Stai provando ad aggiornare il tuo iPhone ma appare un errore 1110 che dice che è impossibile procedere con l’aggiornamento per mancanza di spazio? Beh, sappi che non sei il solo a riscontrare questo errore 1110. Qui di seguito cercheremo di capire meglio perché capita di vedere questo tipo di errore e quali sono le possibili soluzioni!
Sommario
Cosa indica l’errore 1110?
Il messaggio di errore dell’iPhone 1110 viene visualizzato quando si verifica un problema con lo spazio di memoria. Gli utenti hanno generalmente riferito di aver riscontrato questo errore durante il tentativo di aggiornare i propri telefoni all’ultima versione iOS. Ciò può essere attribuito al fatto che l’iPhone semplicemente non ha spazio sufficiente per scaricare i file di aggiornamento.
Come risolvere errore 1110 senza perdita di dati?
Se sei tra i fortunati che hanno riscontrato l’errore 1110 dell’iPhone, potresti comunque avere accesso al tuo telefono, nel qual caso la soluzione è più semplice. Tuttavia, se sei tra i più sfortunati, l’errore 1110 farà sì che il tuo iPhone rimanga bloccato in un loop del logo Apple. Fortunatamente, è possibile riparare l’iPhone in entrambi i casi.
Il metodo migliore per riparare il dispositivo e sbarazzarti da questo errore è quello di usare un programma come dr.Fone. Questo software possiede una potente funzione di riparazione iPhone (dal punto di vista software) e garantisce la riparazione e risoluzione del problema senza cancellazione di dati.
Per iniziare scarica e installa dr.Fone sul tuo PC o Mac dai link seguenti:
Dopo l’installazione e l’avvio del programma vedrai questa schermata:
Accedi ala funzione Riparazione Sistema. Si aprirà una nuova schermata, come quella raffigurata qui sotto:
Tra le varie funzioni c’è una che ci sarà sicuramente utile: Riparazione Errore 1110 (per i problemi di esaurimento dello spazio su disco). Bene! Cliccaci sopra e si aprirà nuova finestra che ti chiederà il collegamento del iPhone al computer via USB e l’accesso alla modalità di ripristino del dispositivo stesso. Segui le indicazioni grafiche molto chiare per fare questi semplici passaggi.
Una volta che il dispositivo viene rilevato dal programma, tutto il resto avverrà in automatico. In pratica verrà liberato dello spazio in memoria in modo che l’errore 1110 non si presenti mai più e potrai procedere con l’aggiornamento iOS o con le altre operazioni che prima non potevi portare avanti.
Alti modi per risolvere l’errore 1110 su iPhone
1. Liberare spazio su iPhone
Se il tuo iPhone non si è bloccato nel loop Apple, dovresti cercare in alto per risparmiare spazio. A tal fine dovresti dare un’occhiata a cosa sta occupando molto spazio sul tuo telefono:
Devi andare su Impostazioni> Seleziona Generale> Seleziona Archiviazione iPhone.
Da qui avrai un’idea di dove viene assegnato lo spazio sul tuo telefono. Se le tue foto, video e messaggi di testo occupano molto spazio, vai avanti ed eliminane alcuni.
2. Rimuovi le app inutilizzate
Potresti anche provare a rimuovere le applicazioni che non hai utilizzato da tempo. Lasciare che consumino memoria sul telefono è uno spreco e questa può essere una buona pratica per mantenere il telefono pulito e snello. Ecco i passaggi da seguire:
1. Puoi semplicemente andare su Impostazioni, quindi selezionare Generale. Da lì, seleziona Archiviazione iPhone.
2. Seleziona le applicazioni che non usi da molto tempo.
3. A questo punto, puoi scegliere di scaricare le app (che conservano i dati e rimuovono l’applicazione) o di rimuovere completamente i dati e l’applicazione.
3. Prova a pulire la cache di alcune app
Se non sei disposto a eliminare alcuna applicazione o eliminare i dati che hai sul telefono, svuotare la cache dell’app può aiutare a liberare memoria sufficiente per l’installazione corretta dell’aggiornamento.
Cancella la cache dell’app su Safari
1. Vai su Impostazioni e poi su Safari.
2. Scorri verso il basso e seleziona Cancella cronologia e dati del sito web.
3. Selezionare di nuovo Cancella cronologia e dati.
4. Riavvio forzato del iPhone
I metodi precedenti erano basati sul presupposto che tu avessi accesso al tuo telefono. Se l’iPhone si riavvia in continuazione non sarai in grado di accedere alle impostazioni per liberare spazio. Puoi provare a bypassare il loop forzando il riavvio del dispositivo. Per fare ciò, seguire i passaggi seguenti (nel caso di iPhone 8 o versioni successive)
1. Premi una volta il pulsante di aumento del volume e rilascialo immediatamente.
2. Premi rapidamente il pulsante di riduzione del volume una volta e rilascialo immediatamente.
3. Tieni premuto il pulsante laterale finché l’iPhone non si riavvia automaticamente.
Segui gli stessi passaggi se il tuo iPad ha l’errore 1110 (solo per iPad senza il pulsante Home).
5. Ripristina alle impostazioni di fabbrica con iTunes
Se il riavvio forzato non risolve il problema e hai un iPhone bloccato sul logo Apple a causa di questo errore 1110, allora la soluzione migliore è semplicemente ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica. Naturalmente, questa procedura comporterà la perdita di tutti i dati che non sono stati caricati nel backup iCloud . Quindi assicurati di avere un backup prima di procedere.
Dal momento che non puoi ripristinare il tuo telefono alle impostazioni di fabbrica mentre è bloccato sul loop Apple, dovrai scaricare iTunes sul tuo PC (per macOS dovrai invece scaricare Finder). Utilizzando un PC su cui è installato iTunes, segui questi passaggi:
1. Apri iTunes (o Finder su macOS Catalina).
2. Collega il tuo iPhone al PC tramite un cavo USB.
3. Segui le istruzioni sullo schermo per vedere se il tuo dispositivo è riconosciuto da iTunes.
4. Trova il pulsante Ripristina iPhone e conferma.
6. Il dispositivo avvierà il ripristino (non scollegare dal PC).
7. L’iPhone si riavvierà come nuovo dispositivo.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.