Video si Sente ma Non si Vede?

Commenti: 2

Oramai è una prassi molto comune quella di scaricare video e filmati da internet (es. da YouTube o da altri siti) per poi copiarli su una chiavetta USB o su DVD per visualizzarli sul grande schermo della nostra Smart TV. A volte però potrebbe capitare che il file video non viene visualizzato e si sente solo l’audio  (o viceversa, video si vede ma non si sente). Come risolvere questo problema e far in modo che oltre all’audio funzioni anche il video?

In questi casi la causa del problema è sicuramente il “codec video” che non è supportato dal televisore o dal lettore della TV o del dispositivo che stai usando. Per risolvere tale problema bisogna utilizzare un convertitore video professionale che consenta non solo di convertire video in qualsiasi formato popolare, ma anche di scegliere il codec video più opportuno. Uno dei codec video più comuni e supportati da quasi tutte le TV è quello DivX. Molti pensano che convertendo il file video in formato AVI, questo sia già OK, ma non è così in quanto il formato AVI è un contenitore che al suo interno può avere diversi codec video.

#1. UniConverter

UniConverter è un software professionale in grado di convertire un video in modo tale da poterlo visualizzare correttamente su qualsiasi dispositivo. Con la conversione viene garantita sia la visione che la riproduzione audio. Ecco i passaggi per usare questo programma e provare a riparare il tuo file video che si sente ma non si vede.

Passo 1. Scarica e installa UniConverter

Ecco di seguito i link da cui poter scaricare e installare il programma sul tuo PC o Mac:

download download_button_mac

Effettua l’installazione guidata del programma e all’avvio dovresti vedere una schermata del genere:

schermata iniziale

Passo 2. Importa il file video nel programma

Accedi alla funzione Convertitore Video dal menu a sinistra del programma. Poi, se il tuo file video è sul desktop del tuo computer, selezionalo e trascinalo direttamente nella schermata del programma. In questo modo il file video sarà importato e pronto per essere convertito. Oppure clicca in alto sull’icona con il simbolo + per importare il file video che non si vede ma si sente solamente.

video-converter-ultimate-windows

Passo 3. Imposta formato di conversione

Adesso, sulla destra del programma clicca sull’icona evidenziata al punto 3 nella figura sopra, per far aprire il menu con tutti i formati supportati. Vai nella sezione dei formati video popolari e scegli DIVX come formato di uscita. Scegliendo questo formato sarai certo di ottenere in uscita un file video in formato .AVI con codifica DivX, e quindi sarà sicuramente riproducibile e visualizzabile sulla TV. Oppure se vuoi riprodurre il video sulla tua TV, accedi alla scheda Dispositivo e poi seleziona TV dalla sinistra. Potrai infine scegliere la marca della tua TV

Passo 4. Avvia conversione

Clicca sul pulsante “Avvia” per iniziare la conversione del file video. Al termine della conversione potrai recuperare il nuovo file video e tramite chiavetta USB o DVD visualizzarlo in TV. Finalmente noterai che oltre all’audio funzionerà anche il video!

#2. Video YouTube non si vede (ma si sente)

Se il video che si vede ma non si sente è un video su YouTube, allora il convertitore video non ti potrà esserti molto d’aiuto perchè si tratta di un video in streaming e non un file che hai salvato sul tuo computer e che riproduci con il tuo lettore. Se un video YouTube non si vede, ecco alcuni consigli per risolvere il problema.

1. Disabilita il blocco degli annunci

Se stai utilizzando un ad blocker, questo potrebbe essere la causa del problema. Alcuni ad blocker possono interrompere i video di YouTube o non sono in grado di bloccare completamente gli annunci, il che porta alla mancata visualizzazione del video. Disattiva semplicemente il blocco degli annunci e ricarica la pagina. Se in seguito funziona correttamente, prova a cambiare sistema di blocco di annunci, usando ad esempio uBlock o Adblock Plus.

2. Disattiva l’accelerazione hardware

L’accelerazione hardware è anche una possibile causa di problemi relativi ai video. La maggior parte dei browser ha l’accelerazione hardware abilitata per impostazione predefinita, il che potrebbe portare YouTube a mostrare una schermata nera al posto del video. Disabilita l’accelerazione hardware nel browser e verifica se risolve il problema. Se non sai come fare chiedi a Google, ci sono un sacco di guide dettagliate che mostrano come fare!

3. Assicurati che Javascript sia abilitato

YouTube richiede Javascript per svolgere molte delle sue funzioni, se è disabilitato, i video potrebbero non essere più visualizzati su YouTube. Sebbene il Javascript sia abilitato per impostazione predefinita su tutti i browser, potresti averlo disabilitato manualmente. Ecco come fare:

a) Digita chrome://settings/content/javascript nella barra degli indirizzi di Chrome e premi Invio.
b) Assicurati che Javascript sia impostato su “Consentito”

#3. Cambia Lettore Video

Il problema del video che si sente ma non si vede potrebbe anche dipendere dal lettore video (video player) che stai usando. Il nostro consiglio è quello di usare VLC Player sul tuo computer perchè è un lettore che include quasi tutti i codec video. Quindi scarica VLC Player sul tuo PC e prova a riprodurre il video con esso.

Se nemmeno con VLC si vede allora potresti avere a che fare con un video danneggiato e dovrai provare a usare strumenti per riparare video corrotto.

2 commenti su “Video si Sente ma Non si Vede?

  1. filippo giovannelli ha detto:

    perché anche avendo fatto questo passaggii non si vede ma si sente soltanto? grazie!!!

    • admin ha detto:

      Prova a convertire il video in un altro formato…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *