Whatsapp è diventato il “mezzo di comunicazione” più utilizzato in Italia (e non solo) grazie fondamentalmente al fatto che è totalmente gratuito e molto semplice da utilizzare. Con Whatsapp si possono inviare e ricevere messaggi testuali, file multimediali (foto, video) e si possono fare anche chiamate e video-chiamate.
Anche le aziende (piccole, medie e grandi) si sono dovute adeguare a questo nuovo modo di comunicare e se prima le azioni di marketing venivano fatte tramite campagne e-mail o call center, adesso sono sempre di più i professionisti che fanno Whatsapp marketing.
In articoli precedenti abbiamo già visto quali strumenti si possono utilizzare per inviare messaggi & newsletter via Whatsapp (anche a numeri non salvati nella propria rubrica) o come impostare un autorisponditore automatico tramite Whatsapp. Qui di seguito vogliamo invece affrontare un altra tipologia di “marketing” a cui spesso le aziende si affidano per capire come si evolve l’esigenza della propria clientela. Stiamo parlando dei “SONDAGGI“, cioè semplici domande che vengono fatte ai clienti (o potenziali) clienti per poi analizzarne le risposte e poter quindi offrire loro un servizio migliore e/o personalizzato.
Per fare sondaggi tramite Whatsapp bisogna seguire 3 passaggi:
- Creare il sondaggio (online)
- Inviare il sondaggio via Whatsapp (tramite un semplice link)
- Analizzare i risultati
#1. Creare il Sondaggio “online” e gratis
Prima di creare un sondaggio occorre fare delle riflessioni e considerare i seguenti criteri:
1) Concentrati sui tuoi utenti: pensa chi è il tuo pubblico e quale domanda attirerebbe la loro attenzione. Falli incuriosire chiedendo loro di rispondere per vedere cosa hanno votato gli altri.
2) Keep It Short: crea sondaggi con un titolo breve e risposte brevi.
3) Rendi facile rispondere: Rendi facile trovare una risposta adatta. Evita le risposte sovrapposte.
4) Usa grafica accattivante: aggiungi immagini o video al sondaggio per attirare l’attenzione del pubblico.
5) Analizza i risultati: usa la dashboard di analisi per analizzare il numero di risposte, il tasso di risposta e altro ancora in modo da avere tutti i dati che necessiti.
Per creare un sondaggio in maniera GRATUITA, veloce ed online, ti consigliamo di accedere al servizio Poll Maker
Una volta acceduto al servizio potrai subito inserire la domanda del sondaggio e le possibili risposte:
Dopo aver completato la domanda con risposte, clicca in alto sulla scheda “Themes” per scegliere uno stile/grafica al tuo sondaggio
Cliccando invece in alto su SETTINGS potrai accedere alle impostazioni del sondaggio da dove è possibile:
- Attivare la possibilità di commentare sulla pagina dei risultati
- Consentire un numero massimo di voti per persona
- Attivare risposta multipla
- Modificare il messaggio che appare dopo che l’utente ha risposto al sondaggio
- Nascondere i risultati
Infine accedi alla sezione SHARE e qui troverai il link (nel campo “Vote”) che potrai inviare ai tuoi clienti tramite Whatsapp.
Cliccando su quel link gli utenti accederanno ad una pagina web in cui vedranno il sondaggio pronto da compilare:
#2. Inviare il Sondaggio via Whatsapp
Una volta che hai il link del tuo sondaggio sei pronto a condividerlo con tutti i tuoi contatti (clienti, conoscenti, familiari, ecc..). Se tutti questi contatti sono già salvati nella tua rubrica del telefono potresti creare una lista Broadcast su Whatsapp (o un gruppo whatsapp) e poi inviare quel link. Se invece (come spesso accade) sono persone/clienti che non sono memorizzati nella rubrica del tuo telefono, l’unico modo per poter inviare un messaggio Whatsapp a tutti loro è quello di usare un programma come Whatsender.
Whatsender è un software progettato proprio per inviare messaggi Whatsapp da PC anche a utenti non memorizzati nella tua rubrica. Hai solo bisogno di avere l’elenco dei numeri di telefono dei tuoi contatti, elenco che va importato in Whatsender per poi effettuare l’invio. Ecco come funziona.
Passo 1. Installa WhatSender sul tuo PC
Dopo l’installazione del programma, avvialo e vedrai questa schermata iniziale:
Passo 2. Importa i contatti
Clicca in alto a sinistra su IMPORTA — Importa manuale per inserire manualmente i numeri di telefono dei contatti a cui inviare il tuo sondaggio. Se hai i contatti salvati in un file di testo o csv, potrai anche importarli da quel file (ma è necessario usare la versione PRO di Whatsender)
Passo 3. Scrivi il messaggio con link del messaggio
Nel box centrale inserisci il messaggio testuale seguito dal link del sondaggio che hai creato in precedenza.
Se vuoi personalizzare il messaggio potresti anche inserire variabili in modo da prendere in automatico il nome del tuo contatto (se è stato inserito nel file dei contatti importato in precedenza), oppure inserire emoticons o allegati (es. immagine).
Passo 4. Invia il messaggio
Infine clicca sul pulsante SEND. Si aprirà una nuova finestra in cui dovrai scegliere il tipo di invio (come nuova sessione o da un account salvato) e infine si aprirà la pagina di Whatsapp Web con il codice QR. Prendi il tuo telefono, apri Whatsapp e clicca sui tre puntini in alto a destra per poi selezionare “Whatsapp Web”. A questo punto scansiona il codice QR e il tuo messaggio verrà inviato a tutti i contatti importati nel programma.
#3. Analizzare i risultati
Analizzare i risultati del sondaggio inviato (anche in tempo reale) è molto semplice. Ti basterà accedere al link “results” che è apparso nella scheda “Share” del servizio Poll Maker.
A quel link si aprirà una pagina con i risultati del sondaggio:
Tutto qui!
Come vedi fare un sondaggio tramite Whatsapp è semplice e veloce da farsi. Potrai creare tutti i sondaggi che vuoi e mandarli ai tuoi amici, conoscenti o clienti.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.