzati.

Svantaggi

  • Costo non molto competitivo
  • Versione di prova disponibile ma molto limitativo

Prezzo: Come già detto, la licenza per uso personale costa 159,99$


3. Adobe® Acrobat® XI Pro

Fino a qualche anno fa il programma “leader” per la modifica dei PDF era sicuramente Adobe Acrobat PRO. Oggi è ancora tra i migliori software PDF Editor sul mercato ma i suoi costi elevati (proibitivi per molti) lo piazzano non al primo posto. Noi lo classifichiamo sul podio al terzo posto perchè rappresenta ancora la soluzione professionale innovativa per chi vuole elaborare e modificare PDF. Ottime sono anche le funzionalità di conversione, annotazione, protezione del PDF, e tanto altro ancora. E’ disponibile per sistemi Windows e Mac.

Vantaggi

  • Possiede funzionalità molto avanzate
  • Semplice da usare
  • Potente tecnologia OCR

Svantaggi

  • Prezzo decisamente elevato (nonostante cerchino di camuffarlo proponendo abbonamenti “mensili”)

Prezzo: Circa 299$ una-tantum o 15-20$ al mese con abbonamento.


4. Foxit Phantom PDF

Foxit Phantom PDF è un software di modifica PDF molto semplice ed efficace. E’ stato progettato per PC Windows e dispone di quasi tutte le funzionalità che un PDF Editor deve possedere: modifica testo PDF, unione e divisione PDF, annotazione, condivisione PDF, creazione moduli, conversione PDF, firma e protezione PDF.

Risultati immagini per Foxit

Vantaggi

  • Presenza di una versione trial gratuita valida 14 giorni
  • Funzione OCR molto efficace

Svantaggi

  • Versione demo un po’ limitata
  • Interfaccia utente un po’ disordinata

Prezzo: La versione standard (per uso personale) costa 129$ una-tantum. Quella business costa intorno a 159 .


5. Soda PDF

Soda PDF è un altro ottimo programma progettato per aiutare la gente a modificare PDF in modo semplice e veloce. Sicuramente più famoso è lo strumento Soda PDF Online che consente di modificare PDF online in modo diretto e gratuito.
Anche la versione “software” di Soda PDF comunque non è male perchè possiede tutte le funzioni utili per personalizzare, modificare, correggere e salvare un PDF.

Vantaggi

  • La funzione OCR molto efficace
  • Permette di modificare, proteggere e firmare i PDF

Svantaggi

  • Costo non conveniente considerando che con 84€ si acquista una licenza valida solo 1 anno
  • Funzioni di protezione e firma sono comprese solo nella versione Pro, quella che costa di più.

Prezzo: La versione premium costa 84€ ma la licenza vale solo 1 anno.


Confronto Programmi PDF

Dopo aver visto e descritto brevemente quelli che sono i migliori programmi per modificare PDF, vogliamo offrirti un informazione in più per facilitarti nella scelta del tuo miglior programma PDF Editor. Più precisamente vogliamo condividere un’analisi condotta da alcuni esperti del settore che per ogni programma hanno racchiuso tutte le funzionalità in un solo valore, definito “Performance rating”. Qui sotto puoi vedere l’esito dell’analisi e il confronto tra i vari programmi. Anche in tal caso spicca PDFelement come miglior programma del settore. Seguono Adobe Acrobat Pro e Nitro Pro.

pdf editor per windows

2 commenti su “Migliori Programmi per Modificare PDF

  1. Luca ha detto:

    Uso pdfelement ed è il numero uno per me

    • Batman99 ha detto:

      Beh, si l’ho appena provato. E’ sorprendente la velocità col quale carica i PDF e ne consente la modifica. Sembra proprio di lavorare su un documento PDF. Comunque anche gli altri programmi segnalati nell’articolo sono ottimi per chi vuole modificare PDF in modo semplice ed intuitivo.
      Lasciate stare soluzioni online o gratuite… per esperienza personale posso dirvi che sono solo delle “sole”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *