Fare Downgrade da iOS 10 a iOS 9

Commenti: 17

Se vuoi fare downgrade da iOS 11 a iOS 10, leggi questo articolo: https://www.softstore.it/passare-ios-11-ios-10-downgrade/

Qui di seguito invece vediamo come passare da iOS 10 a iOS 9. Ci sono un sacco di motivi che inducono le persone a voler tornare da iOS 10 a iOS 9. Il problema più grande ha a che fare con i numerosi problemi che si riscontrano dopo l’aggiornamento e che si risolvono solo tornando indietro. Già con la versione iOS 10 Beta molti utenti hanno riscontrato l’errore 14 su iTunes durante l’aggiornamento e problemi relative alle applicazioni come Safari e Facebook o anche Siri e Mappe di Apple.

Un altro dei motivi principali per cui si vuole fare downgrade da iOS 10 a iOS 9 è perché non si gradiscono le nuove caratteristiche che iOS 10 porta con sé. Indipendentemente comunque dal motivo che ci induce ad effettuare il downgrade da iOS 10 a iOS 9, bisogna dire che l’operazione non è complessa da fare e qui di seguito spieghiamo i semplici passi da seguire.

Prima di iniziare è molto importante fare il backup del dispositivo iOS in modo da ripristinare i dati se dovesse succedere qualche problema durante il downgrade.

Come Fare Downgrade da iOS 10 a iOS 9

Fase 1: Scarica il firmware iOS 9.3.x (file IPSW) per il tuo dispositivo iOS.

Accedi al sito https://ipsw.me/ e salva il firmware iOS 9 sul tuo computer, in una cartella a tua scelta oppure sul desktop del tuo PC. E’ importante assicurarsi che il file IPSW corrisponda al modello del tuo dispositivo (iPhone o iPad) per evitare di ottenere un errore in iTunes.

Fase 2: Avvia iTunes e collega il dispositivo al computer tramite cavo USB. Seleziona il dispositivo e poi vai nella pagina di riepilogo premendo il tasto Opzione (su Mac OS X) o tasto Shift (su Windows) e fai clic sul pulsante “Ripristina iPhone“.

downgrade ios 10

Fase 3: Seleziona il file IPSW scaricato in precedenza e clicca su “Aggiorna”
Questa operazione cancellerà i dati sul dispositivo e si farà il downgrade da iOS 10 a iOS 9. Al termine potrai ripristinare i dati dal backup fatto prima del downgrade.

Confronto tra iOS 10 beta con iOS 9.3.x

Vantaggi iOS 10

  • Le notifiche in iOS 10 sono nettamente migliori. È possibile interagire con le notifiche delle applicazioni dalla schermata di blocco, e anche rispondere ai messaggi.
  • Le Widget sono anche meglio organizzate e più belle graficamente rispetto a iOS 9.
  • Siri è più intelligente. È adesso possibile utilizzarlo per effettuare chiamate VoIP e inviare messaggi dalle applicazioni di terze parti come WhatsApp
  • Nuove animazioni, note scritte a mano, nuove emoji e inchiostro invisibile sono tutte le nuove funzionalità di messaggistica.

Svantaggi iOS 10

  • Un po’ più lento rispetto a iOS 9
  • La prima versione di iOS 10 (e anche la versione iOS 10 beta) ha qualche problema di comppatibilità con alcune applicazioni

Vantaggi iOS 9

  • È più veloce e performante di iOS 10
  • Maggiore stabilità e assenza di bugs

Svantaggi iOS 9

  • Ha poche novità in ambito funzionale rispetto alle versioni precedenti

 

17 commenti su “Fare Downgrade da iOS 10 a iOS 9

  1. Michele ha detto:

    anche io lo stesso problema! Ho anche provato a fare il downgrade utilizzando un PC window XP e òa procedura sopra descritta, ma niente….non mi riconosce l’ipsw 9.3.4 / o anche .5 .
    Veramente una vergogna e per la prima volta sto ipotizzando di passare ad un Samsung!

  2. GigiPryo ha detto:

    Con l’iOS 9.3.5 la batteria era una bomba atomica! Adesso con la 10.1.1 è uno schifo che più schifo non si può!
    Apple che cavolo stai combinando???!!!! Rivoglio il mio vecchio sistema operativo che tra l’altro non riesco neppure a reinstallare sul mio dispositivo e non si sa per quale motivo! Non sono neppure un pivelletto con i telefoni e gli aggiornamenti/downgrade! Ora mi sono proprio stancato! Devo pagare un telefono 800 euro e mi dovete fare queste fregature??!!!! Apple? Basta così!

    • Silv14 ha detto:

      anche io lo stesso identico problema. ho uno schifosissimo Iphone 6 con aggiornamento 10.1.1 e ora non posso più metterlo in comunicazione con itunes. Se fate una class action io ci sono. Per il futuro passerò ad android, dopo essere stata cliente apple, tra iphone (il primo fu il 4) ipad e mac per anni.
      BASTARDI. Sono incazzata nera.

  3. luigi ha detto:

    anch’io dopo l’aggiornamento a IOS 10 il mio iphone 5c non èpiù rilevato dal mio pc ho avuto la bella idea di togliere tutte le canzoni prime dell’aggiornamento , ora non riesco a metterle . Mah !!!

  4. Livia ha detto:

    Da quando ho fatto l’aggiornamento la batteria dura 1/10 di prima. C’è una soluzione?

  5. Paola ha detto:

    Anche per me è iniziata l’incomunicabilità totale fra IPhone 5s (dopo upgrade ios10) e il mio vecchio e caro MacBook (che ha Lion e quindi ITunes 12.2.2 e Iphoto 9.4.3). Non posso più scaricare dall’Iphone le foto, non posso fare backup, non posso fare più nulla poiché anche se “autorizzo” il cellulare a comunicare col computer, compare sempre l’avviso che devo “sbloccare il codice” (ma quale codice?????!!!!) o che il dispositivo non è riconosciuto dal computer …in realtà il problema è quello descritto da Davide e da Anna, ed stato confermato ieri da un gentile e competente operatore del numero gratuito Apple. Come fare, quindi per tornare a Ios9 se non è possibile contare sul backup di foto (io sul cloud ho solo i dati principali, ma non le foto, ben 12000 che voglio avere sempre disponibili senza necessità di WIFI)? E perché i signori di Cuppertino non avvisano gli utenti di questo tipo di incompatibilità ? Non tutti hanno disponibilità economica immediata per cambiare da un giorno all’altro il proprio computer, sebbene vetusto!

    • Enrico ha detto:

      Stesso problema bisognerebbe fare una class action !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *