Migliore Alternativa al browser Safari su Mac OS

Categoria:
Utilità MAC
Commenti: 0

Come browser predefinito sui computer Apple Mac OS, Safari è stato a lungo il “gateway” per Internet. Safari offre sicuramente una ottima soluzione per la navigazione in Internet grazie alla sua profonda integrazione nell’ecosistema Mac. Tuttavia, Safari non è privo di difetti e manca di varie funzionalità presenti su browser concorrenti. Offre certamente la protezione della privacy che Apple offre in ogni occasione, ma è ben lungi dall’essere l’unico browser in grado di promettere privacy. Qui di seguito vogliamo dare un’occhiata ad alcune delle migliori alternative a Safari per il tuo Mac.

1. Opera

Uno dei browser Internet più noti, Opera è nato come browser nel 1996 e su Windows 95. Grazie ad un solido equilibrio di velocità e potenza, e ad una serie di funzionalità integrate nel browser, Opera rappresenta sempre una buona soluzione. Include anche una VPN gratuita, e quindi ti aiuta a proteggere la navigazione e la tua privacy. Allo stesso modo, Opera include una funzione di blocco degli annunci per rimuovere gli annunci che possono rallentare i tempi di caricamento della pagina. Ciò garantisce che Opera rimanga veloce senza doversi preoccupare di aggiungere un numero eccessivo di estensioni.

Opera brilla anche su Mac con i suoi programmi Messenger integrati. I servizi di messaggistica come WhatsApp, Facebook Messenger e Telegram sono tutti integrati in una barra laterale sul lato sinistro della finestra di Opera. Come Safari, Opera offre anche una bellissima app mobile su Android e iOS in grado di sincronizzare facilmente segnalibri, schede aperte e altro. Usare Opera su Mac significa aggiungere tutte le migliori funzionalità di Safari oltre a tutta una serie di funzioni che non sapevi di aver mai bisogno. È vantaggioso quindi per tutti gli utenti Mac.

2. Vivaldi

La maggior parte degli utenti Mac non ha mai sentito parlare dle browser Vivaldi. È relativamente nuovo sulla scena dei browser ma si è rapidamente fatto un nome. Si differenzia immediatamente da Safari offrendo opzioni di personalizzazione davvero uniche. Quando scarichi Safari, ottieni un’unica interfaccia. Invece Vivaldi ti consente di avere una quantità quasi infinita di diverse interfacce. Vuoi spostare le schede del browser sul lato sinistro della finestra anziché avere la barra tradizionale delle applicazioni? Basta un clic del mouse.

Con Safari, non puoi distinguere tra schede che sono per lavoro o schede personali. Vivaldi aggiunge un set di funzionalità chiamato “Tab Stacks” che fa esattamente quello che dice. Le schede possono essere impilate l’una sull’altra e raggruppate in un’unica scheda. È un modo incredibilmente semplice per mantenere separati l’uso personale e il lavoro, e bastano pochi secondi.

Il “Pannello Web” di Vivaldi è un’altra serie unica di funzioni. Aprendosi sul lato sinistro del browser, è un modo semplice per visualizzare versioni compatte di una singola pagina web per un multitasking veloce. Vuoi guardare Twitter o Facebook mentre navighi? Questo è il modo perfetto per farlo. L’incredibile livello di personalizzazione di Vivaldi lo rende un browser quasi indispensabile per gli utenti esperti di Mac.

3. Brave

Nel mondo dell’ “Internet browsing”, Brave rimane qualcosa di originale. Lanciato da uno dei creatori originali di Firefox, Brave è uscito di corsa promettendo qualcosa che nessun altro browser avrebbe mai fatto in precedenza. A differenza di Safari, Brave aggiunge tutti gli elementi essenziali del browser di oggi come il blocco degli annunci integrato.

Dove Brave si differenzia è che ti paga per guardare le pubblicità. Questo è qualcosa che gli utenti di Safari possono solo sognare. Al posto degli annunci sulle pagine Web, Brave invece ti mostra annunci casuali e ti paga per guardarli. Puoi quindi utilizzare tali guadagni per “incassare” o inviare i soldi ai tuoi siti o creatori preferiti come ringraziamento. È un’idea insolita e che ha dato a Brave molta attenzione.

Per quanto riguarda le prestazioni del browser, Brave è veloce, molto veloce. Safari è davvero maturato nel corso degli anni e non è più una lumaca nei test di velocità. Però grazie al blocco degli annunci, Brave è più veloce nei tempi di caricamento della pagina e offre un’ottima gestione della RAM. Dove Safari è migliore di Brave è nella sua esperienza mobile per gli utenti Mac. Senza la possibilità di sincronizzare i segnalibri o le schede aperte, Brave ha ancora da lavorare su questo fronte. Detto questo, Brave lo compensa davvero con un’esperienza browser sul Mac che mette l’utente al primo posto.

4. Microsoft Edge

Nella lista come avrai notato non abbiamo inserito Google Chrome perchè oramai non ha bisogno di essere presentato. Vogliamo però segnalare come ultima e possibile alternativa a Safari il nuovo browser Microsoft Edge. Fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile vedere un browser creato da Microsoft su un sistema Mac. Con Microsoft Edge tutto questo è realtà. Costruito sulla stessa piattaforma di Chrome, Edge funziona con lo stesso motore di rendering con risultati eccezionali. Dove Microsoft si discosta da Google è che ha aggiunto potenti strumenti per la privacy fin dall’inizio. Questo approccio corrisponde strettamente all’esperienza che Apple offre con Safari, il che significa che gli utenti Edge non rinunciano alla sicurezza personale durante la navigazione online.

Al di fuori del focus sulla privacy, Edge eccelle con un aspetto nativo su Mac, quindi si sente “a casa” durante le sessioni di navigazione. Tutti gli utenti di MacBook Pro con Touch Bar scopriranno i controlli video nativi e un facile accesso alle schede. Dato che pochi browser hanno dato la priorità al supporto TouchBar, l’attenzione di Edge sull’esperienza utente aiuta a rendere facile la transizione da Safari.

Lo stesso si può dire per il suo lettore che filtra qualsiasi disordine in una pagina in modo da poter navigare facilmente senza distrazioni. È simile alla vista Reader di Safari. Punti di forza a parte, Microsoft Edge è ancora relativamente nuovo sul Mac, quindi ci sono un buon numero di bug da risolvere.

Gli utenti Mac che cercano una alternativa a Safari spesso si affidano a Google Chrome o Firefox. Però anche le soluzioni sopra descritte possono essere da considerare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *