Come Rimuovere Oggetti o Persone Indesiderate dalle Foto

Categoria:
Utilità PC Windows
Commenti: 0

Da quando sono in circolazione gli smarpthone di ultima generazione, scattare foto è diventata una delle cose più divertenti da fare per molti di noi. Non importa se si è a casa o in vacanza, se si è seduti su un mezzo pubblico o in corsa su una bicicletta, c’è sempre qualcosa di interessante da fotografare.

Non tutti gli scatti fotografici però sono perfetti e vengono come vorremmo. Quando ci si accorge dell’errore o della presenza in una foto di un oggetto non desiderato cerchiamo subito di rimediare scattando un’altra foto, o anche più di una in modo poi da scegliere quella migliore. Però se non si è più nel luogo dove è avvenuto quello scatto e/o ci si accorge troppo tardi che sulla foto ci sono oggetti o persone indesiderate (o meglio sconosciuti ignari che passavano di lì), c’è poco da fare. Anzi c’è solo una cosa che si può fare: il fotoritocco.

Quando si parla di fotoritocco vengono subito in mente dei software complessi da usare, come ad esempio Photoshop, e pensiamo subito di rassegnarci. In realtà non è così: esistono altri programmi molto più semplici da usare che possono aiutarti a rimuovere oggetti o persone dalle foto. Qui di seguito segnaliamo proprio uno di questi programmi il cui nome è Fotophire.

Fotophire è un programma di fotoritocco progettato per utenti Windows. Se possiedi un macOS comunque qui sotto troverai anche indicazioni utili per te.

Come rimuovere oggetti indesiderati dalle foto

Su PC Windows

Per chi ha un PC Windows, l’opzione migliore è Fotophire. Fotophire è un software con molte funzioni che rendono facile e divertente la rimozione di oggetti indesiderati. E’ progettato per analizzare in modo intelligente gli sfondi e ricostruire automaticamente anche una scena dopo aver rimosso un oggetto. È ottimo anche per chi  non ha mai provato a rimuovere oggetti indesiderati dalle loro foto e non ha alcuna conoscenza in ambito di fotoritocco.

C’è da dire che Fotophire è un software ricco di funzionalità che includono strumenti per la rimozione di sfondi, oltre 200 incredibili effetti fotografici, cornici e tanti altri strumenti. Inoltre è completamente gratis per 7 giorni (cioè per l’intera durata della versione trial)

Su computer macOS

Super Eraser Pro è un’applicazione studiata per Mac che è molto efficace nel rimuovere oggetti, sfondi e persino filigrane dalle foto. È facile trovare e scaricare questa app sull’app store Mac e ha un algoritmo di ripristino dell’immagine complesso ed efficace che gli consente di rimuovere oggetti e riparare foto in modo molto naturale. Con Super Eraser Pro puoi eliminare oggetti indesiderati nonché oggetti difficili da rimuovere come filigrane, timbri e persino loghi.

Super Eraser Pro viene fornito con una prova gratuita di 10 giorni con tutte le funzionalità attivate in modo che gli utenti possano provare e scoprire tutte le potenzialità.

Soluzioni Online

Per le persone che preferiscono utilizzare le app Web-based, BeFunky è la migliore app online per rimuovere oggetti indesiderati dalle foto. Ricostruisce e ripristina in modo intelligente le foto dai pixel attorno all’oggetto indesiderato. In questo modo, una foto ritoccata appare completamente naturale dopo che uno o più oggetti indesiderati sono stati rimossi. La cosa migliore è che WebInpaint è veloce, facile da usare su qualsiasi piattaforma e non richiede installazione.

Rimuovere oggetti dalle foto con Fotophire

Innanzitutto scarica e installa Photofire sul tuo PC Windows. Puoi trovare il link del download gratuito cliccando sul pulsante seguente:

Subito dopo l’installazione e l’avvio del programma vedrai questa schermata principale:

Con questo programma ci sono ben 3 metodi diversi per cancellare oggetti indesiderati o persone dalle foto.

Metodo 1: Seleziona e cancella oggetti/persone indesiderate

Fotophire dispone di strumenti di marcatura intelligenti che consentono agli utenti di selezionare gli oggetti indesiderati e di rimuoverli velocemente.

Prima di iniziare a utilizzare lo strumento “Eraser”presente in FotoPhire ti consigliamo di  studiare la foto e capire l’oggetto di cui sbarazzarti. Ombre e riflessi: quando si tratta di oggetti del mondo reale, presta attenzione agli oggetti e ai segni rivelatori della sua presenza come ombre e riflessi. La rimozione di un oggetto senza rimuovere la sua ombra produrrà un risultato molto scarso. Dopo aver analizzato tutto ciò segui questi passaggi:

a) Dalla schermata iniziale del programma clicca sul riquadro PHOTO ERASER

b) Importa la foto da modificare e col mouse seleziona gli oggetti, o persone (intrusi) da eliminare dalla foto. La selezione apparirà di colore rosso (dalla destra del programma potrai anche regolare la dimensione del pennello in modo da essere più preciso possibile a selezionare solo gli oggetti indesiderati)

c) Clicca sul pulsante “Cancella” a destra dell’interfaccia per procedere alla rimozione degli oggetti/persone dalle tue foto.

ù

Tutto qui. Oltre a questo metodo ce ne sono altri due (sotto descritti) che potrai seguire.

Metodo 2: Clona e copri oggetti indesiderati

Clone and cover è un metodo molto usato dai fotografi in ambito di fotoritocco per rimuovere oggetti indesiderati. Per utilizzare questo metodo in modo efficace è necessario prendere nota degli oggetti che si desidera rimuovere e delle aree di sfondo da utilizzare per coprire (o nascondere) l’oggetto indesiderato.

Ecco come clonare e coprire oggetti indesiderati in 3 passaggi:

Avvia Fotophire e importa la foto da correggere.

 fotophire erase
Dalla destra del programma accedi alla funzione “CLONAZIONE ” e utilizza lo strumento timbro clone per copiare le aree di sfondo da utilizzare per coprire o nascondere gli oggetti indesiderati.
 fotophire erase

Incollare o timbr l’area di sfondo copiata sugli oggetti indesiderati. Per risultati ottimali, potrebbe essere necessario ripetere questo processo più volte.

Metodo 3: Aggiungi una cornice

A volte, non è necessario un processo complicato per rimuovere oggetti indesiderati. L’aggiunta di una cornice potrebbe risolvere il problema in soli 2 passaggi:

a) Importa la foto in Fotophire.

 fotophire add frame

b) Seleziona la cornice da aggiungere alla foto in modo da cancellare gli oggetti indesiderati (se si trovano ai bordi della foto)

 fotophire add frame
c) Applica la cornice e avrai completato il lavoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *