Convertire Word o PDF in PDF/X

Commenti: 1

Abbiamo già visto come convertire PDF in PDF/A (o anche documenti Word in PDF/A) dove per PDF/A si intende un formato standard ideato per garantire ad un documento di poter essere sempre leggibile anche in futuro in seguito ad aggiornamenti dei vari programmi e del formato PDF stesso. Qui di seguito invece ci accingeremo a capire quali sono i modi migliori per convertire Word o PDF in PDF/X. Prima di vedere come fare tale operazione è opportuno capire cosa significa PDF/X e quali sono i suoi requisiti.

Cosa significa PDF/X

Oltre al formato PDF/A di cui abbiamo già ampiamente discusso, c’è anche lo standard PDF/X, la cui definizione è ben descritta su Wikipedia:

PDF/X è un sottoinsieme dello standard PDF ISO. Lo scopo di PDF/X è quello di facilitare lo scambio di grafica e quindi ha una serie di requisiti relativi alla stampa che non si applicano ai file PDF standard. Ad esempio, in PDF/X-1a tutti i caratteri devono essere incorporati e tutte le immagini devono essere CMYK o tinte piatte. PDF/X-3 accetta colori RGB e CIELAB calibrati, pur mantenendo la maggior parte delle altre restrizioni di PDF/X-1a.

I file PDF/X non devono solo rispettare determinate restrizioni, ma devono anche contenere un’identificazione speciale del file, all’interno del PDF, che indichi quale versione PDF/X sono. Ciò significa che un file può essere conforme solo a un singolo standard PDF/X specifico, anche se vengono soddisfatti tutti gli altri requisiti di un’altra versione.

Le condizioni di stampa o l’intento di output devono essere specificati nel file. Questo può essere specificato sotto forma di profili standard utilizzando codici, come “CGATS TR 001 SWOP“. In un file PDF/X che contiene dati con gestione del colore, ogni grafica con gestione del colore ottiene il proprio profilo colore, quindi anche se il file nel suo insieme è CMYK, le singole immagini potrebbero essere RGB (con informazioni di calibrazione).

Il contenuto attivo non è consentito in un file PDF/X. Ciò significa che le funzioni PDF standard come moduli, firme, commenti e suoni e filmati incorporati non sono consentite in PDF/X.

Tipologie di documenti PDF/X

  1. PDF/X-1a:2001, colori in CMYK + tinte piatte, basato su PDF 1.3
  2. PDF/X-2, non è mai stato pubblicato.
  3. PDF/X-3:2002, consente CMYK, spot, RGB calibrato (gestito), CIELAB, con profilo ICC, basato su PDF 1.3.
  4. PDF/X-1a:2003, revisione di PDF/X-1a:2001 basata su PDF 1.4
  5. PDF/X-2, un’estensione di PDF/X-3 che consente di includere dati di tipo OPI (collegamento esterno). È stato ritirato nel 2011.
  6. PDF/X-3:2003, revisione di PDF/X-3:2002 basata su PDF 1.4
  7. PDF/X-4: gestione del colore, CMYK, grigio, RGB o tinte piatte, così come la trasparenza PDF e il contenuto opzionale. Un secondo livello di conformità denominato PDF/X-4p può essere utilizzato quando il profilo ICC nell’intento di output è fornito esternamente. Sta usando PDF 1.6. Una seconda edizione con correzioni e miglioramenti minori (che non modificano le identificazioni dei file) è ISO 15930-7:2010.

Come Convertire PDF in PDF/X

Il formato x-1a è disponibile principalmente tramite i prodotti Adobe Creative Suite come InDesign o Acrobat Professional. E’ possibile utilizzare PDF creati tramite Word o creatori PDF gratuiti, ma questi non sempre creano PDF utilizzabili per la stampa professionale. Se c’è un problema con l’elaborazione del tuo file o se i risultati della stampa non sono come desideri (problemi di caratteri, contrasto nel testo, scarsa qualità dell’immagine interna, ecc…), la soluzione più efficace è creare nuovi PDF in il formato PDF/X-1a e ricaricare nel tuo account. Ecco due modi per effettuare tale conversione.

Modo 1. Convertire PDF in PDF/X con PDF Converter

Ecco un piccolo ma potente tool che ti aiuterà nella conversione. E’ gratis e semplice da usare. Il link per il download è il seguente:

Installa il programma. Durante l’installazione verrà scaricato anche un componente che si chiama Ghostscript e che sarà utile nella conversione in PDF/X.

L’interfaccia del programma è come segue:

Per iniziare dovrai selezionare PDF/X in alto a destra (formato di uscita)

Poi fai clic al centro del programma per aprire Esplora File e selezionare il documento PDF da convertire in PDF/X. Puoi anche trascinare i PDF (anche più di uno contemporaneamente) nell’interfaccia del programma. Una volta fatto il caricamento partirà in automatico la conversione. Il programma creerà delle copie dei file PDF importati, copie che avranno suffisso PDFX in modo da distinguerle dai file originari.

Tutto qui, avrai creato i formati PDF/X dei tuoi documenti in pochi secondi!

Modo 2. Convertire PDF in PDF/X con Adobe Acrobat Pro

Se stai utilizzando Adobe Acrobat Professional, puoi convertire i tuoi file PDF in file x-1a seguendo i passaggi seguenti:

1) Seleziona la barra degli strumenti.

2) Individua la scheda Stampa e produzione, espandila e apri Preflight.

3) Una volta aperto il Preflight, seleziona la scheda “Conformità PDF/X-1a:2001

4) Seleziona “Converti in PDF/X-1a (SWOP)

5) Premere il pulsante “Analizza e correggi“.

6) Salva con nome con un nome diverso e usa il nuovo file per caricarlo sul tuo account.

Se l’operazione non va a buon fine, un’alternativa consiste nell’utilizzare Acrobat Distiller seguendo i passaggi seguenti:

  1. Apri il PDF in Adobe Acrobat Professional
  2. Vai su File-Print e seleziona Adobe PDF come stampante
  3. Fai clic sul pulsante Proprietà accanto alla casella Seleziona stampante
  4. Nella casella a discesa Standard, selezionare PDF x-1a 2001
  5. Fare clic sul pulsante Stampa e salvare il file con un nome diverso.

Come Convertire Word in PDF/X

Per convertire un documento Word in PDF/X ti consigliamo di usare lo stesso tool visto sopra. Scaricalo gratis dal link seguente:

All’apertura del programma seleziona PDF/X come formato di uscita e poi trascina i documenti Word dal tuo PC all’interno del programma come evidenziato nella figura sottostante:

Dopo tale operazione il software eseguirà in automatico la conversione e verrà salvato il corrispondente file PDF/X nella stessa cartella del file Word originario. Il programma supporta sia documenti .doc che .docx. Provalo subito, è gratis e davvero semplice da usare!

 

1 commenti su “Convertire Word o PDF in PDF/X

  1. maurizio ha detto:

    Ottimo ma penalizzata la risoluzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *