I File Midi sono diventati molto popolari un po’ di anni fa specialmente per essere utilizzati in due ambiti:
> Ambito “Karaoke“: molti file midi contengono al loro interno il testo della canzone e grazie a player come VanBasco è possibile cantare su file midi mentre il testo “scorre” sullo schermo
> Ambito “Suonerie“: i primi cellulari possedevano suonerie che in realtà erano dei file midi veri e propri.
Il vantaggio principale del formato midi sta nella dimensione molto ridotta. Lo svantaggio invece è sicuramente la qualità audio che non è molto buona.
Se hai una ricca collezione di file midi, oppure conosci dei siti web da cui si possono scaricare facilmente basi musicali midi (ce ne sono davvero tanti in rete), in questo articolo sveleremo su come sfruttarle a pieno trasformandole in basi mp3 di alta qualità.
Il formato MP3, a differenza di quello midi, ha sicuramente una qualità migliore e per chi ad esempio fa “karaoke” o canta su delle basi musicali, questo miglioramento rappresenta un passo in avanti. Per creare basi mp3 da midi files, mantenendo anche il testo eventualmente contenuto nel file midi, la soluzione c’è e si chiama Kanto Karaoke. Si tratta di un nuovissimo programma progettato per chi ama la musica, per chi ama cantare e fare karaoke o fare pianobar (anche in modo professionale). Tra le tante funzionalità disponibili in esso c’è anche quella “Midi to MP3 Converter” che andiamo a spiegare qui di seguito. Questo “midi to mp3 converter” è disponibile sia in versione Windows che Mac OS X!
Innanzitutto scarica e installa Kanto Karaoke sul tuo PC o Mac
Schermata iniziale che vedrai dopo l’installazione e l’avvio del programma:
Per creare basi mp3 da midi, accedi al menu FILE –> CONVERTI MIDI IN MP3.
Si aprirà questa finestrella:
Su Mac la finestra di conversione da Midi a MP3 è molto simile a quella che appare su Windows:
Clicca sul pulsante SCEGLI per selezionare il file midi nel box File Ingresso.
Poi clicca in basso su SCEGLI per impostare la cartella e il nome del file mp3 da creare.
Seleziona il box “Togli traccia 4” se vuoi ottenere una base mp3 senza la melodia del canto e seleziona anche il box “Preserve Lyrics” se vuoi creare una base mp3 con testo già sincronizzato!
Infine clicca su AVVIA e in pochi secondi la base mp3 verrà generata! Tutto qui!
Come fa Kanto Karaoke a creare basi mp3 da midi files?
La risposta a questa domanda sta nel concetto dei suoni campionati “soundfonts”. Combinando i file midi con questi suoni campionati è possibile ottenere un uscita una base audio di qualità nettamente migliore, e che può essere salvata in formato mp3.
Ovviamente a seconda dei sondfonts utilizzati si può ottenere una qualità differente. Il programma ha già al suo interno un banco di suoni campionati di discreta qualità. Se vuoi ottenere delle basi mp3 davvero di qualità eccelsa potresti scaricare un pacchetto di soundfonts come ad esempio Chorium.sf2 e utilizzare questo pacchetto. Per utilizzare un nuovo pacchetto di suoni campionati basta andare nel menu “Modifica” e cliccare in corrispondenza del tasto “…” difianco l’opzione Soundfont. Si aprirà una finestra dalla quale non dovrai far altro che andare a selezionare il nuovo file sf2.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
HO UN DUBBIO…LE BASI MIDI NON HANNO PARTE VOCALE E ALLORA PERCHE’ LEI DICE DI TOGLIERE LA PARTE VOCE……PER MELODIA VA BENE O ACCOMPAGNAMENTO….
Quando si parla di parte vocale in un midi si intende la parte cantata della musica (melodia).