Creare un Menu digitale gratis con New Menu

Commenti: 4

Il 2020, per tutto quello che è successo, è stato un anno di svolta per molti di noi. Tanti comportamenti che prima sembravano normali, da quell’anno sono stati rivisti e il settore commerciale che più ha sofferto l’emergenza Covid (cioè quello della ristorazione) ha dovuto stravolgere i propri piani organizzativi e commerciali. Tra le tante cose riviste e modificate c’è anche quella del MENU. Il vecchio e classico menu cartaceo è stato messo da parte quasi dappertutto. Sono sempre di più i ristoranti, le pizzerie, pub, gelaterie, trattorie, ecc.. che sul tavolo dei clienti (o all’ingresso dell’attività) affiggono un codice QR (QR code) che il cliente può scannerizzare (tramite fotocamera del cellulare) per visionare il menu direttamente e comodamente sul proprio telefono.

Il menu digitale con QR code non solo rappresenta un modo più sicuro (per il cliente) per leggere il menu, ma è anche un modo più semplice e veloce per mostrare un menu sempre aggiornato senza dover ogni volta ristampare il tutto, riallegarlo, ecc.. Insomma può rappresentare anche un abbattimento di costo per tutti i ristoratori.

Se infine diciamo che esistono anche dei servizi ONLINE che consentono di creare menu digitale 100% GRATIS, ecco che allora la convenienza è doppia. Qui di seguito vogliamo recensire un servizio gratuito che si chiama NewMenu e che consente la creazione (anche da zero) del proprio menu, direttamente online, e la generazione del QR code pronto da stampare e condividere con i tuoi clienti.

Come creare un menu digitale Gratis con NewMenu.net

Se vuoi creare un menu digitale gratis la prima cosa da fare è accedere al sito web https://newmenu.net/it. E’ un servizio disponibile in lingua italiana e davvero semplice ed intuitivo da usare. Dalla homepage del servizio potrai subito registrare il tuo account (gratuito) inserendo il nome del tuo ristorante/bar/pizzeria, la tua email e il numero di telefono.

PASSO 1. CREA UN ACCOUNT (gratis)

Per la registrazione è anche possibile accedere direttamente a questa pagina: https://newmenu.net/new/restaurant/register

Subito dopo la registrazione accedi alla tua casella email dove troverai l’email per confermare e attivare il tuo account. Nella email troverai anche la password per accedere al sistema. Clicca sul tasto Login

Dopo aver cliccato su Login accederai alla pagina di accesso sul sito:

Accedi inserendo la tua email e la password (ricevuta via email) e poi clicca sul pulsante Login. Entrerai così nel pannello di controllo dove potrai iniziare a creare gratis il tuo menu digitale.

PASSO 2. INSERISCI INFORMAZIONI

Nella homepage di questo pannello potrai inserire le informazioni del tuo ristorante/pizzeria, inserendo il nome, descrizione e indirizzo. In basso potrai anche caricare il logo del tuo ristorante e un’immagine che verrà usata come “banner” nella scheda della tua attività (puoi anche lasciare quello di default già impostato).

In basso a destra della home del pannello di controllo potrai invece inserire gli orari di apertura della tua attività:

Per iniziare a creare il menu digitale clicca poi a sinistra sulla sezione MENU.

PASSO 3. CREA IL MENU

Si aprirà una finestra dove potrai creare il menu da zero oppure importando un file CSV con tutti i dati del tuo menu. Se vuoi crearlo da zero, clicca in alto a destra sull’icona a forma di “+” e poi si aprirà una finestra in cui dovrai inserire la prima categoria, ad esempio ANTIPASTI. Clicca quindi su SAVE per procedere e iniziare a inserire i piatti relativi alla categoria “Antipasti”.

