Effettuare Backup Contatti Android

Commenti: 0

Vuoi effettuare il backup dei tuoi contatti Android sul tuo PC o Mac per poterli ripristinare in caso di guasto o cancellazione accidentale? Hai appena acquistato un nuovo smartphone e vuoi importare i contatti sfruttando il file di backup? Ecco alcune soluzioni che ti consentiranno di risparmiare tempo e risorse per effettuare backup dei contatti Android (Samsung, Huawei, LG, HTC, Motorola, Nokia, ecc…).

Effettuare il backup dei contatti significa salvare e copiare contatti da Android su PC, in un determinato file, in modo tale da poter poi riportare quel file e quei contatti sullo stesso telefono o su un qualsiasi altro dispositivo Android. Qui di seguito i 4 modi migliori per fare questo Backup.

Metodo 1. Backup Contatti Android con MobileGO

MobileGO è uno dei migliori programmi “android manager” per PC Windows. Puoi scaricare la versione di prova gratuita del programma dal pulsante seguente:

download

Passo 1. Avvia il programma sul PC

Per iniziare, scarica, installa ed avvia il programma MobileGo  sul tuo computer Windows. Poi collega il tuo telefono Android al computer via Wi-Fi o tramite cavo USB. Non appena il programma rileverà il dispositivo Android, lo mostrerà nella schermata principale.

NB: Affinchè il dispositivo Android possa essere riconosciuto da MobileGO è indispensabile accedere alle Impostazioni del telefono e poi attivare la modalità “Sviluppatore”. Una volta fatto questo dovrai attivare l’opzione Debug USB. Non è difficile da fare questo passaggio anche perchè il programma mostrerà graficamente tutti i dettagli su come procedere.

Passo 2. Effettua Backup Contatti Android su PC

Dalla colonna di sinistra clicca “Contatti“. Poi scegli i contatti che vuoi “backuppare

import-export-sms

Dopo aver selezionato i contatti clicca in alto su “Importa/Esporta“–> “Esporta contatti selezionati sul computer” o “Esporta tutti i contatti sul computer“. Poi, clicca “su file vCard“ per salvare i contatti in un file di formato vcf che è facilmente importabile su qualsiasi dispositivo Android.

import-contacts1

In alternativa, dalla schermata iniziale del programma potrai semplicemente cliccare sul pulsante BACKUP IN UN CLIC e poi selezionare “Contatti” per procedere alla creazione del backup.

how to backup contacts on android

Metodo 2: Backup Contatti Android su Gmail

Prendi il tuo cellulare Android e accedi alle impostazioni e poi su “Cloud e Account

Risultati immagini per Cloud e Account

Clicca su “Backup e ripristino” e poi su “Dati sottoposti a backup” per selezionare i dati che vuoi inserire nel backup. Tra questi troverai sicuramente la voce “Contatti”. Questi dati verranno automaticamente salvati nel tuo account Google, associato al tuo dispositivo Android.

Metodo 3: Backup Contatti Android tramite USB

Step 1. Accedi all’app Contatti sul tuo cellulare Android. Clicca su menu in alto a destra e poi su Importa/Esporta.

Step 2. Clicca Esporta su dispositivo USB o qualcosa del genere

Step 3. In questo modo potrai salvare i tuoi contatti Android su scheda USB, in un file vCard. Collega adesso il cellulare via USB al PC e sposta il file vCard dalla scheda USB al tuo computer.

backup android contacts to gmail

Metodo 4: Fare Backup Contatti Android con MobileTrans

MobileTrans è un altro programma ideale per eseguire il backup di tutti o solo dei contatti richiesti. MobileTrans è famoso per le sue funzionalità di trasferimento dati da un telefono ad un altro, in modo semplice e veloce. Ma al suo interno è presente anche una funzione che consente di effettuare il backup del cellulare sul PC e il relativo ripristino. Per iniziare scarica Mobiletrans per Windows dal link seguente:

download

Schermata iniziale:

mobiletrans1

Collega il telefono Android al computer via USB, attiva su di esso la modalità “Debug USB” e infine accedi alla funzione Backup di Mobiletrans.

iphone-backup_italian

Scegli i dati da salvare (es. Contatti) e infine clicca su “Avvia Copia” per creare il backup dei tuoi dati.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *