Se hai preziose foto sul tuo iPhone non vuoi rischiare di perderle, leggi il seguente articolo che ti mostrerà tutte le possibili opzioni per fare backup delle foto del iPhone
INDICE ARTICOLO
- Come Fare backup Foto iPhone con dr.Fone
- Come fare backup Foto su iCloud Libreria Foto
- Come fare backup foto su Google Foto
- Come fare backup foto iPhone su iCloud Drive
- Come fare backup foto iPhone su hard disk
- Come fare backup foto iPhone su Dropbox
- Fare backup foto iPhone tramite social media
- Fare backup foto iPhone su OneDrive
L’uso sempre più frequente della fotocamere del iPhone per scattare foto ricordi in ogni momento della nostra vita ha comportato la necessità di uno spazio di archiviazione sempre più ampio, un divario che molti hanno cercato di colmare usando servizi come iCloud o Google Foto, in modo da liberare spazio sul iPhone ed evitare di perdere o cancellare foto preziose dal dispositivo.. In questo articolo esamineremo quale sia il modo migliore per eseguire il backup delle immagini.
Questo articolo mostra come fare backup delle foto del tuo iPhone in modo poi da poter cancellarle dalla memoria del dispositivo e quindi evitare perdita di dati per mancanza di spazio di archiviazione.
Come Fare backup Foto iPhone con dr.Fone
Questo primo metodo è quello che più consigliamo di utilizzare perchè ti permette di salvare tutte le foto del tuo iPhone direttamente in locale sul tuo computer (PC Windows o Mac) o su un qualsiasi dispositivo di archiviazione esterno (hard disk o chiavetta USB). Inoltre consente di fare un backup iPhone in modo “selettivo”, cioè potrai scegliere quali foto salvare evitando così di salvare quello che non ti serve.
Per iniziare scarica e installa la versione demo gratuita di Dr.Fone sul tuo computer PC o Mac:
Installa e avvia Dr.Fone e dalla schermata principale accedi alla funzione Backup Telefono
Collega il tuo iPhone al computer tramite un cavo USB e attendi che venga rilevato dal programma.
Una volta che l’iPhone viene riconosciuto si aprirà una finestra in cui potrai scegliere quali dati salvare nel backup. Nel nostro caso dovrai selezionare “Immagini” e/o “Foto di Applicazione” e “Allegati Whatsapp” in modo da salvare sia le foto scattate con la fotocamera che quelle presenti in app come Whatsapp.
Clicca quindi su BACKUP per procedere.
Una volta che il backup è stato effettuato potrai aprirlo ogni volta che vuoi sempre con dr.Fone e potrai in qualsiasi momento ripristinare quelle foto sul tuo dispositivo o semplicemente visualizzare le foto presenti nel backup.
Fare backup foto iPhone con iCloud Photo Library
Questa è un’ altra ottima soluzione al problema del backup delle foto. Si tratta di un servizo Apple già integrato nel dispositivo.
iCloud è un servizio che offre 5 GB di spazio di archiviazione gratuito e in caso di perdita o guasto del tuo iPhone permette di ripristinare facilmente il vecchio backup sul tuo nuovo dispositivo.
Se ti stai chiedendo se iCloud fornisce un modo per eseguire il backup delle tue foto allora iCloud Photo Library potrebbe fornire la soluzione.
Registrandoti a iCloud Photo Library potrai accedere a tutte le tue foto su tutti i tuoi dispositivi e qualsiasi modifica apportata a un’immagine verrà replicata anche su tutti i dispositivi. È anche un ottimo modo per proteggerti in caso di smarrimento del tuo iPhone (o in caso di furto) perché puoi recuperare i tuoi dati su un nuovo telefono.
Tuttavia, se provi a eliminare una foto dall’iPhone su cui l’hai scattata, questa foto verrà eliminata da tutti i tuoi dispositivi e da iCloud. Quindi questa soluzione è buona per fare un backup delle foto ma NON ti aiuta a liberare spazio sul iPhone perchè quelle foto non dovranno essere cancellate.
Puoi comunque scegliere di scaricare una determinata foto a piena risoluzione in Foto sul Mac prima di eliminarla: fai clic destro sull’immagine e duplicala. Ciò dovrebbe fare un “backup” dell’immagine sul tuo Mac e permetterti di continuare a vederlo sul tuo iPhone. Ma se lo elimini dal tuo Mac, verrà perso anche da iCloud.
L’altro svantaggio di usare questo servizio è che una volta terminati i 5GB di spazio dovrai pagare per ulteriore spazio su iCloud.
Fare backup foto iPhone su iCloud Drive
E’ possibile eseguire il backup delle foto del tuo dispositivo iOS utilizzando iCloud.
Se ti sei registrato per l’archiviazione iCloud puoi scegliere di salvare le foto che non vuoi perdere in una cartella di iCloud facendo questi semplici passaggi.
- Clicca su una foto
- Scegli Salva su file tra le opzioni visualizzate.
- Scegli la cartella in cui vuoi salvare e fai clic su Aggiungi.
- Quella foto sarà ora disponibile per accedere all’app File su uno dei tuoi dispositivi iOS o dal Finder sul tuo Mac.
In alternativa, se disponi di un Mac, puoi eseguire il backup della Libreria di foto di iCloud sul Mac (o su un’unità esterna se non c’è spazio sufficiente sul Mac). Spieghiamo come fare qui: Come scaricare foto da iCloud su PC/Mac
Per scaricare automaticamente la Libreria iPhoto sul Mac, procedi invece come segue:
- Apri le foto sul tuo Mac.
- Fai clic su Foto> Preferenze.
- Fai clic su iCloud.
- Scegli Scarica originali su questo Mac.
- Ora devi solo eseguire il backup del tuo Mac e farai così anche il backup di tutte le tue foto.
Tuttavia, se a causa della mancanza di spazio sul tuo Mac, desideri trasferire di nuovo le tua foto su un disco esterno, segui questi passaggi:
- Esci da foto: non potrai farlo se è in esecuzione.
- Trova la libreria di foto nella cartella Immagini e spostala sul disco esterno (puoi trascinare e rilasciare).
- Una volta copiato, premi il tasto opzione / alt e tienilo premuto durante l’avvio di Foto.
- Scegli “Altra libreria” e vai alla cartella sul disco esterno.
- Le foto si apriranno e la tua libreria dovrebbe apparire normalmente.
- Poi fai clic su Generale> Preferenze e scegli Usa come libreria di foto di sistema (se non lo fai, la tua nuova libreria non funzionerà con la libreria di foto iCloud).
- Apri Preferenze di Sistema> iCloud> Foto> Opzioni e seleziona Libreria foto iCloud.
- Una volta tutto funziona correttamente puoi eliminare la libreria originale dal tuo Mac.
Come fare backup foto iPhone su Dropbox
Dropbox è un servizio Cloud disponibile su più piattaforme, ed è molto facile da usare per condividere collegamenti ad album e utilizzare il software desktop per trascinare e rilasciare i file. Inoltre, le foto possono essere salvate ad alta risoluzione e non ci sono restrizioni sulla dimensione dei file su Dropbox Business. È anche molto semplice abilitare il caricamento automatico delle foto (anche tramite WiFi o cellulare quando si utilizza un’app mobile).
La quantità di spazio di archiviazione gratuito (2 GB) non è molto, ma puoi ricaricarla promuovendo Dropbox ai tuoi amici (500 MB per ogni amico, fino a 16 GB in totale) o completando il tutorial Guida introduttiva (250 MB). Il caricamento delle foto genera automaticamente altri 3 GB.
Se hai bisogno di più spazio di archiviazione, probabilmente se sei un appassionato fotografo, allora dovrai pagare circa 9 euro al mese per 1 TB di spazio di archiviazione su DropBox Plus.
Puoi abilitare il backup automatico dalle foto del tuo iPhone su DropBox tramite l’app DropBox e seguendo questi passaggi:
- Apri l’app DropBox sul tuo iPhone o iPad.
- Tocca l’icona della persona per accedere alle impostazioni dell’account
- Seleziona Caricamenti da fotocamera
- Attiva Caricamenti da fotocamera
Ci sono varie opzioni che potrai attivare incluso quello di caricare le foto solo tramite Wi-Fi. Puoi anche scegliere se caricare o meno i file video.
Come fare backup Foto iPhone su OneDrive
Microsoft OneDrive è un altro potente servizio multi-piattaforma con numerosi vantaggi.
Tutti possono ottenere 5 GB di spazio di archiviazione gratis, ma esiste un’opzione da 1 TB per gli abbonati a Office 365.
Il servizio promette il backup completo delle foto e supporta l’autenticazione a due fattori (2FA), che è un ulteriore livello di sicurezza.
Ecco come eseguire il backup delle foto del tuo iPhone utilizzando OneDrive
Dovrai scaricare OneDrive per iOS dall’Apple Store e poi:
a) Apri l’app OneDrive
b) Tocca l’icona Io (sembra una persona) nella parte inferiore dello schermo.
c) Tocca Impostazioni.
d) Tocca Caricamento fotocamera.
e) Attiva Caricamento fotocamera: ora il tuo iPhone caricherà automaticamente foto e video su OneDrive.
Se vuoi impostare il tuo dispositivo per caricare le foto mentre stai utilizzando un’app diversa, tocca Carica in background.
Puoi anche caricare video automaticamente: per fare ciò, attiva “Includi video”.
Come fare backup Foto iPhone con Google Foto
Ci sono numerosi vantaggi nell’utilizzo di Google Foto per il backup delle foto del tuo iPhone. Questo servizio esegue il backup automatico e sincronizza tutte le foto del tuo iPhone, memorizzando copie “di alta qualità” (con una dimensione del file ridotta). La cosa interessante è che devi occupare spazio di archiviazione solo se vuoi backup a piena risoluzione delle tue immagini.
Puoi ottenere 15 GB di spazio di archiviazione gratuito da parte di Google, mentre Apple offre solo 5 GB di spazio libero su iCloud.
Segui queste istruzioni per sincronizzare automaticamente le foto del tuo iPhone su Google Foto.
La prima cosa da fare è scaricare l’app Google Foto dall’App Store: https://apps.apple.com/it/app/google-foto/id962194608
- Apri l’app di Google Foto.
- Accedi al tuo account Google.
- Scegli Backup e sincronizzazione. (Se non vedi l’opzione, tocca Menu> Impostazioni> Backup e sincronizzazione).
- L’app inizierà il backup delle foto (potrebbe volerci un po’ se ne hai molte!)

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Non pensavo esistessero così tanti modi per fare backup delle foto… cercherò tra queste quella che più si adatta meglio alle mie esigenze.