Per iniziare ad aggiungere gli “antipasti” disponibili, clicca sul “+” e poi nella finestra che si apre inserisci il nome dell’antipasto, una descrizione, prezzo e (opzionale) anche un’immagine rappresentativa, come nell’esempio seguente:

Bene, adesso procedi a inserire gli altri antipasti… tutti i piatti inseriti appariranno sotto tale categoria come mostrato nella figura seguente:

Terminato con gli Antipasti potrai procedere con la creazione della seconda categoria, ad esempio “Primi Piatti“, oppure “PIZZE“, e poi iniziare a inserire tutti i piatti in modo identico a quanto visto prima. E’ davvero semplice e in pochi minuti potrai aggiungere tutti i piatti del tuo menu, anche se sono tanti. Dopo che hai inserito tutte le pietanze, per vedere l’anteprima del menu ti basterà ritornare alla pagina principale del pannello (sezione “Restaurant”) e poi cliccare sul pulsantino “VIEW” presente sulla destra, come mostrato nella fig. seguente:

Si aprirà la pagina dedicata al tuo ristorante/pizzeria con tutti i dettagli del menu creato:

PASSO 4. CREA QR CODE

Quando tutto è completo e pronto, accedi alla sezione QR Builder e qui troverai i codici QR code pronti da stampare e da condividere con i tuoi clienti. Troverai diversi modelli e colori per il codice QR in modo da usare quello che ti piace di più.

I codici QR potranno essere scaricati sul tuo computer nel formato JPEG. Oppure, dalla destra potrai scaricare il modello del “flyer” (volantino) in formato pronto per essere modificato con PhotoShop (in modo che potrai inserire il tuo logo, nome del tuo ristorante, ecc…) prima di stamparlo e posizionarlo sui tavoli del tuo locale.

Quando l’utente scannerizzerà il codice QR potrà accedere direttamente al menu dal suo cellulare e vedrà qualcosa del genere:

Come vedi è tutto molto semplice! E cosa ancora più interessante è che è completamente GRATIS da usare, un’opportunità da non perdere per tutti coloro che gestiscono un ristorante, pizzeria, bar o qualsiasi altra attività che prevede l’uso di Menu.

Vantaggi del menu digitale QR rispetto a quello cartaceo

Ci sono diversi vantaggi nell’utilizzo di un menu digitale QR al posto di quello cartaceo. Ecco i vantaggi principali:

  1. Minore contatto fisico: Con un menu digitale QR, i clienti possono accedere al menu semplicemente inquadrando il codice QR con il proprio dispositivo mobile, senza dover toccare il menu fisico. Questo riduce il contatto fisico e può contribuire a limitare la diffusione di malattie contagiose.
  2. Aggiornamenti in tempo reale: Con un menu digitale QR, i ristoratori possono facilmente aggiornare il menu in tempo reale e fornire informazioni aggiornate sui piatti del giorno, i prezzi e le offerte speciali.
  3. Riduzione dei costi: I menu digitali QR possono ridurre i costi di stampa dei menu fisici, poiché non è necessario stampare nuovi menu ogni volta che si apportano modifiche al menu. Inoltre, l’utilizzo di un menu digitale QR può eliminare la necessità di un cameriere per prendere l’ordine, poiché i clienti possono ordinare direttamente dal proprio dispositivo mobile.
  4. Migliore esperienza del cliente: I menu digitali QR possono migliorare l’esperienza del cliente offrendo informazioni dettagliate sui piatti, inclusi ingredienti, allergeni e valori nutrizionali. Inoltre, i clienti possono ordinare e pagare direttamente dal proprio dispositivo mobile, riducendo i tempi di attesa e migliorando la convenienza complessiva dell’esperienza di ristorazione.
  5. Riduzione dell’impatto ambientale: L’utilizzo di un menu digitale QR può ridurre l’impatto ambientale causato dalla produzione e dallo smaltimento dei menu cartacei. Inoltre, i clienti possono evitare di stampare il menu su carta, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale.

 

4 commenti su “Creare un Menu digitale gratis con New Menu

  1. PAOLO ha detto:

    Buongiorno
    Volevo chiedere ,è solo di prova ,ha una durata ,dopo la prova c’è un canone mensile , e se si può aggiornare
    e modificare
    grazie Paolo

    • admin ha detto:

      Non c’è scadenza e non c’è canone mensile. Si può modificare e aggiornare ogni volta che si vuole.
      Si può passare alla versione Premium solo se si vuole rimuovere la pubblicità dalle pagine interne e se si hanno più di 100 prodotti da inserire nel menu.

  2. Carmelo ha detto:

    Con questo servizio si possono fare anche menu/cataloghi di altri servizi (es. abbigliamento) o solo per ristoranti/bar?

    • admin ha detto:

      Certo, puoi fare menu anche di abbigliamento, o di qualsiasi altra attività commerciale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *