Sono diversi i scenari in cui si verifica il problema della data errata delle foto memorizzate sul nostro cellulare. Questo problema potrebbe nascere in seguito ad un ripristino dei dati sul cellulare (a partire da un backup fatto in precedenza) o in seguito ad un trasferimento delle foto da PC sul cellulare stesso. In ogni caso si tratta di un problema non trascurabile perchè avere delle foto con data errata (ad. esempio tutte con la data del giorno del trasferimento o ripristino di quelle foto) significa avere un disordine nella Galleria del dispositivo e difficoltà nel cercare velocemente una determinata foto.
Ecco qui di seguito una segnalazione a riguardo che ci è arrivata via email:
“Ho dovuto trasferire tutte le mie foto dal PC Windows alla cartella del mio telefono Android (DCIM). Tuttavia queste foto non compaiono nell’ordine della “data di scatto”, ma piuttosto con la data di trasferimento (cioè oggi).
Le foto sul mio PC hanno tutte le informazioni “corrette” (ad es. Data di scatto) ma sembra essere un problema del telefono che non legge correttamente le informazioni EXIF presenti nelle foto, tra cui anche la data reale di acquisizione della foto.
Sono preoccupato perché adesso ho tutte le foto raggruppate senza una logica e non c’è alcun modo di ordinarle per data di acquisizione. C’è una soluzione? Spero vivamente di si… Grazie”
Risolvere Problema Data Errata delle Foto sul Cellulare
La prima cosa che ci sentiamo di dire è che quando si deve fare un ripristino delle foto o un trasferimento di foto da PC sul cellulare (o viceversa), non conviene utilizzare il metodo “manuale” ma conviene sempre affidarsi a strumenti professionali di gestione e trasferimento dati. A tal proposito consigliamo di leggere un paio di guide che descrivono alcuni di questi software per la gestione delle foto del cellulare:
In ogni caso se hai già fatto il trasferimento manuale, es. da PC nella cartella DCIM del cellulare, il problema nasce dal fatto che Android non ha il potere di analizzare le date delle foto e le posiziona temporaneamente in base alla data di caricamento.
Le foto possono essere comunque ri-sincronizzate tramite Google Foto con la disconnessione e accedendo nuovamente all’app Android. Ecco come fare:
- Tocca il menu a 3 barre in alto a sinistra nell’app di Google Foto
- Tocca il tuo indirizzo email e seleziona Rimuovi Account attivo
- Accedi nuovamente a Google Foto assicurandoti di utilizzare la stessa email
- Attendi fino a quando le foto vengono caricate, potrebbe volerci un po’…
- Controlla se le foto adesso vengono visualizzate con la data corretta
Altro metodo che consente spesso di ripristinare la data reale di una foto è quella di cancellare dati della cache:
- Vai dal tuo cellulare in Impostazioni> Applicazioni> Foto> Archiviazione> e clicca su Cancella dati
- Torna alle foto e attendi fino a quando vengono visualizzate
- Questo procedimento costringe l’app a ricaricare tutti i dati delle foto e dovrebbe quindi presentarli nel corretto ordine per data
Nel caso in cui ci sono solo una o due immagini coinvolte, è possibile modificare la data in questo modo:
- Con il dispositivo aperto su Google Foto, accedi online utilizzando un browser
- Seleziona le foto da modificare
- Scegli l’opzione del menu “Modifica data e ora” > Shift date & times > Anteprima > Salva (o salva solo se una singola foto)
- A seconda della marca del telefono quando si clicca su Salva il dispositivo si ripristina la data e ora corrette. Se questo non accade automaticamente, chiudi di nuovo e riapri le foto
Altro modo per riordinare le foto sul cellulare in base alla data di creazione è quella di usare un’app foto in grado di individuare tale informazione. Infatti nel sistema di sicuro c’è “data di creazione del file” e “data di modifica del file”. In un file di immagine, i dati EXIF contengono “data acquisita” e “data modificata”, tra le varie date.
Se l’app Foto del tuo cellulare non riesce a rilevare la data di acquisizione consigliamo di cercarne altre sul Play Store. Tra queste app consigliamo di provare “piktures“:
https://play.google.com/store/apps/d…diune.pictures
Con tale app, tutte le foto della fotocamera del celluare vengono riordinate in base al time-stamp di acquisizione, o anche tramite ordinamento per nome.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.