Se hai appena iniziato a lavorare (o stai per farlo) nel campo della produzione musicale, avrai sicuramente sentito parlare di DAW (Workstation Audio Digitale). Ogni tutorial su YouTube riguardo alla produzione musicale parla della scelta del software DAW giusto prima di ogni altra cosa.
Ma cosa si intende per DAW e, cosa più importante, perché hai bisogno di DAW per la produzione musicale? Se anche tu hai difficoltà a trovare le risposte a queste domande, qui di seguito spiegheremo cos’è DAW e come può aiutarti in ambito musicale. Daremo anche suggerimenti sui migliori programmi DAW per fare musica.
Cosa significa DAW
DAW sta per Digital Audio Workstation. È un software progettato per gestire varie attività associate alla produzione musicale, tra cui registrazione di strumenti, editing audio, mixaggio audio, loop, ecc.
Sebbene molte persone paragonino i programmi DAW agli editor audio, c’è da dire che è errato fare questo paragone. Gli editor audio vengono utilizzati solo per modificare un file audio. Un software DAW, invece, può essere utilizzato per registrare diverse tracce audio e mixarle per compilare una canzone completa.
Le workstation audio digitali sono utilizzate dai DJ e dai produttori musicali più famosi al mondo, principalmente per la composizione di brani hip-hop ed EDM. Oggi il mercato è pieno di dozzine di workstation audio digitali, dal livello principiante a quello professionale. Questi programmi sono solitamente disponibili sia per i sistemi operativi Windows che Mac. Significa che indipendentemente dal sistema operativo del tuo PC, avrai la libertà di scegliere la DAW giusta che fa per te.
Tipologie di Programmi DAW
Ora che sai cos’è una DAW in ambito musicale, diamo un’occhiata a come i software DAW sono entrati in scena per la prima volta e perché sono diventati uno strumento vitale per ogni produttore musicale.
Fino a qualche anno fa non esistema un software in grado di compilare un’intera traccia. Di solito, ci sono 4 diversi tipi di strumenti software che vengono utilizzati per eseguire le varie operazioni su una singola traccia musicale. Questi quattro programmi includevano:
- Processore audio digitale (utilizzato per registrare, modificare e mixare file audio)
- Sequencer MIDI (utilizzato per registrare, modificare e mixare le informazioni MIDI)
- Editor di notazioni musicali (utilizzato per inserire note diverse sul foglio audio digitale)
- Strumento virtuale (utilizzato per registrare suoni da diversi strumenti virtuali decodificando le informazioni MIDI)
Per qualsiasi compositore musicale, questi quattro strumenti erano essenziali per compilare una singola traccia. Tuttavia, con il tempo i giganti della tecnologia hanno deciso di compilare questi quattro diversi programmi in un UNICO software e chiamarlo DAW (Digital Audio Workstation).
Di conseguenza, DAW è diventata una soluzione one-stop per creare, modificare, mixare, registrare diverse tracce audio senza dover gestire quattro diversi strumenti autonomi. Nel corso degli anni, diverse aziende hanno sviluppato i loro strumenti DAW per aiutare i creatori a compilare una traccia audio completa con il minimo sforzo.
Come scegliere un software DAW
Poiché ci sono troppe opzioni tra cui scegliere, è molto probabile che si hai confusione nella scelta della soluzione DAW per la composizione della tua musica. Ci sono un paio di regole che dovresti sempre ricordare quando scegli una workstation audio digitale. Ecco quali sono queste regole:
A) Prima di tutto, è imperativo sapere che ogni DAW deve produrre tracce musicali. Ciò che differenzia questi strumenti l’uno dall’altro è il loro insieme di funzionalità e il flusso di lavoro. Mentre alcuni di questi strumenti hanno un flusso di lavoro semplice, altri hanno una curva di apprendimento meno rapida. Quindi, è meglio familiarizzare con il flusso di lavoro e le funzionalità del DAW e quindi prendere la decisione giusta di conseguenza.
B) Per i principianti, anche la facilità d’uso sarà uno dei fattori significativi nel decidere quale sia il software DAW utile per fare musica senza dover affrontare troppe seccature. Se sei un principiante, è meglio scegliere una DAW che offra un’interfaccia user-friendly e un flusso di lavoro fluido.
C) Se non sei sicuro, è meglio utilizzare la demo gratuita (messa quasi sempre a disposizione) per decidere se una particolare DAW è adatto alle tue esigenze oppure no.
Migliori Programmi DAW per fare Musica
Decidere quale sia la migliore soluzione DAW dipende dai tuoi obiettivi. Ad ogni modo, qui di seguito vogliamo elencare alcune workstation audio digitali che offrono un’interfaccia facile da usare e un flusso di lavoro senza problemi. Alcuni di questi programmi sono anche completamente gratuiti:
- Garageband
- Cakewalk by BandLab
- Cubase LE
- Ableton 9 Lite
- Pro Tools First
Altri programmi DAW molto interessanti sono i seguenti:
1. Logic Pro X (per utenti MacOS)
Logic Pro X è una delle DAW più popolari, progettata da Apple, disponibile esclusivamente per MacOS. Se sei un utente Mac, non c’è niente che si avvicini alle funzionalità di Logic Pro X.
Con questo software, Apple si è concentrata sul potenziamento dell’idea di automazione ed è per questo che il gigante della tecnologia ha aggiunto centinaia di plug-in integrati. Puoi aggiungere questi plug-in alle tue tracce audio e aggiungere direttamente diversi effetti sonori.
Inoltre, Logic Pro X offre un flusso di lavoro senza interruzioni, grazie al suo design intuitivo, il che lo rende estremamente facile per l’utente lavorare con diversi moduli contemporaneamente.
2. Avid Pro Tools
Avid Pro Tools è stato uno dei primi programmi DAW commercializzati sul mercato. Tuttavia, anche dopo tanto tempo, questo strumento rimane una scelta valida, soprattutto nel mondo dell’hip-hop. Da Dr. Dre a Kanye West, molti produttori musicali hanno usato Pro Tools per posizionare i propri battiti e comporre tracce audio di successo.
Se stai cercando di entrare nel mondo professionale e vuoi dare alle tue canzoni un tocco professionale, non c’è niente di più adatto di Avid Pro Tools.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.