Al giorno d’oggi tutti possiedono uno smartphone, tablet o fotocamera digitale che viene utilizzato per scattare foto di alta qualità(risoluzione). Quasi tutte le foto scattate e salvate da tali dispositivi sono in formato JPEG o JPG. In questo articolo vogliamo affrontare il grosso problema che nasce quando queste foto o immagini jpeg vengono cancellate o perse per sbaglio. Una volta che avrai letto con attenzione l’articolo sarai finalmente in grado di capire se e come è possibile recuperare immagini JPEG cancellate (da qualsiasi dispositivo di archiviazione).
Sommario
Caratteristiche del formato immagine JPEG
Prima di capire cosa fare quando si cancella un’immagine o foto JPEG e come recuperarla, vediamo più in dettaglio a cosa si riferisce questo formato molto popolare. Il formato JPEG è un formato con un meccanismo di compressione con perdita di dati standardizzato per le immagini digitali. Le fotocamere digitali comprimono le fotografie raw come immagini JPEG per ridurre le dimensioni dei file. È il formato di file più comunemente utilizzato per il salvataggio delle foto.
I JPEG sono diventati popolari in quanto risparmiano spazio di archiviazione rispetto ai formati precedenti come Bitmap. Ecco un esempio di compressione JPEG in azione:
JPEG sta per Joint Photographic Experts Group, il nome originale del comitato che ha scritto lo standard. Il Joint Photographic Experts Group è stato formato nel 1986. Il formato di file JPEG è stato presentato e approvato nel 1992. È in circolazione sin dai primi giorni di Internet.
Una domanda che potresti farti è la seguente: come fa il JPEG a risparmiare spazio? Beh, quando si salva un’immagine come JPEG, alcuni dei dati dell’immagine originale vengono eliminati per ridurre le dimensioni del file. Poiché l’occhio umano non è così bravo a vedere molte differenze di luminosità su una piccola area, la compressione JPEG può ridurre il peso delle foto fino a circa il 10% delle dimensioni del file non compresso con una perdita di qualità percepibile minima.
Il formato di compressione JPEG confronta ogni blocco di pixel da 8 per 8 che compongono l’immagine con una combinazione lineare di 64 modelli standard. Determina quindi quanto peso ciascuno di quei 64 modelli contribuisce al blocco di pixel 8 per 8. I pattern a frequenza più alta, più simili a una scacchiera, hanno i rispettivi pesi ridotti di un importo che dipende dall’impostazione della qualità JPEG. Ciò si traduce in una dimensione del file più piccola.
Ma c’è un problema: maggiore è il tasso di compressione, più sfocata diventa l’immagine. Le compressioni JPEG funzionano meglio con le fotografie perché i dettagli dell’immagine tendono a nascondere gli artefatti di compressione. JPEG lotta con spigoli vivi e curve. Per disegni geometrici, scritte, cartoni animati, schermate di computer e altre immagini con colori piatti e bordi netti, di solito sono preferibili i formati immagine PNG e GIF.
Come recuperare immagini JPEG cancellate o perse?
Il fatto che il formato immagine JPEG vada a ridurre le dimensioni di una foto, questo è un vantaggio quando si tratta di voler recuperare file JPEG cancellati per sbaglio dal computer o dal cellulare o da qualsiasi altro dispositivo. Infatti dimensioni ridotte di un file si traducono in una maggiore possibilità di recupero dello stesso.
In generale ci sono diverse situazioni che possono causare la perdita o cancellazione delle immagini JPG/JPEG. Ad esempio la cancellazione accidentale, la corruzione della scheda di memoria, crash del dispositivo, infezione da virus o altro. Non importa come hai perso o cancellato tali immagini, potrai da oggi fare affidamento al programma Photo Recovery che è in grado di aiutarti a trovare di nuovo e senza alcuna perdita di qualità tutte le foto ed immagini JPEG. Oltre al formato JPG, questo programma di recupero foto supporta altri formati come TIF, BMP, PNG, GIF, RAF, ERF, PSD, WMF, CR2, DNG, RAW, NEF, ORF ecc…
Attenzione: Dopo aver cancellato le foto dalla scheda di memoria, scheda SD, chiavetta USB o da altri dispositivi, è consigliabile non utilizzarlo più per evitare che le immagini vengono sovrascritte da altri dati.
Innanzitutto scarica e installa la versione di prova gratuita del programma Recoverit Photo Recovery dai pulsanti seguenti
Importante: Non scaricare e installare il programma di recupero JPEG / JPG sul disco o partizione in cui è avvenuta la cancellazione delle stesse.
Questo programma consente di recuperare foto cancellate su PC e su Mac. Se hai cancellato foto dal tuo smartphone o tablet ti consigliamo di leggere come recuperare foto cellulare.
Guida Recoverit: Recupero Foto JPEG cancellate
Prendiamo come esempio il programma Data Recovery per Windows e vediamo i passi da seguire per recuperare jpeg cancellati. Passi analoghi vanno seguiti anche con la versione Windows di questo software.
a) Seleziona disco da scansionare
Step 1. Se sei in procinto di recuperare le immagini JPEG / JPG dalla fotocamera digitale, videocamera, telefono cellulare, chiavetta USB o da altri dispositivi portatili, collegalo prima al computer tramite cavo USB. In caso contrario, se stai facendo il recupero dal tuo PC o Mac, allora apri il programma e seleziona il box “Foto” per ricercare foto e immagini cancellate.
Step2. Clicca “Avanti” e seleziona il dispositivo o partizione da cui effettuare il recupero. Fatto ciò clicca su “AVVIO” per avviare la scansione.
b) Avvia scansione
Fase 3. Il programma farà una prima scansione “rapida” e poi ti chiederà se fare anche una “profonda“. Clicca su SI per procedere con quest’ultima scansione perché è quella che consente di recuperare più foto e di mostrarle anche in anteprima!
c) Anteprima e recupero immagini JPEG
Quando la scansione finisce tutti i file recuperabili, tra cui file audio, foto e video saranno elencati nel programma. Per ottenere le foto JPG basta andare direttamente nella categoria “Grafica” e cliccare la cartella “JPG“. A questo punto è possibile selezionare le immagini desiderate e cliccare su “Recover” per salvarli sul computer.
Nota: Non salvare i file JPG recuperati sul disco originale o sul dispositivo da cui è avvenuto il recupero, altrimenti rischi di sovrascriverli e di renderli irrecuperabili. Se hai recuperato delle foto/immagini jpeg che però non si vedono bene o risultano corrotte, consigliamo di utilizzare un programma in grado di riparare foto jpeg corrotte.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.