Una delle lamentele più frequenti da parte degli utenti in possesso di un PC Windows è la lentezza dell’avvio. Può essere frustrante aspettare che il tuo computer arrivi finalmente al desktop specialmente se non si ha molto tempo a disposizione per completare un lavoro o inviare un’email urgente.
Devi sapere che quando si accende il computer, ci sono un sacco di programmi che vengono avviati contestualmente al PC. Questi programmi si avviano automaticamente per aiutare il caricamento del sistema operativo (e non solo). Se dovessi aprire tutti questi programmi manualmente dovresti perdere troppo tempo. Però, se il computer non è molto performante e tenta di avviare troppi programmi contemporaneamente, si crea inesorabilmente un “collo di bottiglia” che rallenta tutto il processo di avvio.
Molti programmi che vengono eseguiti all’avvio potrebbero non essere rapidamente riconoscibili dalla maggior parte degli utenti. Ma ci sono alcune app che sono famose per essere tra quelle più pesanti e che causano rallentamento dell’avvio del PC. Se conosci i programmi che rallentano l’avvio del PC hai praticamente risolto il problema perchè poi ti basterà disattivarle all’avvio del sistema in modo da non far creare quel collo di bottiglia. Se non sai come disattivare l’avvio di questi programmi ti consigliamo di leggere il seguente articolo: come velocizzare avvio del PC. Oppure leggi in fondo a questo articolo, il paragrafo su come disattivare programmi all’avvio.
Adesso possiamo vedere quelli che sono i programmi che rallentano l’avvio del PC e che consigliamo di disattivare. Potrai aprirli solo quando ti servono.
#1. Adobe

Le applicazioni Adobe, tra cui Adobe Reader, Acrobat e altri della loro famiglia “Creative Cloud”, sono progettate per avviarsi automaticamente all’avvio di Windows. Però l’unico motivo per cui può essere utile l’esecuzione di questi programmi è che possano aggiornarsi automaticamente. Questo perché gli hacker attaccano comunemente queste applicazioni. Non è necessario quindi consentire l’avvio automatico di questi programmi. Puoi disabilitati senza problemi dal task manager.
#2. Apple
Anche le applicazioni di Apple rallentano l’avvio. In passato uno dei programmi Apple colpevole dei rallentamenti era Quicktime, ma generalmente adesso non si trova più sui computer. Se non hai Quicktime sul tuo computer, ma altre app di Apple ti consigliamo di verificarle perchè potrebbero impantanare l’avvio. Anche iTunes è famoso per la sua “pesantezza” e se non lo usi di frequente consigliamo di disabilitarlo all’avvio e/o di usare un’alternativa a iTunes.
#3. Applicazioni di Chat

Le applicazioni di chat si avviano automaticamente all’avvio perché consente alle persone nel tuo elenco di contatti di sapere se sei disponibile per chattare. Se usi ad esempio Skype, Discord o altre app di chat sul tuo laptop, puoi disabilitarle all’avvio. Questo accelererà il tempo di avvio e potrai sempre aprire l’applicazione quando sei pronto per chattare.
#4. Servizi Cloud
Le app di archiviazione cloud sono ideali per mantenere il backup e la disponibilità di tutti i file. Quando si avviano automaticamente, tutti i tuoi file rimangono sincronizzati senza che tu nemmeno ci pensi. Lo svantaggio di questi programmi è il trascinamento che creano sul tuo computer quando lo avvii. OneDrive, DropBox, Google Drive, pCloud e Amazon Drive sono esempi di programmi che potrebbero interferire con la velocità di avvio del tuo computer.
#5. Client di Gioco

GOG Galaxy, Origin e Steam sono esempi di client di gioco che si aggiungono alla cartella di avvio sul tuo computer Windows. Lo fanno in modo che possano aggiornarsi in background e renderti possibile giocare immediatamente senza attendere gli aggiornamenti. Per accelerare il tempo di avvio del computer, disabilita questi client e aprili manualmente quando ti serve.
#6. Software di Streaming
iTunes e Spotify sono app di streaming musicale che vengono avviati automaticamente per impostazione predefinita sul tuo computer. Non vi è alcun vantaggio reale nel lasciare che ciò accada, quindi disabilitali senza problemi.
#7. Programmi pre-installati
I produttori di computer come HP e Lenovo aggiungono alcuni loro programmi di default (sono chiamati bloatware). Puoi rimuoverli in modo sicuro dall’avvio e potresti eliminarli completamente per far funzionare il tuo computer senza problemi.
Come disabilitare programmi all’avvio
Disabilitare questi programmi all’avvio è facile. Digita “AVVIO” nella finestra di ricerca nella barra delle applicazioni e apri “Attività di Avvio“.

Trova il programma che desideri disattivare e fai clic sull’interruttore a destra per interromperne l’esecuzione all’avvio. In particolare, devi considerare la disabilitazione dei programmi che mostrano un forte impatto sul tempo di avvio.

Molte di queste app hanno un’impostazione che è possibile modificare per impedire al programma di aggiungersi alla cartella di avvio. Controlla queste impostazioni di tanto in tanto. A volte un aggiornamento reimposterà le preferenze e ricomincerà a avviarsi all’avvio, quindi fai attenzione dopo ogni aggiornamento di Windows.
La disabilitazione dei programmi eseguiti automaticamente all’avvio renderà il tuo computer più veloce e fluido. A meno che tu non abbia assolutamente bisogno di questi programmi immediatamente in esecuzione, prova a disabilitarli e verifica nuovamente il tempo di avvio del PC.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Grazie, il vostro aiuto è STATO PREZIOSO!!