Più di un quarto di secolo è passato da quando il formato PDF è stato lanciato nel 1991. Da allora il formato PDF è diventato parte della nostra vita e sicuramente molti di noi non ricordano nemmeno come erano le cose prima. Il PDF ha rivoluzionato il modo in cui condividiamo documenti, visualizziamo e leggiamo le informazioni memorizzate elettronicamente, online e offline.
Se in alcuni casi i libri e le riviste è meglio lasciarli nel formato digitale PDF, ci sono alcuni casi in cui conviene sfruttare l’ultimo aggiornamento HTML (appunto HTML5) per trasformare gli “statici file PDF” in qualcosa di più “animato” come lo sono i file sfogliabili (flipbbok) realizzati in formato HTML5.
Sommario
PDF vs HTML5
Lo scopo di questo articolo non è quello di minare il valore del PDF. Rimane sicuramente la migliore scelta per molti tipi di documenti, a partire da eBook fino alle fatture e altri documenti ufficiali. I file PDF sono facili da memorizzare, accessibili da tutte le piattaforme e appaiono allo stesso modo indipendentemente dal dispositivo che si sceglie per accedervi.
HTML5, d’altra parte, è un’ottima scelta per i file e le applicazioni basati sul web. Gli ultimi aggiornamenti rendono il linguaggio ipertestuale indipendente da plugin e applicazioni esterni quando si tratta di animazioni e file multimediali e questo è uno dei motivi principali per cui è diventato così popolare in un tempo relativamente breve.
Possiamo quindi conservare i nostri file PDF ma possiamo anche convertirli in flipbook HTML5 quando è necessario renderli disponibili per la visualizzazione online.
Perché Convertire PDF in HTML5 Flipbook
Sono molti i motivi che portano alla conversione di un PDF in HTML5. Ribadiamo che non si tratta di una semplice conversione PDF in pagine HTML statiche, ma nella trasformazione di PDF in file sfogliabili da pubblicare e leggere direttamente online. Ecco alcune tipologie di PDF che conviene convertire in flipbook HTML5 per la visualizzazione online (magari sul proprio sito web o quello della propria azienda):
- Opuscoli
- Riviste e giornali online
- Manuali operativi
- Corsi online
- Cataloghi online
- Volantini di negozi
Convertendo questi documenti in flipbook HTML5, diventeranno più accessibili per i tuoi clienti e fan. Un codice HTML5 è facile da incorporare in una pagina Web o in una newsletter e, quindi, anche più facile da leggere. Allo stesso tempo, i flipbook sono più belli da vedere e grazie alle funzionalità HTML5, supportano animazioni, effetti e molte altre aggiunte.
In passato le animazioni venivano create in Java o Flash. Adesso tutto è stato sostituito dal formato HTML5 che supporta queste funzionalità senza la necessità di installare un plugin esterno e supera egregiamente i problemi di compatibilità con i dispositivi mobili (smartphone, tablet, ecc..)
Vantaggi Flipbook HTML5
Prima di capire come convertire un PDF in HTML5, vogliamo elencare i più importanti vantaggi dei flipbook HTML5:
Accessibilità. Non hai bisogno di allegati e-mail. Basta inserire il link diretto in una email per condividere la tua rivista o incorporarla facilmente in un sito web o blog.
Supporto audio e video. Ciò significa che puoi facilmente integrare file multimediali nei tuoi documenti
Supporto browser. Niente più problemi relativi a incompatibilità e pagine Web visualizzate in modo errato. I flipbook HTML5 funzionano perfettamente su tutti i browser moderni.
Mobile friendly. I tuoi lettori non dovranno installare app aggiuntive per visualizzare le tue pubblicazioni, perché sono accessibili direttamente online tramite browser.
Rapporti avanzati. E’ anche possibile tracciare visualizzazioni, clic, posizioni dei lettori o altri dati con un flipbook. Con un PDF tutto ciò non è ovviamente traccciabile
Come Convertire PDF in HTML5 Flipbook
Dopo aver visto tutti i vantaggi del formato HTML5 possiamo finalmente vedere come trasformare un PDF in un file sfogliabile. In realtà abbiamo già descritto tutti i passaggi da seguire nel seguente articolo: come creare PDF sfogliabile online
Puoi usare un servizio gratuito che converte PDF in PDF Sfogliabili direttamente online e che si chiama FLIPBOOKPDF.net oppure un software denominato Flip PDF uno dei migliori in circolazione. Tutto quello che bisogna fare è importare il PDF nel programma, effettuare le eventuali modifiche e infine avviare la conversione. E’ possibile salvare il flipbook generato sul proprio computer (per poi caricarlo manualmente sul proprio sito web) oppure caricarlo direttamente online e utilizzare il link generato per utilizzarlo nelle proprie newsletter, blog o sito web.
Ecco qui sotto qualche esempio di PDF sfogliabile (clicca sull’immagine per aprire il flipbook in un’altra pagina):

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Una volta caricato il flipbook online, si riceve un codice html da inserire nel proprio sito?
Si certo.. maggiori info le puoi trovare in questa pagina: http://flipbuilder.it/support/upload-online.html