Nel nostro blog abbiamo già scritto guide relative a come modificare file audio, come convertire video in audio o viceversa convertire audio in video, ma non abbiamo ancora parlato su come è possibile convertire audio in testo. Tale operazione viene anche definita “trascrizione” e tramite alcuni programmi o strumenti online è possibile trasformare una traccia audio (es. MP3) in testo scritto senza dover effettuare la trascrizione parola per parola, spendendo ore ed ore di tempo prezioso.
I programmi o strumenti in grado di fare questa operazione sono in grado di effettuare il cosiddetto “riconoscimento vocale” cioè in grado di riconoscere il parlato e di convertirlo in testo scritto, così come la tecnica OCR (utile per estrarre testo da immagini) consente di riconoscere il testo scritto presente su foto, immagini o PDF scannerizzati.
Qui di seguito vogliamo segnalare i migliori strumenti (software e servizi online) che possono essere utilizzati per fare questo riconoscimento vocale e convertire audio in testo.
Sommario
#1. Audio to Text Converter
Audio to Text Converter è un software da installare su PC Windows o Mac che consente di convertire audio in testo in modo accurato e veloce. Essendo un software c’è anche il vantaggio che è possibile fare tale trascrizione in modalità offline. Se quindi ti trovi in una riunione o in un luogo senza connessione internet, grazie a questo programma potrai ugualmente convertire audio in testo in tempo reale e senza problemi.
Per iniziare dovrai scaricare e installare il software sul computer. Ecco i link per il download della versione demo:
Ecco la schermata principale che apparirà subito dopo l’installazione del programma:
Le tre funzioni principali accessibili dalla homepage del software sono:
- Record: per registrare automaticamente e trascrivere il parlato in testo (anche in modalità offline)
- Convert: per convertire un file audio in testo e salvarlo in formato txt, doc, html o pdf
- Transcribe: per trasformare audio in testo in tempo reale
Nel momento in cui utilizzi la prima o la terza funzione, si aprirà una schermata con le impostazioni della trascrizione. Qui potrai decidere sia la cartella in cui salvare il file trascritto che la lingua da rilevare nell’audio. Come vedi dalla figura seguente noi abbiamo impostato Italiano come lingua da rilevare.
Procedendo con il progetto potrai avviare la registrazione e trascrizione in tempo reale del parlato in scritto. Se l’audio deve essere rilevato all’interno di una stanza assicurati di selezionare il box difianco l’icona del microfono. In questo modo il microfono del tuo PC capterà il parlato e il programma automaticamente lo trascriverà in testo. Il software sarà anche in grado di rilevare le diverse voci e ad ogni voce sarà assegnato un nome del tipo Speaker 1, Spearker 2, etc.
Al termine della registrazione ti basterà premere in auto su Export per salvare il testo sul tuo computer. Potrai decidere se in questo file (PDF di default) verrà salvato anche lo speaker, i dettagli dell’orario, ecc…
Tutto qui. Ti consigliamo di scaricare la versione gratuita del software e di fare qualche test. Noterai che la conversione audio in testo è molto accurata e potrai usare questo programma in qualsiasi ambiente lavorativo, anche in modalità offline.
#2. TalkTyper
TalkTyper è un interessante servizio online, e gratuito, che permette di convertire il parlato in testo. Il suo funzionamento è davvero semplice ed intuitivo.
a) Accedi al sito ufficiale: https://talktyper.com/
b)Clicca sull’icona a destra contenente l’immagine di un microfono e inizia a parlare davanti al tuo PC
c) Verifica il testo scritto e se è corretto clicca sull’icona con la freccia verso il basso per riportare il testo nella sezione inferiore, da cui potrai poi procedere alla stampa, alla modifica o al salvataggio sul PC.
Articolo Correlato: Convertire Video in Testo
#3. AudioToText per Whatsapp
Per chi usa molto whatsapp e non ama molto i messaggi vocali o non può ascoltarli (perchè si trova a lavoro, in riunione o in chiesa..), esiste un’app chiamata AudioToText che riesce a convertire il messaggio audio in testo scritto, in modo da leggerlo come se fosse una chat normale.
A giudicare dai commenti presenti su Google Play Store, funziona abbastanza bene anche se non è perfetta perchè a volte si salta delle parole, specialmente se chi parla non ha una cadenza ben definita. In ogni caso è una delle migliori app progettate per convertire audio in testo sull’app di Whatsapp.
#4. Dragon Naturally Speaking
E’ il software più popolare in ambito del riconoscimento vocale. E’ utilizzato a livello professionale da molte aziende e coloro i quali lavorano nell’ambito giornalistico o chiunque ha bisogno di un supporto per trascrivere velocemente file audio o interviste in testo.
Dragon Naturally Speaking garantisce oggi le seguenti funzionalità:
- Elevata precisione: riesce a riconoscere e trascrivere in modo quasi perfetto qualsiasi traccia audio
- Velocità: il riconoscimento e trascrizione avviene in tempi molto rapidi
- Configurabile: consente di creare diversi profili in base alle proprie esigenze
- Semplicità: interfaccia semplice e chiara, adatta anche ai meno esperti di PC
- Usabilità: il programma funziona bene anche senza dover usare auricolari e supporta i microfoni incorporati in numerosi laptop
#5. Sottotitoli Youtube
Per convertire audio in testo è anche possibile usare Youtube. Per far ciò bisogna prima convertire l’audio in video e caricarlo su Youtube. Se hai un file audio in formato MP3 è possibile utilizzare il servizio TunesToTube, un servizio online che carica i file mp3 su YouTube in modo da sfruttare la capacità di Youtube di riconoscere l’audio e creare i sottotitoli testuali.
Una volta acceduto al servizio, per prima cosa occore effettuare il login con il proprio account Google
Una volta loggato potrai selezionare il file MP3 da caricare dal tuo computer e impostare come sfondo, un colore bianco.
Il video creato con la registrazione audio verrà caricato su YouTube. A questo punto potrai procedere con l’attivazione del servizio “sottotitoli” di Youtube che consente di riconoscere automaticamente il parlato nell’audio e trascriverlo come sottotitoli.
Per iniziare dovrai cliccare su Aggiungi nuovi sottotitoli e scegliere la lingua. Poi, sotto il video fai clic su Trascrizione e sincronizzazione automatica. Segnala la presenza di elementi sonori come musica o applausi per identificare i suoni in sottofondo e infine clicca su Sincronizza per sincronizzare la trascrizione con il video.
#6. Web Speech API Demonstration
Apri il browser Chrome sul tuo PC e accedi al servizio Web Speech API Demonstration, scegli Italiano e clicca sull’icona del microfono
A questo punto riproduci il file audio (WAV, MP3, ecc….) che vuoi convertire in testo
Tutte le parole presenti nel file audio inizieranno ad apparire nella finestra di Chrome, come anche raffigurato qui sotto:
Se non appaiono le parole trascritte dovrai controllare il volume della traccia audio riprodotta e aumentarlo.
Queste sono le soluzioni per convertire audio in testo. Ma che dire se vuoi fare esattamente l’opposto? Nessun problema, ti basterà leggere la nostra guida su come convertire testo in audio e sarai in grado di fare anche il processo inverso, processo chiamato anche text to speech!
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Buongiorno, esiste un programma per trascrivere il parlato in modo che un sordo possa seguire e capire cio che si dice… Oppure esiste un traduttore LIS oneline?
Grazie, Naomi
Ho provato Web Speech API Demonstration, ma funziona poco (mi ha trascritto appena il 10/15%!); le altre soluzioni proposte a quanto ho capito servono a trascrivere il parlato diretto. Esiste qualche software non complicato in grado di accettare file video e trascrivere in testo la traccia audio? Grazie per l’attenzione
Buongiorno. Non sono a conoscenza se esiste un software che da formato video estrapolato il testo ma potrebbe semplificare il problema estraendo la traccia audio. Esistono diversi software gratuiti che lo permettono
Con il programma gratuito FormatFactory puoi estrapolare qualsiasi audio da un file video.