Fare Video Marketing con Youtube

Commenti: 2

Dicono che un’immagine vale più di mille parole, figuriamoci quindi di quanto possa valere un video 🙂
Infatti, invece di rappresentare solo un breve frammento di un evento, un video può descrivere un’intera storia. Quando si tratta di marketing, i video rappresentano il modo forse più efficace per descrivere i tuoi prodotti in modo intuitivo e originale. Questo tipo di pubblicità prende il nome di Video Marketing e in questo articolo cercheremo di saperne di più, daremo consigli e segnaleremo i software migliori per poter ottenere il massimo da questo canale di marketing.

L’accettazione globale di YouTube e il suo passaggio dal mondo dei “gatti carini” al mondo del business, offre alle aziende la possibilità di utilizzare questo popolare canale per far crescere la propria attività e promuovere i prodotti con più facilità. YouTube è il secondo sito web più visitato al mondo e il suo pubblico “globale” può essere raggiunto in modo efficace e veloce. A differenza della pubblicità online che può essere costosa, YouTube è davvero economico perché ti consente di caricare GRATIS un numero illimitato di video. Ti costa solo un po’ di tempo e pazienza perché la creazione di un video (fatto bene) necessità di qualche ora di lavoro. Ma una volta completato questo lavoro di “creazione video” potrai fare pubblicità ai tuoi prodotti o servizi.

Ma come si può sfruttare appieno questa potente piattaforma? In che modo YouTube può indirizzare traffico verso il proprio sito web? E, cosa principale, come realizzare un video per Youtube?

Come Fare Video Marketing con Youtube

Qui di seguito vogliamo riportare alcuni suggerimenti per aiutarti a fare video marketing con Youtube e generare traffico verso il tuo sito web.

#1. Crea video di alta qualità

L’alta qualità non sempre significa alta definizione, ma si riferisce anche alla qualità dei tuoi contenuti. Devi avere un’idea chiara di ciò che stai per presentare al tuo pubblico e sapere come presentarlo. Assicurati che i tuoi video siano attraenti e interessanti. Ci sono determinate fasi per la realizzazione di un video che, se seguiti, portano a contenuti migliori.

  1. Scrivi una “story-board” da rappresentare e descrivere nel video
  2. Registra il tuo video più volte per esercitarti usando un programma video recorder
  3. Registra la clip finale
  4. Modifica il video registrato, concentrandoti prima sugli elementi visivi, e poi inserisci sulle animazioni, doppiaggio vocale o aggiunta di musica di sottofondo dove necessario.
  5. Aggiungi sempre il tuo logo e il link del sito web sul video (e nella descrizione che metterai su Youtube)
  6. Salva il video in formato HD (1280 × 720) e caricala su Youtube.

Per fare i passaggi dal numero 4 in poi,  ti consigliamo di usare un video editor professionale come Filmora. Questo programma è disponibile sia per PC che per Mac ed è scaricabile dai link seguenti:

download download_button_mac

Dopo l’installazione e l’avvio ecco la schermata principale:

filmora

Una volta scelta la risoluzione del filmato (consigliato 16:9) clicca su Modalità Completa per aprire la finestra di lavoro del programma.

Importa il video nel programma e poi trascinalo in basso, nella timeline, per iniziare a fare tutte le modifiche desiderate

video-editor6[1]

Potrai creare un intro per il video Youtube, aggiungere musica di sottofondo, inserire scritte sul video, applicare filtri e sovrapposizioni, aggiungere effetti speciali, e tanto altro ancora. Provalo! E’ semplice ed intuitivo da usare.

#2. Usa un account YouTube “aziendale”

Quando si usa YouTube va considerato che il tuo account rappresenta la tua attività piuttosto che te stesso e tutto ciò che pubblichi ha un impatto sulla tua attività. Questa è una piattaforma ufficiale per la tua azienda, quindi rendila ufficiale: usa il nome della tua azienda! Ricorda che puoi cambiare il nome del tuo account solo una volta. Inoltre, conviene compilare tutte le info come profilo, l’immagine e la grafica del canale. Questo aiuterà gli utenti a trovarti su YouTube.

#3. Definisci categorie e playlist per i video

È una buona idea dividere i tuoi video in diverse categorie in base al contenuto degli stessi, soprattutto quando si hanno tanti video. Se metti i tuoi video in diverse playlist, consentirai ai tuoi visitatori di navigare più facilmente tra di essi. Questo aiuta a migliorare l’esperienza e aumentare l’opportunità di far tornare indietro i tuoi visitatori.

#4. Sii attivo su YouTube

È consigliabile mantenere aggiornato il tuo account YouTube in modo che i tuoi visitatori siano costantemente al corrente di nuovi contenuti, altrimenti presto di dimenticheranno di te. Carica i tuoi video su YouTube regolarmente, ad esempio, una volta alla settimana. E se non hai video da condividere, ci sono altri modi per mantenerti attivo su YouTube: iscriviti ai video di altri canali; guarda, commenta e condividi i loro video.

#5. Ottimizza i tuoi video

Una volta terminato il caricamento di un video, puoi rendere più facile l’accesso ai tuoi video. Imposta informazioni di base come titolo, descrizione e tag per il video; questo rende la tua ricerca video più semplice. Aggiungi il link del tuo sito web nella parte della descrizione per indirizzare il traffico al tuo sito web. Inoltre, puoi collegare il tuo account YouTube ad altri social network come Facebook e Twitter. Questa strategia di marketing multi-piattaforma aiuta a raggiungere un pubblico più vasto e a indirizzare più traffico verso il tuo sito web.

Infine, assicurati di promuovere i tuoi video dappertutto: sul tuo sito web, sui tuoi account social e all’interno di YouTube stesso. Queste sono tutte le basi principali per Fare Video Marketing con Youtube. Non è così complicato! Se vuoi al tempo stesso tracciare i click effettuati sul link del tuo video Youtube ti consigliamo di usare un servizio gratuito come Clikka.net che riesce a creare link brevi a partire dalle url di Youtube, e al tempo stesso fornisce tutte le statistiche dei click e accessi a quel link.

2 commenti su “Fare Video Marketing con Youtube

  1. Tonio ha detto:

    Ho già un canale su Youtube.. come si fa a raccogliere followers?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *