Cosa è Visio? A cosa serve Microsoft Visio?
La risposta è una e molto semplice: Diagrammi. Questo è ciò che fa Microsoft Visio e lo fa meglio di qualsiasi altra app che abbia mai visto. Dai diagrammi di flusso alle planimetrie, non c’è molto che non possa gestire. Microsoft Visio può essere utilizzato per creare diagrammi semplici o complicati. Offre un’ampia varietà di forme, oggetti e stencil integrati con cui lavorare. Puoi anche creare le tue forme e importarle se sei disposto a fare tutto quel lavoro extra. L’idea alla base di Visio è rendere la creazione di diagrammi il più semplice possibile per l’utente.
Sebbene Microsoft Visio sia un potente software, il suo prezzo però è ben oltre quello che l’utente medio è disposto a spendere. La versione “Standard” costa circa 300 dollari quella Professional ben 590 dollari. Ma perché pagare quando sono disponibili alternative gratuite e valide a Microsoft Visio? Ecco una lista di valide alternative a Visio che potresti provare.
1. EdrawMax
Edraw Max è un ottimo programma per creare diagrammi in modo semplice e con funzionalità che lo rendono perfetto non solo per diagrammi di flusso dall’aspetto professionale, organigrammi, diagrammi e grafici aziendali, ma anche diagrammi di rete, piani di costruzione, mappe mentali, flussi di lavoro, design di moda, diagrammi UML, schemi di ingegneria elettrica, illustrazione scientifica e tanto altro ancora.
Con più di 26000 simboli vettoriali incorporati, disegnare non potrebbe essere più facile! Crea un’ampia varietà di grafici e presentazioni aziendali basati su esempi e modelli gratuiti mentre lavori in un ambiente intuitivo e familiare in stile Microsoft Office.
Puoi iniziare a disegnare da zero con un nuovo documento vuoto o creare da un modello predefinito. Per creare direttamente un nuovo documento, trova il tipo di diagramma desiderato nella pagina del documento e fai clic sull’icona “+” come evidenziato nella figura seguente
Per accedere ai modelli di diagramma di flusso Edraw, fai clic su “Diagramma di flusso” nell’elenco delle categorie di modelli e tutti i modelli verranno visualizzati nella finestra di destra.
Fai clic sulla miniatura del modello per aprire il modello selezionato nell’area di lavoro. È quindi possibile utilizzare gli strumenti di formattazione incorporati e le librerie di forme per perfezionare ulteriormente il diagramma di flusso.
2. LucidChart
Piattaforme: Windows, Mac, Linux
Se stai cercando un’alternativa basata sul Web a Microsoft Visio, LucidChart è la scelta perfetta. Fornisce un’interfaccia web “drag-and-drop” per disegnare qualsiasi tipo di diagramma. LucidChart ti offre un’opzione per creare i tuoi diagrammi in collaborazione anche con il tuo team. Più persone potranno lavorare con lo stesso diagramma, rendendolo la scelta perfetta per piccoli team.
Una delle grandi caratteristiche di LucidChart è che può esportare o importare file vdx di Microsoft Visio molto facilmente. Una cosa che manca in LucidChart è la categorizzazione incorporata di forme diverse per aree diverse come networking, ingegneria, ecc. Non è necessario registrarsi per un account con LucidChart; basta aprire il sito e iniziare a disegnare.
3. ASCIIFlow Infinity
Piattaforma: Browser
Partendo dalle cose semplici, se stai cercando uno strumento di creazione di diagrammi rapido, facile e immediatamente accessibile senza dover installare nulla, ASCIIFlow è una buona opzione.
Non troverai una vasta gamma di forme a tua disposizione per mappare in un progetto ingegneristico complesso, ma per potrai rapidamente convertire le tue idee sotto forma di diagramma, e questo è il più efficiente possibile. Il formato ASCII è chiaro e puoi usare scorciatoie familiari di Windows (Ctrl + C, Ctrl + Z e così via) per tagliare e modificare rapidamente i tuoi diagrammi.
Puoi cambiare il formato delle caselle da ASCII a Linee per rendere le cose un po’ più chiare e sincronizzare tutto anche con Google Drive.
4. Gliffy
Piattaforme: Windows, Mac, Browser
Disponibile sia in versione gratuita che a pagamento, Gliffy è un’app progettata per la creazione di diagrammi che abbraccia completamente il cloud. Si integra con servizi come Google Drive, Confluence e JIRA per consentirti di collaborare senza problemi su UML, diagrammi di flusso e altri progetti di creazione di diagrammi. Gliffy è gratuito per gli studenti, mentre altri hanno accesso alla versione “Base” del software (dopo una prova di 14 giorni con la versione a pagamento), che ha meno modelli, immagini e così via rispetto alla versione a pagamento.
