Probabilmente ti sarà già capitato di ricevere qualche messaggio WhatsApp interattivo, cioè diverso dai messaggi soliti e con la caratteristica di presentare dei pulsanti (o bottoni) per fare alcune azioni come ad esempio chiamare telefonicamente il mittente, oppure accedere al sito web, oppure inviare una risposta (es. SI / NO) ad una domanda.
Questi messaggi interattivi inviati tramite WhatsApp rappresentano un nuovo modo con cui sempre più aziende cercano di interagire con i propri clienti. L’utente che riceve un messaggio del genere infatti si trova difronte a delle opzioni già pronte e con un solo clic può fare una determinata azione, oppure inviare una risposta con un semplice clic sul pulsante, senza dover digitare il messaggio.
Ecco un esempio di messaggio WhatsApp interattivo con dei pulsanti di scelta rapida:

messaggio con pulsanti
Ma come si creano questi messaggi interattivi? Si possono creare direttamente dall’app WhatsApp presente sul nostro telefono? Beh, la risposta a quest’ultima domanda è negativa. L’unico modo per creare questa tipologia di messaggi WhatsApp e di farlo attraverso la piattaforma Meta per Sviluppatori (cioè quella di Facebook). Non è una cosa difficile da fare come magari potresti pensare. Qui di seguito spieghiamo in dettaglio come procedere. Una volta che avrai creato il “template” del messaggio interattivo che ti serve potrai affidarti ad un software come WinSender per inviarlo a tutti i tuoi clienti.
Tipi di Messaggi WhatsApp interattivi
Esistono 4 tipi di messaggi interattivi che si possono creare:
- Messaggio con risposta rapida: si tratta di un messaggio in cui l’utente può inviare una risposta premendo semplicemente un pulsante (come ad esempio nell’immagine raffigurata sopra dove l’utente può rispondere SI oppure NO facendo clic sull’apposito pulsante)
- Messaggio con multi-opzioni da selezionare: è un messaggio in cui c’è un pulsante, e l’utente che clicca su quel pulsante vede una serie di altri messaggi o opzioni che può selezionare. Le aziende possono usare questa funzione per i menu dell’assistenza clienti o delle domande frequenti
- Messaggio con prodotto singolo: consente di visualizzare un prodotto (o servizio) che il cliente ha selezionato dal menu dei prodotti.
- Messaggio multi-prodotti: consente di visualizzare un catalogo con massimo 30 articoli.
Come creare un messaggio interattivo con pulsanti
Come già accennato in precedenza, a causa della loro natura di codifica, i messaggi interattivi di WhatsApp sono attualmente disponibili solo sulla piattaforma WhatsApp Cloud API di WhatsApp Business.
La prima cosa da fare quindi è registrare un account gratuito su Meta per Sviluppatori. Poi segui attentamente tutti i passaggi descritti in questa pagina.
Una volta che hai creato un account sviluppatore, potrai accedere a questa pagina di creazione messaggi (o template). Clicca in alto a destra su Crea Nuovo Template e si aprirà una pagina in cui dovrai scegliere il tipo di messaggio (es. messaggio promozionale di Marketing), dare un nome al template e selezionare la lingua (es. Italiano).
Dopo questo primo step, premi su continua e si aprirà una pagina in cui potrai creare il messaggio interattivo desiderato.
In alto, dove c’è scritto Header potrai decidere se inserire un’immagine o video o testo. Sotto nel campo Body puoi inserire il testo del messaggio
Sotto il box Body, c’è la sezione dei pulsanti che sono quelli che ci interessano per rendere il messaggio davvero interattivo. Attiva il menu a tendina dei pulsanti e potrai scegliere tra tre tipologie:
1. Call to action: consente di inserire nel messaggio il pulsante per chiamare o accedere velocemente al tuo sito web
2. Marketing opt-out: inserisce un link nel messaggio per permettere all’utente di cancellarsi dalla newsletter
3. Custom: consente di creare altri tipi di pulsanti, come ad esempio i pulsanti di risposta rapida o quelli per accedere alle schede dei prodotti.
Nel nostro caso abbiamo deciso di creare un messaggio personalizzato di tipo Quick Reply, con i pulsanti di risposta rapida SI/NO e link per la cancellazione dalla lista delle promozioni.
In alto a destra della pagina potrai vedere l’anteprima del messaggio interattivo creato. Una volta che è tutto OK, puoi confermare premendo su ADD SAMPLE (come evidenziato nella fig seguente)
Dopo aver premuto su Add Sample si aprirà una nuova finestra in cui potrai aggiungere l’immagine dell’header (se hai scelto di aggiungerla). In tale finestra potrai anche descrivere eventuali variabili che hai deciso di inserire nel messaggio.
Infine premi su DONE e il messaggio andrà in “revisione”. A questo punto dovrai attendere qualche ora affinchè Facebook approvi il messaggio interattivo da te creato.
Una volta che il messaggio viene approvato (riceverai una email a conferma di ciò) potrai inviarlo a tutti i tuoi clienti usando il software WINSENDER come descritto di seguito.
Come inviare il messaggio WhatsApp interattivo con pulsanti
Per fare campagne WhatsApp marketing usando le API ufficiali di WhatsApp, il software WINSENDER è quello che consigliamo. Con questo programma potrai anche inviare i messaggi interattivi che hai appena creato.
WinSender è un programma sviluppato per computer Windows. Puoi scaricare la versione demo gratuita dal pulsante seguente:
Ecco l’interfaccia principale del programma che si aprirà dopo l’installazione:
Una volta aperto il programma accedi al menu API SETTINGS e qui devi inserire le API che trovi su Meta per Sviluppatori
Le API sono disponibili sotto la sezione WhatsApp –> Getting Started come mostrato nella figura seguente:
Una volta che WinSender risulta “collegato” alle tue API, il resto è un gioco da ragazzi. Infatti nella sezione centrale del programma potrai caricare i numeri dei tuoi clienti. Potrai importare i numeri di telefono da file txt o excel.
Invece dalla destra del programma, premi sul + difianco a Campaign Messages e si aprirà una finestra che elencherà tutti i Template approvati. Tra questi cerca e seleziona il messaggio interattivo che hai creato in precedenza. Se per caso avevi previsto un’immagine nell’header, fai clic su ADD per selezionare quella immagine dal tuo PC
Infine premi su RUN CAMPAIGN e il messaggio verrà inviato a tutti i destinatari!
Ecco il messaggio che abbiamo ricevuto.
L’operazione descritta potrebbe sembrare lunga, ma in realtà è più semplice di quanto tu possa immaginare. Una volta che registri un account e ottieni le API su WhatsApp Cloud API, il resto è davvero semplice ed intuitivo.
Una volta che sai inviare i messaggi, in WinSender puoi anche configurare la ricezione delle risposte. E’ tutto scritto sul sito ufficiale del programma a questo link.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.