iCloud è un servizio di archiviazione online offerto da Apple a tutti gli utenti in possesso di un dispositivo iOS e grazie al quale è possibile fare backup automatico e salvare i propri dati (foto, video, contatti, note, messaggi, ecc..) senza andare ad occupare spazio nella memoria interna del proprio iPhone/iPad.
Nel momento in cui si acquista un iPhone/iPad e si va ad impostare iCloud, si ottengono in automatico 5 GB di spazio di archiviazione. Puoi utilizzare questo spazio per i backup, per salvare foto e video nella libreria di iCloud, aggiornare documenti in iCloud Drive ecc…
Quando i 5GB si esauriscono verrà chiesto di acquistare altro spazio su iCloud al costo di 0,99€/mese per altri 50GB. Se vuoi evitare di “sforare” quei 5GB di spazio gratuiti potresti sempre provare a liberare spazio su iCloud… ma come? Abbiamo già visto come liberare spazio su iPhone e le stesse identiche procedure possono essere applicate tranquillamente anche nel caso di iCloud. Qui di seguiti riassumiamo tutte le soluzioni possibili per liberare spazio su iCloud, sia quelle “manuali” che quelle ottenute con l’utilizzo di applicazioni e programmi specifici.
Come Liberare Spazio su iCloud
a) Controlla l’utilizzo dello spazio iCloud
Innanzitutto verifica lo spazio utilizzato su iCloud seguendo questi semplici passaggi: dal tuo iPhone accedi a Impostazioni > iCloud > Spazio > Gestisci Spazio
Vedrai subito quanto spazio è in uso e quando risulta libero su iCloud. Ecco la finestra che si aprirà:
b) Gestisci i backup iCloud
Una volta che si attiva il servizio iCloud sul proprio dispositivo iOS, di default esso salverà in automatico tutti i dati del telefono (impostazioni incluse) in modo da poter ripristinare il tutto in caso di perdita dati o formattazione del telefono. Ogni volta che viene fatto un backup, iCloud conserva solo l’ultimo eseguito ed elimina quelli precedenti proprio per occupare meno spazio. Però iCloud nel backup salva anche tutti i dati di tutte le applicazioni, anche di quelle che non ti interessa.
Per liberare spazio su iCloud puoi quindi fare due cose relativamente a tali backup:
- Cancellare l’intero backup su icloud
- Selezionare solo le app che utilizzi ai fini del backup: vai nelle impostazioni del Backup ed elimina dalla lista tutte le app che non utilizzi. Puoi anche decidere di non salvare le foto, video o musica, cosa intelligente se questi contenuti vengono salvati su altri servizi cloud come FLickr, Google Foto, DropBox o altri.
c) Gestisci Foto e Video su iCloud
Tra i file che sicuramente occupano più spazio su iCloud ci sono le FOTO e i VIDEO. Questi solitamente occupano più del 50% dello spazio su iCloud quindi una loto gestione ottimale potrerebbe benefici anche in termini di “spazio libero” su iCloud.
Ci sono diverse soluzioni che si possono adottare per liberare spazio su iCloud gestendo al meglio foto e video. Ecco quelle più efficaci:
- Cancella foto e video da iCloud e crea un loro backup sul tuo computer. Puoi utilizzare TunesGO per fare backup delle foto e video sul PC oppure puoi utilizzare Dr.Fone per scaricare il backup da iCloud sul PC.
- Comprimere foto sul tuo iPhone per occupare meno spazio sia su iPhone che su iCloud nel momento in cui si creerà il backup automatico.
- Come accettato nella soluzione b), se vuoi comunque avere un backup di foto e video online sarebbe opportuno utilizzare altri servizi iCloud come ad esempio Google Foto, DropBox, Flickr, ecc… In questo modo avrai più spazio da icloud da utilizzare per altre tipologie di documenti, per il backup delle note, messaggi, contatti, ecc…
Questi sono tutti i consigli che potresti seguire per liberare spazio su iCloud. Conosci altri metodi? Bene! Condividili subito commentando qui sotto!

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.