Con la parola “collage” si possono indicare diverse cose a seconda del contesto. Se ad esempio parliamo di collage di foto, non ci sono dubbi, si tratta di un insieme di foto, messe tutte vicine tra di loro, ritagliate e combinate, in modo da ottenere su un unico foglio un insieme di immagini e foto. Nel caso di file video, il “collage di video” potrebbe indicare due cose:
1. Una combinazione di file video concatenati e uniti tra di loro
2. Un collage di video, dove sullo schermo appaiono più filmati in riproduzione contemporanea.
Per quanto riguarda il primo caso ti riportiamo alla lettura dell’articolo: come unire più file video
Qui di seguito invece vediamo come si crea un collage di video, o meglio un “SPLIT SCREEN” cioè quando più file video vengono riprodotti contemporaneamente sullo schermo. Questa tecnologia è molto utilizzata oggi anche al cinema quando ad esempio si vuole dare una descrizione più veloce di un personaggio facendo vedere più situazioni in contemporanea.
Il programma ideale per creare un collage di video (con effetto split screen) è Filmora. Vediamo come funziona.
Sommario
Installa e avvia Filmora Video Editor
Per cominciare occorre scaricare il programma sul tuo PC o Mac dai link seguenti. Poi procedi con l’installazione.
Ecco la schermata iniziale del programma:
Clicca su Nuovo Progetto per aprire la schermata di lavoro:
Importa i file video e scegli modalità di “collage”
Importa i file video (o anche foto) all’interno del programma. Poi accedi alla scheda SPLIT SCREEN per scegliere fra i vari modelli disponibili, in base anche ai video che vuoi combinare (2,3,4,5,6).
Nella figura seguente puoi vedere tutte le tipologie di “collage video” che potrai creare. C’è quello che prevede l’affiancamento di due soli video, ma c’è anche la combinazione che permette di fare un college con ben 5 o 6 video diversi!
Ogni sezione dello schermo potrà riprodurre un file video, in contemporanea con gli altri. Trascina il modello desiderato in basso al programma, nella “Timeline”
Trascina i file video nella zona desiderata
Fai doppio click sul modello split screen scelto nella timeline e si attiverà una zona verso cui potrai trascinare i diversi file video (tra la finestra di preview e quella della libreria). Seleziona i video (uno ad uno) e trascinali nella relativa zona.
Ordina i video e attiva l’audio di un solo video
Per cambiare posizione dei video basta semplicemente trascinarli col mouse. In questo modo si sostituirà un video con un altro. Se ogni video ha un suo audio è conveniente attivare l’audio di uno solo dei video importati nello split-screen.
Applica bordi
Per meglio evidenziare e separare i diversi video è anche possibile scegliere dei bordi ben definiti, e del colore desiderato.
Anteprima ed esportazione del collage di video
Grazie alla finestra di preview sulla destra potrai vedere in tempo reale il collage di video realizzato. Quando tutto ti sembra a posto clicca su “Esportazione Video” e procedi al suo salvataggio sul tuo PC nel formato desiderato.
Tutto qui. Come vedi con Filmora non è difficile fare un collage di video, nel vero senso della parola.
Se però con “collage” intenti l’unione lineare di più video, allora non dovrai usare l’effetto Split Screen ma dovrai semplicemente aggiungere tutti i video nella Timeline di filmora e poi tra un video e l’altro inserire un effetto di transizione (tra quelli disponibili nel software). Infine potrai esportare il filmato finale ottenuto dalla fusione di tutte le video clip che hai importato.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Molto interessante. Uso saltuariamente Filmora e so che si può dividere lo schermo in 6 riquadri. Volevo però chiedere se questa funzione permette di avere un numero maggiore di riquadri nel caso io volessi riprodurre un filmato di un coro di 10-15 persone.
Grazie!
Come faccio a riprodurre l’audio di tutti i filmati contemporaneamente?
Secondo me avete confuso le cose. Ci tengo a farvi sapere che Filmora non è molto utile perchè unisce più file video e li riproduce ma uno dopo l’altro non insieme (come si può notare dalla guida infatti l’audio viene attivato uno ad uno e non INSIEME).
Non hai letto con attenzione la guida allora…I video possono essere anche riprodotti CONTEMPORANEAMENTE nello schermo.
C’è scritto il consiglio di attivare solo l’audio di uno dei video, altrimenti non si capirebbe nulla!!
Comunque se scarichi la versione demo gratuita e la provi, vedrai che è più facile a farsi che a dirsi.