Con la sua semplice interfaccia drag-and-drop, un’ampia varietà di formati esportabili e una versione del browser perfettamente utilizzabile che è completamente gratuita, Gliffy è una scelta eccellente per chi ha dimestichezza con il software di diagrammi. Gli utenti più avanzati, tuttavia, potrebbero trovare la versione gratuita un po’ carente in termini di funzionalità e optare per una delle altre opzioni più ricche di funzionalità in questo elenco.
5. yEd Graph Editor
Piattaforme: Windows, Mac, Linux
Probabilmente il software di creazione di diagrammi più user-friendly in circolazione, yED riesce a gestire tutto, dai diagrammi di flusso, agli alberi genealogici, a diagrammi più tecnici come infrastrutture di rete e modelli di processo.
Puoi impostare il grafico in modo che si disponga automaticamente in base al tipo di dati che stai inserendo. Ha un discreto archivio di immagini per vari tipi di grafici e ti dà anche la possibilità di importare immagini da altre sorgenti. Quando hai finito, puoi salvare il grafico come JPEG, XML o HTML, facilitando il caricamento sui siti web o l’invio ai clienti.
6. Graphviz
Piattaforme: Windows, Mac, Linux
Per qualcosa di un po’ più alternativo, puoi provare Graphviz, lo strumentoin cui puoi creare grafici, gerarchie e così via usando un’utilità della riga di comando e il robusto linguaggio DOT. Ci vuole un po’ per abituarsi, ma una volta capito, vedrai che potrebbe farti risparmiare tempo a lungo termine.
Ha una buona quantità di formati in cui puoi esportare il tuo grafico e una serie di layout come gerarchico, radiale, multiscala e altro. È particolarmente utile se non sei troppo esigente riguardo ai bei colori, ma vuoi inserire enormi quantità di dati che possono essere immediatamente organizzati e generati.
7. LibreOffice Draw
Piattaforme: Windows, Mac, Linux
LibreOffice Draw è il più vicino e più grande concorrente open source di Microsoft Visio. Draw è uno strumento di disegno, creazione di diagrammi e grafici per tutti gli usi. La caratteristica che piace in Draw è la funzione di raggruppamento. Puoi facilmente raggruppare diversi oggetti insieme e quindi eseguire diverse azioni sul gruppo come spostare il gruppo, connetterti con altri gruppi, ecc. Oltre ad altri formati (il formato XML è l’impostazione predefinita), puoi anche esportare i tuoi diagrammi come file SWF Flash .
8. Dia
Piattaforme: Windows, Mac, Linux
Dia è un programma gratuito molto simile a Microsoft Visio, con in gran parte lo stesso set di funzionalità. Puoi creare diagrammi UML, diagrammi di flusso, processi e architetture di rete, diagrammi delle relazioni tra entità, ecc.Il formato di file predefinito per qualsiasi file creato con Dia è .dia, ma ci sono molti formati in cui puoi esportare il tuo diagramma, incluso il formato .vdx di Microsoft Visio.
9. Draw.io
Piattaforma: Browser
Draw.io ha un’interfaccia molto reattiva e accessibile, con gli strumenti nella colonna a sinistra e il disegno nella colonna a destra. Non è necessario registrarsi per utilizzare Draw.io e dal momento in cui sei sul sito hai la possibilità di salvare il tuo lavoro su servizi cloud come Google Drive e OneDrive o sul tuo computer.
Se colleghi Draw.io al tuo account Google, ha la funzione di collaborazione in tempo reale molto funzionale, che ti consente di lavorare su progetti contemporaneamente con altri utenti. Non è uno strumento complesso, quindi sebbene sia accessibile, non offre il massimo delle funzionalità di altri software di creazione di diagrammi.
10. Pencil Project
Piattaforme: Windows, Mac, Linux
Pencil Project è un’alternativa open source a Microsoft Visio ed è attivamente aggiornata dalla comunità di sviluppo. Il loro obiettivo per Pencil Project è rendere la creazione di diagrammi il più semplice possibile e adatta a tutti: da principianti a esperti. Viene aggiornato regolarmente con nuovi stencil, modelli e altre funzionalità, e ti consente di esportare il tuo lavoro in più formati. Si integra perfettamente con OpenClipart.org, permettendoti di cercare istantaneamente immagini nel Web per far risaltare i tuoi progetti.
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.