Convertire file video in Cartone Animato

Commenti: 0

I video in stile “cartoni animati” hanno sempre attratto persone giovani e meno giovani. Dai primi classici Disney agli spettacoli animati in onda su Cartoon Network o altre emittenti TV, le avventure dei personaggi dei fumetti attirano parecchio la nostra attenzione. Ci identifichiamo con queste figure semplificate che alludono a persone reali. In qualche modo, il nostro cervello riempie gli spazi vuoti lasciati dai creatori. Anche nel mondo reale e professionale il potere dei cartoni animati è noto: molte aziende e organizzazioni utilizzano video in stile “cartoni animati” per comunicare, spiegare o raccontare storie al loro pubblico di destinazione.

Agli inizi della Disney, la creazione di cartoni animati era un processo lento e faticoso. Richiedeva una buona quantità di dettagli, abilità di disegno e soprattutto parecchio denaro. Oggi invece creare film o video di cartoni animati è diventato un processo quasi automatico. Ci sono tanti strumenti che si possono utilizzare per creare cartoni animati a partire da immagini o a partire da altri file video. Abbiamo già visto come convertire foto in cartone animato, qui di seguito ci dedichiamo invece alla conversione da video in cartone animato, utilizzando dei software ad hoc oppure alla creazione di un cartone animato partendo da zero.

Prima di iniziare a creare i tuoi cartoni animati, devi solo assicurarti che la qualità del filmato con cui stai lavorando soddisfi gli standard del settore, poiché l’applicazione di effetti di cartoni animati a video di bassa qualità può produrre risultati deludenti. Diamo un’occhiata ad alcuni dei modi migliori per convertire i video in cartoni animati.

1. Trasformare video in cartoni animati con V-Cartoonizer

V-Cartoonizer è uno dei migliori programmi in grado di trasformare e convertire i tuoi video in cartoni animati veri e propri.

Il software è compatibile con tutti i PC Widnows.

Se stai cercando un software che ti consenta di convertire i tuoi video in cartoni animati in pochi semplici passaggi, Video Cartoonizer potrebbe essere una delle migliori opzioni che hai. Dopo averlo installato potrai semplicemente importare il video da convertire e poi scegliere uno degli 11 effetti “cartoon” presenti nel programma.

Il software supporta quasi tutti i formati di file video più diffusi, e dopo aver scelto l’effetto “cartoon” il programma effettuerà in automatico la conversione. La versione di prova gratuita del software applica una filigrana sui video convertiti e limita la durata massima di una clip che puoi importare nel software a soli 15 secondi.

Anche se Video Cartoonizer non ha molte opzioni di editing video, offre comunque un modo rapido per trasformare i tuoi video in fantastici cartoni animati.


2. AKVIS Sketch

Prezzo: prova gratuita, $ 72 per la licenza a vita

Compatibilità: Mac, Windows.

Sito ufficiale: https://akvis.com/it/sketch-video/index.php

AKVIS Sketch può essere utilizzato come plug-in di Photoshop o come applicazione autonoma. È principalmente un software di fotoritocco, ma la funzione di elaborazione batch di Photoshop che consente di applicare lo stesso effetto a più immagini può essere utilizzata per trasformare un video in un cartone animato. Tuttavia, prima di iniziare a vignettare il tuo video, devi prima convertirlo in fotogrammi fissi e creare una cartella in cui verranno memorizzati tutti i fotogrammi.

AKVIS Sketch

Il software offre solo due foto per disegnare stili di conversione, Classico e Artistico, quindi devi scegliere quello che si adatta meglio alle immagini che stai elaborando. Dopo aver applicato l’effetto a un singolo fotogramma, puoi utilizzare l’opzione Elaborazione batch in Photoshop per applicare lo stesso identico effetto a tutti gli altri fotogrammi nel video. Dopo che le immagini sono state elaborate in batch, devi solo assemblarle di nuovo in un video, utilizzando un software di editing video. Anche se è possibile convertire un video in un cartone animato, il processo è complicato e richiede un livello impressionante di capacità di editing di foto e video.

A proposito, l’azienda ha un altro prodotto chiamato AKVIS Sketch Video, che è un plugin per After Effects e Premiere Pro per convertire i video in cartoni animati in bianco e nero ea colori. Puoi convertire il video in tre stili di cartoni animati: Classico, Artistico ed Esquisse. Se utilizzi After Effects o Premiere Pro, puoi provare a convertire i video in cartoni animati con questo plug-in.


3. Ziggeo

Prezzo: 30 giorni di prova gratuita, i piani di abbonamento partono da $ 99 al mese

Compatibilità: ONLINE

In the Press - Ziggeo

L’effetto cartone animato offerto dalla piattaforma Ziggeo è un semplice filtro immagine che può essere applicato ai video con un solo clic. La piattaforma fornisce una serie di funzionalità che ti consentono di registrare video, acquisire schermate desktop o gestire video. Per aggiungere effetti visivi ai video che crei su Ziggeo, devi acquistare uno dei piani di abbonamento disponibili. Anche la versione di prova gratuita richiede la creazione di un account su questa piattaforma.

Ziggeo Cartoon Effect può essere utile se stai già producendo molti video con Ziggeo Video Recorder e stai cercando un modo per renderli più divertenti. Lo Starter Pack che costa $ 99 al mese non ti consente nemmeno di registrare video in risoluzione HD o acquisire schermate. Il piano Pro offre più funzionalità, ma costa ben $399 al mese, il che rende Ziggeo un’opzione piuttosto costosa, soprattutto se si considera il fatto che puoi acquistare Final Cut Pro per $ 299 e trasformare i tuoi video in cartoni animati con un software di editing video professionale.


4. Adobe After Effects

Prezzo: $ 20,99 al mese come singola app, $ 52,99 al mese per un piano di abbonamento Creative Cloud All Apps.

Compatibilità: Windows, Mac

Using Cartoon in After Effects by Chris and Trish Meyer - ProVideo Coalition

Nel corso degli ultimi due decenni, Adobe After Effects è stata una delle scelte più affidabili per la composizione e l’aggiunta di effetti visivi ai video. L’impressionante elenco di effetti visivi offerti da questo software contiene anche l’effetto fumetto che rende le figure in una ripresa più fluide e aggiunge tratti allo spazio tra di loro. Inoltre, riduce il contrasto nelle aree a basso contrasto e aumenta il contrasto nelle aree ad alto contrasto del fotogramma. L’immagine risultante assomiglia a uno schizzo o a un disegno meno dettagliato dell’immagine originale.

L’effetto fumetto è completamente personalizzabile e puoi controllare proprietà come Raggio di dettaglio, Riempimento, Opacità o Bordo per citarne alcuni. Ciascuna delle impostazioni dell’effetto può essere utilizzata per creare l’immagine che ti piace, ma come e quando utilizzare queste proprietà richiede molta pratica ed esperienza. Scegliere un software meno complesso per trasformare un video in un fumetto può essere una buona idea se vuoi evitare una curva di apprendimento ripida.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *