I 3 Migliori Emulatori Android per Mac

Commenti: 7

Il Mac OS X è un sistema operativo bellissimo sviluppato da Apple Inc. e presente su PC Mac e MacBook. Ha una meravigliosa interfaccia utente e tante belle caratteristiche. Sarebbe ancora migliore se ci fosse un modo per poter utilizzare le applicazioni Android su Mac. Fortunatamente, questo è possibile utilizzando un emulatore. In questo articolo segnaliamo i 3 migliori emulatori Android per Mac.

Perché eseguire applicazioni Android su Mac?

Per eseguire circa 1,2 milioni di applicazioni del Google Play Store su Mac
> Per giocare ai giochi Android su uno schermo più grande.
> Possibilità di usare applicazioni come WeChat, WhatsApp, Viber, Line ecc… sul proprio Mac.
> Per chi è sviluppatore di App potrebbe cosi’ testare le proprie applicazioni sul desktop prima di inviarle al Google Play Store per la revisione degli utenti.

I Migliori 3 Emulatori Android per Mac

1. BlueStacks

BlueStacks App Player è probabilmente l’emulatore più popolare per l’esecuzione di applicazioni Android su Mac. E’ disponibile sia per Mac che Windows. Esso crea una copia virtuale del app Android OS sul sistema operativo guest. Esso utilizza la tecnologia unica “LayerCake” che permette di eseguire applicazioni Android sul PC senza alcuna applicazione desktop virtuale esterna. Una volta fatta l’installazione, l’utente potrà sfruttare i giochi Android e le applicazioni sullo schermo del Mac.

bluestack

Caratteristiche principali:
>BlueStacks ha un gestore di ricerca interno che permette di trovare qualsiasi apk da installare sul Mac. Il file .apk può essere installato tramite BlueStacks sul Mac semplicemente con un doppio click.
>Con l’installazione di BlueStacks Cloud Connect sul dispositivo Android è anche possibile sincronizzare le applicazioni tra Mac e il dispositivo Android.
> Le applicazioni possono essere lanciate direttamente dal Mac dashboard.
> Non c’è bisogno di configurare la connessione a Internet supplementare dato che si ottiene automaticamente la connessione Internet del computer host.
> BlueStacks App Player è disponibile sia per Windows che Mac.

Alcuni svantaggi invece sono:
> Durante l’esecuzione delle applicazioni grafiche complesse, BlueStacks non riesce a rispondere sempre in modo tempestivo.
> Non fornisce alcun meccanismo efficace per disinstallare in modo pulito dal computer.

Esso può essere scaricato dal sito ufficiale di BlueStacks. E’ assolutamente gratuito.

Come si usa BlueStacks

Scarica BlueStacks per Mac OS X dal sito ufficiale di BlueStacks e installalo come qualsiasi altro software sul PC. Una volta installato, si avvierà fino a far apparire la sua schermata iniziale. Da lì potrai trovare le applicazioni installate, trovare nuove applicazioni in “Top Charts”, applicazioni di ricerca, giocare e modificare le impostazioni. Il mouse sarà il touch controller di base. Per accedere a Google Play bisogna associare un account Google con BlueStacks.

2. Genymotion

Genymotion è un emulatore di terze parti che può essere utilizzato per creare un ambiente virtuale per Android. È il più veloce emulatore Android presente in circolazione. Può essere utilizzato per sviluppare, testare ed eseguire applicazioni Android su Mac. E’ disponibile per il sistema Windows, Mac, e Linux. E’ facile da installare e si può creare un dispositivo Android personalizzato. È possibile avviare più dispositivi virtuali allo stesso tempo. Ha la perfetta funzionalità dei pixel in modo da poter essere precisi con lo sviluppo dell’interfaccia utente delle app. Utilizzando l’accelerazione OpenGL si possono ottenere le migliori prestazioni 3D. Esso comanda direttamente i sensori dei dispositivi virtuali con sensori Genymotion. Non a caso tale emulatore android per Mac è usato da circa 300.000 sviluppatori in tutto il mondo.

genymotion

PRO
> Le migliori prestazioni 3D si ottengono attraverso l’accelerazione OpenGL.
> Supporta opzione a schermo intero.
> Possibilità di avviare più dispositivi virtuali allo stesso tempo.
> Pienamente compatibile con ADB.
> Disponibile per Mac, Windows e macchina Linux.

CONTRO
> Richiede Virtual Box per eseguire Genymotion.
> Non è possibile usare l’ambiente Android in modalità offline.

Genymotion può essere scaricato dal sito ufficiale di Genymotion. L’ultima versione di Genymotion è 2.2.2. Devi scegliere un pacchetto che soddisfi le tue esigenze.

3. ANDY

Andy è un emulatore open source che permette agli sviluppatori e agli utenti di eseguire le applicazioni più popolari, per viverle in ambienti di dispositivi multipli, e di smettere di essere vincolati dai limiti di archiviazione del dispositivo, dimensioni dello schermo o del sistema operativo separato. L’utente può aggiornare il proprio Android con Andy. Esso fornisce la soluzione di sincronizzazione tra desktop e dispositivi mobili. L’utente può utilizzare il proprio telefono come joystick durante la riproduzione di giochi.

andy

PRO
> Fornisce una sincronizzazione perfetta tra desktop e dispositivi mobili.
> Consente l’aggiornamento di Android OS.
> Consente di scaricare app da qualsiasi browser desktop su Andy OS.
> I telefoni possono essere utilizzati come joystick durante la riproduzione di giochi.
> Espansione di memoria illimitata.
CONTRO
> Aumento dell’utilizzo della CPU.
> Consuma un sacco di memoria fisica.

È possibile scaricare Andy su www.andyroid.net.


Domande frequenti

1. Posso installare app Android direttamente su Mac?

No. Le app Android sono sviluppate specificamente per i dispositivi Android. Questi utilizzano hardware diverso. Inoltre, Android e Mac sono due sistemi operativi drasticamente diversi, il che significa che la codifica per un’app Android non può essere compatibile con Mac e viceversa.

2. BlueStacks è compatibile con Big Sur?

Sì. Se cerchi su Google questa domanda, vedrai molti utenti lamentarsi del fatto che BlueStacks non funziona su macOS Big Sur, ma da allora BlueStacks ha aggiunto il supporto. In genere, gli emulatori impiegano diversi mesi per apportare le modifiche necessarie per supportare le nuove versioni principali del sistema operativo.

3. Tutte le app Android funzioneranno su Mac?

Dipende dal tipo di app. Come regola generale, la maggior parte delle app Android dovrebbe funzionare su Mac quando si utilizza un emulatore. Tuttavia, le app che si basano specificamente su determinate funzionalità dell’hardware Android o dell’operatore di telefonia mobile potrebbero non funzionare correttamente. Alcune app sono progettate anche per non funzionare con gli emulatori.

7 commenti su “I 3 Migliori Emulatori Android per Mac

  1. Paolo Malaguti ha detto:

    Il bluestack che era installato sul mio mac Yosemite 10.5.8 dopo tanto ha smesso di andare (????) poi ho provato a installare l’ultima versione ma è incompatibile col mio sistema e non mi riesce di trovare vecchia versione per provare a installare…….con Andy purtroppo tanti giochi si avviano e subito dopo si bloccano e adirittura tantissimi non ti permette di scaricarli da Play Store.
    Cosa posso fare??????

  2. Luciano ha detto:

    bluestack non è supportata su mac, molto spesso si chiude inaspettatamente ed è pesantina. Genymotion è a pagamento ed andy…beh se è pesantina bluestack non c’ho neppure pensato a scaricarla.

  3. Tempus ha detto:

    La versione free, è un open source, andrebbero ringraziati per il loro impegni e sforzi che hanno fatto per farla.
    Può non piacere, ma è gratis. una cosa che spero che migliorino è la versione di android utilizzato, ossia il 4.2.2 che incomincia ad essere un po’ vecchietto come versione android, magari implementino la versione 5 o successive. Genymotion non l’ho provata come app.
    BlueStack non mi è piciuta, di base non ha nulla. tutto a pagamento.

    T. F.

  4. Stefano Paolucci ha detto:

    Ottimo post, chiaro e dettagliato.
    Provo con BlueStack e ti faccio sapere.

  5. James ha detto:

    DEL FATTO CHE LA VERSIONE FREE FACCIA CAGARE E DEL COSTO ASSURDO ANNUALE DI GENYMOTION NON NE PARLIAMO?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *