Sono tanti gli utenti Apple in possesso di un iPhone (iPhone 16/15/14/13/12/11/7/6s/6/5s/5/4s) che hanno verificato in prima persona la “delicatezza” del dispositivo, e più precisamente dello schermo LCD. Anche se l’iPhone è protetto da una cover in gomma, se cade per terra in un certo modo rischia di danneggiare lo schermo, il quale nel migliore dei casi mostra solo delle righe bianche (o una specie di nuvola che offusca il display), ma nel peggiore dei casi diventa completamente bianco o con righe colorate e smette di dare segni di vita!
Cosa fare se l’LCD del iPhone diventa nero? Come fare a sostituire lo schermo LCD o a recuperare i dati del dispositivo?
CASO 1. Se l’iPhone è nuovo. In tal caso la soluzione migliore è sicuramente quella di provare a sostituire lo schermo LCD. Questa è un’operazione che puoi fare tu personalmente oppure farlo fare da un centro di assistenza. Se decidi di farlo personalmente potrai sicuramente risparmiare qualcosa ma devi sapere che ci vuole pazienza, tempo e precisione per smontare tutto il dispositivo e poi rimontarlo col nuovo LCD.
Se ti piace il “fai da te” leggi il seguente articolo: come riparare schermo iPhone. Con circa 25€ potrai acquistare uno schermo LCD compatibile con il modello del tuo iPhone e poi montarlo seguendo la guida passo dopo passo.
CASO 2. Se l’iPhone non è nuovo. In questo caso spendere 25€ per la riparazione fai da te (che non da’ alcuna garanzia sul risultato) o spendere 50-100€ rivolgendosi ad un centro assistenza, potrebbe non essere molto conveniente. In questi casi l’unica cosa che potrebbe davvero interessare è il Recupero dei Dati: messaggi, contatti, foto, video, note, ecc…
Per recuperare dati da un iPhone con schermo LCD rotto è possibile utilizzare un programma come Dr.Fone per iOS. Questo programma consente di recuperare dati da iPhone rotto in 3 diversi modi:
Metodo 1. Tramite scansione della memoria interna del dispositivo. Questa modalità di scansione è fattibile se il tuo iPhone è stato in passato già collegato al tuo PC ed è quindi “trusted”. Avviando Dr.Fone e collegando l’iPhone al computer via USB potrai immediatamente fare la scansione del iPhone alla ricerca di tutti i dati memorizzati in esso. Dopo la scansione potrai selezionare i dati da estrapolare e da salvare sul tuo computer per metterli in salvo!
Metodo 2. Tramite Backup iTunes/iCloud. All’avvio di Dr.Fone, dalla schermata principale, potrai scegliere se utilizzare il backup iTunes o iCloud per recuperare i dati. In questo caso non serve nemmeno collegare l’iPhone al computer e potrai recuperare tutti i dati dal backup stesso. Questa modalità di recupero dati è l’unica che potrà aiutarti a recuperare dei dati nel caso in cui lo schermo LCD non dia segni di vita e l’iPhone risulta bloccato o non “trusted” sul tuo PC/Mac.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
ciao
io sono riuscito a recuperare i dati dopo aver tribulato tanto tanto a causa di problemi con il touch di un iphone 6 ( il problema non era lo schermo ma il connettore su scheda madre danneggiato a causa di acqua)
Mi sono servito prima di una tastiera usb con un connettore lightning con la quale ho prima sbloccato iphone inserendo il codice e successivamente con siri ho attivato “voiceover” che permette di spostarsi tramite tastiera nelle impostazioni e nei messaggi di popup
a questo punto ho associato una tastiera wireless mac e successivamente collegato iphone al pc e tramite tastiera Wireless ho autorizzato il pc
grazie per la condivisione.
Può sicuramente essere una soluzione per chi non ha mai autorizzato il PC e non può farlo a causa di problemi con il touch
Gianni, quando colleghi la tastiera con cavo lightning al cellulare, non ti chiede di sbloccare? ti permette di digitare i numeri di sblocco dalla tastiera direttamente?
Salve ce qualcuno che è riuscito? Nel salvataggio dati con i Phone bloccato,però già collegato al pc? Ed è possibile avere i link giusti dei programmi
Il mio iPhone è già stato collegato ma, mi viene chiesto di inserire la password nel dispositivo, lo schermo è rotto è impossibile inserire la password…….qualcuno può aiutarmi?????
stessa cosa per me
No purtroppo non è stato collegato al pc in passato…..quindi nulla…
Nel caso sia impostata una password nell’Iphone credo non sia possibile recuperare i dati perché dallo schermo non è possibile digitare appunto la password…
In realtà se l’iphone è stato già collegato al PC in passato (ed è quindi “trusted”) si dovrebbe poter accedere alla memoria interna tramite Dr.Fone, anche se lo schermo è bloccato da password
io ho un iphone con lcd rotto ma con dr fone mi chiede di accettare anche dall’iphone la richiesta per avviare la scansione per passare i dati al pc
Se l’iphone fosse stato già collegato e sincronizzato con quel computer, non ci sarebbe stato bisogno di accettare la richiesta…