Convertire MP3 in OGG, WAV, MP4, M4A, AAC, Senza Perdita di Qualità

Categoria:
Kanto Audio Mix
Commenti: 2

Cerchi un convertitore audio MP3 in grado di ottenere files musicali in formato Ogg, Wav, MP4, M4a, AAC senza perdità di qualità? La soluzione si chiama Kanto Audio Mix, un nuovo e potente tool progettato dalla software house Globosoft Srl e che permette non solo di convertire mp3 in alti formati ma anche di effettuare numerose altre operazioni (ad esempio consente di unire o sovrapporre più tracce audio, rimuove la traccia del canto dal MP3, modifica l’equalizzazione della traccia audio, cambia velocità e volume della canzone, ecc…)

In questo articolo vogliamo comunque focalizzarci sulla funzione di conversione da MP3 in OGG, WAV, MP4, M4A, AAC, Senza Perdita di Qualità.

Perchè convertire MP3 in altri formati?

formati audioLa risposta a questa domanda non può essere unica. Il formato MP3 è sicuramente il formato più popolare. E’ un formato audio compresso che però garantisce una discreta qualità audio. Però ci sono situazioni in cui si rende necessario convertire mp3 in altri formati, ad esempio perchè si vuole utilizzare un player che non legge il file mp3 o si vuole svincolare da tale formato che non è un “formato libero”. Qui di seguito una breve panoramica su eventuali altri formati che potrai ottenere con Kanto Audio Mix e il motivo per cui potrai pensare di passare a questi nuovi formati audio:

M4A e MP4: sono formati audio che usano lo standard audio MPEG-4. Analogamente all’mp3 che comprime le tracce audio, i file M4a e Mp4 fanno lo stesso ma in maniera migliore. Di solito un file M4a o Mp4 ha una qualità migliore e una dimensione inferiore rispetto a un Mp3. Inoltre  L’M4a non ha alcun costo di royalty da pagare (a differenza dell’Mp3) e, a parità di bit rate, ha una qualità audio decisamente superiore.

OGG: è il formato audio migliore tra quelli “liberi”. Si tratta di un codec lossy, come MP3 e AAC, con ottima qualità audio, ed è fra quelli maggiormente supportati dai sistemi desktop. Inoltre sono sempre più numerosi i dispositivi che supportano il formato OGG, in particolare quelli con sistema operativo Android.

AAC: sta per Advanced Audio Coding, ed è un formato ottenuto con una tecnica di compressione con perdita di dati standardizzata. Rispetto al formato MP3, quello AAC è in grado di gestire la frequenza del suono inferiore e superiore. Inoltre, è migliore anche in termini di compressione a basso bit-rate, essenziale per i libri audio. E’ un formato molto utilizzato per YouTube, dispositivi Apple, iTunes, PlayStation 3, DivX Plus Web Player, e Nintendo 3DS.

WAV: formato compatibile sia con sistema Windows che Mac. Con la diffusione della condivisione dei files via internet il formato WAV ha perso un po’ di popolarità perchè essendo un formato audio non compresso, esso genera dei file grandi (a differenza dei file MP3). Però spesso si rende necessario la conversione da MP3 a WAV per poter utilizzare le tracce audio in applicazioni web o desktop.

Come Convertire MP3 in altri formati?

Innanzitutto scarica e installa Kanto Audio Mix sul tuo PC Windows:

download_win1

Dopo l’installazione e l’avvio del programma ecco la schermata principale che apparirà:

audio-mix1

Clicca al centro della finestra del programma (oppure in alto sul pulsante Aggiungi Traccia Audio) per caricare i files mp3 che vuoi convertire in OGG, WAV, MP4, M4A, AAC, senza perdita di qualità

Dopo l’importazione vedrai gli mp3 graficamente come forma d’onda:

audio-mix2

Se vuoi convertire solo una parte del file MP3 potrai spostare i cursori in modo da selezionare il segmento audio desiderato.

Infine, in basso a destra seleziona il formato di uscita (es. WAV, MP4, M4A, OGG, AAC) e clicca sul pulsante ESPORTA E SALVA IL FILE AUDIO.

Il nuovo file audio verrà salvato di default sul desktop del tuo PC.

Tutto qui!

 

 

2 commenti su “Convertire MP3 in OGG, WAV, MP4, M4A, AAC, Senza Perdita di Qualità

  1. flevi ha detto:

    E’ fuorviante dire che non si perde di qualità nella conversione da MP3 a WAV o altri formati migliori. L’MP3 è un formato compresso lossy con perdita d’informazioni che non possono più essere recuparati in una conversione inversa. Quindi un file WAV risultante da un conversione di un MP3 è della stessa qualità dell’originale. Questo tipo di conversione ha senso solo se si ha un lettore che legge solo quel tipo di file.

  2. admin ha detto:

    Oltre a convertire MP3 in WAV, M4A, AAC, il programma supporta anche la conversione inversa cioè da AAC a MP3, da WAV a MP3, da M4A a MP3, e così via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *