I Migliori Programmi MIDI Editor

Categoria:
Kanto Karaoke
Commenti: 10

I file midi sono un vecchio formato per riprodurre soprattutto musica o suonerie e che col tempo sono stati sostituiti dai file MP3 e da altri formati audio digitali a più alta qualità. Però ci sono ancora molti utenti che grazie all’uso di suoni campionati (soundfonts) riescono a riprodurre i file midi a più alta qualità ottenendo dei suoni molto vicini alla realtà. A tal proposito abbiamo anche visto come è possibile convertire Midi in MP3 con suoni campionati e lasciando inalterata a sincronizzazione del testo nel midi (se è un file midi-karaoke).

Per quanto concerne i programmi Midi Editor cioè in grado di andare a modificare e personalizzare i file MIDI, qui di seguito vogliamo segnalare quelli che sono i migliori del settore. Alcuni di questi sono completamente gratuiti.

#1. Kanto Midi Editor

Programma professionale con il quale è possibile modificare aspetti profondi d’un Midi, compresa l’aggiunta d’eventuali testi per trasformare la traccia in un formato Karaoke. Tra le funzioni di midi editing presenti in questo programma segnaliamo i principali:

  • Consente di attivare o disattivare una qualsiasi traccia del midi
  • Consente di sostituire lo strumento di una traccia con un qualsiasi altro strumento
  • Consente di rimuovere la traccia vocale (o melodica) di un midi
  • Consente di modificare tonalità e salvare il midi con la nuova chiave
  • Consente di modificare volume e velocità del midi
  • Consente di convertire midi in mp3 a più alta qualità

#2. MidiEditor

MidiEditor è programma gratuito con il quale è possibile modificare tutti i Midi che desideri. Il metodo di modifica è semplice, ma fornisce ugualmente una grande quantità di dettagli che sono più che necessari per creare la tua unica opera. Funzioni principali:

  • Modifica, crea e riproduce Midi files
  • Può essere collegato a qualsiasi dispositivo Midi (es tastiera o sintetizza)
  • Gestione completa delle tracce, canali ed eventi midi
  • Controllo su tutte le modifiche apportate ai midi

#3. Anvil Studio

Programma molto aggiornato con un interfaccia semplice e ben connessa. Permette di creare e modificare file Midi, e funziona con ogni sistema operativo fino a Windows 11/10. Caratteristiche principali:

  • registra musica con dispositivi MIDI e Audio
  • compone musica per MIDI
  • riproduce musica usando computer
  • stampa spartito a partire da un qualsiasi file MIDI

#4. MultiTrackStudio

Forse non uno dei programmi più nuovi, ma comunque molto valido se intendete modificare un file Midi. Ecco le funzioni principali:

  • Volume fader: Modifica il volume della parte del midi selezionata
  • Dissolvenza: Esegue una dissolvenza (fade in o fade out) sulla parte selezionata.
  • Reverse: Inverte la parte di selezione
  • Trasposizione: traspone tutte le note della parte selezionata di un certo numero di semitoni
  • Quantize: per ottimizzare la posizione delle note del midi

#5. MidiYodi

Un programma che si può installare ovunque, Windows compreso. E’ ben ottimizzato e permette di creare e modificare file Midi. Può in aggiunta anche convertire i file Midi se necessario. MidiYodi è un editor MIDI che consente la modifica, l’analisi e la riproduzione dei file MIDI.

 

10 commenti su “I Migliori Programmi MIDI Editor

  1. Francesco ha detto:

    A parte Kanto Midi Editor che è molto buono, ma a pagamento (quasi 50 euro IVA compresa !), l’unico in grado di gestire bene i midi files gratuitamente è “ANVIL STUDIO”, almeno per quanto riguarda la eliminazione delle tracce che interessano (soprattutto canto e/o solista). Salvato il midi così modificato, poi potrà essere convertito in mp3, anche con un altro programma (ad es. NCH – Switch-Convertitore). Saluti a tutti i musicisti ed appassionati.

  2. gaegae ha detto:

    suono batteria elettronica ho bisogno un programma midi dove posso caricare faile musicale dove posso escludere la batteria

    • admin ha detto:

      Può farlo con il programma Kanto Karaoke

    • patrizio ha detto:

      VAN BLASCO PUOI TOGLIERE LO STRUMENTO CHE DESIDERI

  3. Lanfranco ha detto:

    Salve chiedevo (se possibile) quale programma devo usare per collegare la tastiera bk-5 al pc con sistema operativo windos 10 per modificare o correggere file midi karaoke (testi e musica) grazie

  4. Benny ha detto:

    Ho una piccola tastiera Casio LK90TV con quale programma posso aggiungere musica per karaoche e esercitarsi coi tasti illuminati?

    • Luca ha detto:

      Io uso Gnmidi … Lo puoi usare anche x convertire i midi nel formato casio karaoke …
      È gratuito e lo trovi online

  5. georges ha detto:

    mi servirebbe programma per modificare sicronizzare testi che sono scritti male

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *