Cosa Significa Sblocco OEM e come Attivarlo?

Categoria:
Dispositivi Android
Commenti: 1

I cellulari e tablet con sistema operativo Android hanno tantissime funzionalità nascoste che però vengono spesso limitate dal produttore del dispositivo stesso (Samsung, Huawei, LG, ecc..). I produttori utilizzano un software ben preciso per limitare alcune funzionalità del dispositivo. Questa limitazione impedisce agli utenti di “modificare” o “personalizzare” il proprio dispositivo. In questa guida dettagliata troverai semplici modi per rimuovere queste limitazioni andando a fare lo sblocco OEM. Vediamo meglio il significato di queste funzioni e come sfruttarle al meglio.

Cosa Significa Sblocco OEM?

Se hai già sentito parlare del potenziale nascosto nei dispositivi Android, potresti anche aver sentito parlare di sblocco OEM su dispositivi Samsung. OEM sta per Original Equipment Manufacturer ed è stato introdotto nei dispositivi Android dopo l’aggiornamento di Android Lollipop. Lo sblocco OEM su Android è importante per chi vuole sbloccare il bootloader del proprio dispositivo. Dopo aver sbloccato il bootloader del dispositivo è possibile eseguire il root e installare ROM personalizzate per prestazioni migliori. Altra cosa da sapere è che lo sblocco OEM non causa danni al tuo telefono Android.

Qual è la differenza tra Bootloader e Sblocco OEM?

Il Bootloader è un sistema operativo che risiede nella memoria e deve essere caricato prima dell’uso del dispositivo. All’avvio del dispositivo, la memoria non dispone di programmi per l’accesso a componenti come dispositivi I/O o archiviazione.

Invece lo sblocco OEM Fastboot significa attivare un interruttore speciale che ti aiuta a sbloccare il bootloader utilizzando i comandi di avvio rapido. Il Bootloader e lo sblocco OEM sono correlati in quanto è necessario eseguire lo sblocco OEM per poi sbloccare il bootloader del dispositivo. Se non si abilita lo sblocco OEM, il dispositivo potrebbe non elaborare il comando di sblocco del bootloader. Altra cosa da notare è che lo sblocco OEM non danneggia il dispositivo Android. Con lo sblocco del bootloader, puoi usufruire di funzionalità aggiuntive sul tuo telefono. Puoi anche installare una ROM personalizzata, un kernel e fare il root del tuo dispositivo per una facile personalizzazione.

Quando serve Sbloccare OEM?

Sono diversi i casi in cui potresti voler sbloccare l’OEM sul tuo dispositivo Android. Ecco quando serve fare questo sblocco e i vantaggi che ne derivano:

  1. Installazione ROM personalizzata
  2. Sblocco Bootloader
  3. Attivazione permessi ROOT
  4. Rimozione Bloatware
  5. Installazione kernel personalizzato
  6. Modifica delle partizioni di sistema e file
  7. Installazione di mod come Viper4Android

 

Come attivare lo sblocco OEM su Android

Prima di abilitare lo sblocco OEM, è importate eseguire backup Android sul PC con tutti i dati più importanti (foto, video, messaggi, contatti, ecc…). È da notare che lo sblocco dell’OEM è sicuro, ma quando sblocchi il bootloader, i dati verranno rimossi dal dispositivo.

Per eseguire lo sblocco OEM Samsung, devi andare su Impostazioni> Informazioni sul telefono> Installazione software. Qui cerca la voce Build Number e tocca ripetutamente su di esso fino ad attivare l’opzione sviluppatore.

Per lo sblocco OEM Fastboot, è necessario eseguire i seguenti passaggi:

a) Vai a Impostazioni> Sistema
b) Vai su Opzioni sviluppatore e scorri verso il basso.
c) Clicca su sblocco OEM.
d) Conferma l’attivazione cliccando  sul pulsante “Abilita“.

Questo è tutto quello che bisogna fare per eseguire lo sblocco OEM e sbloccare il vero potenziale del tuo dispositivo. Per sbloccare il bootloader, dovrai prima sbloccare OEM. Tuttavia, quando si esegue lo sblocco OEM con avvio rapido, è necessario immettere PIN, password o blocco sequenza per continuare. Se per caso hai dimenticato questa password/PIN potrai usare il programma 4uKey per Android che è in grado diresettare password e blocco FRP su Android

 

1 commenti su “Cosa Significa Sblocco OEM e come Attivarlo?

  1. Alberto madeddu ha detto:

    Salve, il mio telefono ha un problema, volevo attivare lo sblocco OEM ma ho l’opzione bloccata (non me lo fa attivare anche se ho l’opzione sviluppatore attiva) come posso fare. Grazie in anticipo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *