Condividere Files tra iPhone e iPad senza iTunes

Abbiamo già visto come condividere files tra dispositivi iOS e Android, oppure come condividere connessione iPhone con iPad (tramite la funzione del Tethering), in questo articolo vogliamo invece vedere come condividere files tra iPhone e iPad in modo semplice e veloce, senza utilizzare iTunes. Ci sono diversi modi per trasferire files da iPhone a iPad o viceversa da iPad a iPhone, qui di seguito ne segnaliamo quelli che riteniamo essere i migliori in termini di velocità di trasferimento, sicurezza e semplicità.

#1. Condividere files tra iPhone e iPad con TunesGO

TunesGo è, a detta di molti, la migliore alternativa a iTunes per gestire i dati del proprio iPhone o iPad. Oltre alla gestione dei dati dal computer, questo programma consente anche di trasferire vari tipi di files ed informazioni da iPhone a iPad e viceversa. Ecco le funzionalità principali di TunesGO:

    • Consente di condividere direttamente file tra iPad e iPhone
    • Può facilmente trasferire file dal computer all’iPhone o da iPhone al computer per il backup
    • È possibile ricostruire la libreria di iTunes in caso di cambio computer
    • Converte automaticamente i file video durante il trasferimento per garantirne la compatibilità
    • Elimina i file duplicati automaticamente e in un solo clic
    • E’ compatibile con tutti i dispositivi iOS (iPhone, iPad e iPod) e supporta anche dispositivi Android
    • Consente di gestire e trasferire musica, video, filmati, SMS, applicazioni, contatti, foto, ecc..

Come condividere files tra iPhone e iPad:

Passo 1. Scarica TunesGO sul tuo PC o Mac dai link seguenti e poi procedi all’installazione:

download download_button_mac

Dopo l’installazione vedrai questa schermata iniziale:

mobilego-ios

Passo 2. Collega il tuo iPhone e iPad al computer usando i relativi cavi USB. In alto a sinistra del programma seleziona il dispositivo da cui vuoi copiare i dati (dispositivo sorgente).

tether an ipad to an iphone-connect

Passo 3. Accedi alla categoria dei files da trasferire, ad esempio Musica, e seleziona i brani da trasferire. Una volta selezionati clicca in alto su “Esporta” e poi seleziona “Esporta su iPhone o iPad” per avviare la copia.

tether an ipad to an iphone-share from iPad to iPhone

Allo stesso modo potrai condividere contatti, foto, messaggi, applicazioni, video, ecc….

#2. Condividere files tra iPhone e iPad con MobileTrans

Innanzitutto scarica e installa MobileTrans sul tuo PC o Mac dai link seguenti:

download download_button_mac

Dopo l’installazione avvia il programma e vedrai questa finestra:

mobiletrans1

Clicca sulla sezione “trasferimento da telefono a telefono” e poi collega via USB al computer sia l’iPhone che l’iPad. Le relativi immagini appariranno nel programma:

foto da iphone a ipad

Dal centro del programma scegli i files da copiare e infine clicca su AVVIA COPIA per iniziare il trasferimento di essi da iPhone a iPad o viceversa da iPad a iPhone.

#3. Condividere files tra iPhone e iPad con AirDrop

AirDrop è una funzione già integrata nel sistema iOS del iPhone e iPad per fare il trasferimento e la condivisione dei files. Ecco i passaggi da seguire per usare tale funzione:

1. Sblocca l’iPhone e l’iPad dalla schermata di blocco.
2. Dal dispositivo sorgente scegli il file da trasferire e clicca su “Condividi
3. Seleziona il dispositivo di destinazione da AirDrop e avvia la copia
4. Sul dispositivo di destinazione, cliccando su Accetta, verrà recapitato il file nell’app da cui è stato inviato

Lo svantaggio di AirDrop è che se hai tanti file da condividere, tale metodo potrebbe risultare macchinoso e lento.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *