Come Fare Downgrade da iOS 15 a iOS 14

Commenti: 0

L’ultimo aggiornamento iOS 15 è stato rilasciato, ma molti utenti si stanno già lamentando per alcuni difetti. Per ovviare a questi problemi, potresti prendere in considerazione un downgrade da iOS 15 alla versione precedente iOS15. Tuttavia, bisogna fare un passo indietro e comprenderne le ripercussioni prima di procedere. Ad esempio devi sapere che un downgrade potrebbe cancellare tutti i dati esistenti sul telefono, comprese foto, app, contatti, ecc. Quindi è importante prendere le precauzioni necessarie prima di annullare un aggiornamento iOS. La precauzione principale è quella di esguire un backup del dispositivo prima del downgrade.

#1. Eseguire il backup del iPhone

Questa è la cosa più importante da fare prima di eseguire il downgrade da iOS 15 a iOS 14. Quando si fa il downgrade di un dispositivo iOS, il processo potrebbe eliminare tutti i dati memorizzati. Dai file multimediali ai dati delle app: potresti perdere tutti i contenuti esistenti sul telefono durante il processo. Pertanto, il modo migliore per evitare problemi è eseguire un backup del telefono. In questo modo, dopo aver completato il downgrade, potrai facilmente ripristinare tutti i dal backup creato.

Abbiamo già visto in questo articolo come fare il backup del iPhone usando iTunes, iCloud oppure un software di terze parti come TunesGO. Oltre a TunesGO è anche possibile usare il programma dr.Fone [Backup]. Se vuoi provare quest’ultimo software ecco i 3 semplici passaggi da seguire per eseguire un backup:

  1. Installa dr.Fone e poi collega il tuo iPhone o iPad al computer
  2. Accedi alla funzione Backup e scegli i dati da salvare
  3. Clicca su “Backup” per procedere

restore android after factory reset-Click on Backup Again

 

#2. Come fare downgrade da iOS 15 a iOS14 con e senza iTunes

Per fare il downlgrade iOS senza iTunes puoi usare uno strumento di terze parti come dr.Fone.

Come usare dr.Fone per il downlgrade da iOS 15:

Passo 1. Scarica, installa ed avvia dr.Fone sul tuo computer. Ecco i link da cui effettuare il download.

download download_button_mac

Passo 2. Avvia il programma e collega il tuo iPhone al computer via USB

Passo 3. Clicca sulla funzione “RIPARA SISTEMA” e segui le indicazioni

Passo 4. Scegli la riparazione con “modalità standard” che consente di fare il downgrade senza cancellare i daticonnect iphone to computer

Passo 5. Il programma ti chiederà poi di mettere l’iPhone in modalità “download”. Segui le indicazioni grafiche per fare tale operazione.put iphone in dfu mode

Passo 6. Una volta che il dispositivo è in modalità “download” dovrai selezionare il modello e versione del tuo iPhone e scaricare il firmware iOS 12 compatibile con il dispositivo
riparazione sistema

Passo 7. Attendi qualche istante poiché l’applicazione inizierà a scaricare il firmware compatibile per il tuo dispositivo iOS e poi lo installerà su di esso (tutto automaticamente)

 


Downgrade con iTunes: Se vuoi usare invece iTunes ecco i passi da seguire per fare downgrade da iOS 15 a iOS 14

Passo 1. Assicurati di avere l’ultima versione di itunes sul tuo PC e accedi al sito https://ipsw.me/ per scaricare l’ultima versione iOS 12 compatibile col tuo dispositivo e firmata da Apple

Passo 2. Assicurati che il servizio Trova il mio iPhone sul dispositivo  sia disattivato. Puoi disattivarlo da Impostazioni iCloud> Trova il mio iPhone

Passo 3. Collega il tuo dispositivo iOS al computer e avvia iTunes. Fai clic sull’icona del dispositivo e seleziona il tuo iPhone / iPad.

Passo 4. Vai alla sua scheda “Riepilogo” e tieni premuto il tasto Opzione (su Mac) o il tasto Maiusc (su Windows) mentre fai clic sul pulsante “Aggiorna“.

Passo 5. Si aprirà una finestra del browser, permettendoti di andare a caricare il file IPSW scaricato in precedenza

Passo 6. Seleziona e carica il file IPSW su iTunes e conferma la tua scelta per aggiornare forzatamente il dispositivo collegato. Attendi qualche istante e lascia che iTunes completi il downgrade da iOS 14.


#3. Fino a quando è possibile fare downgrade da iOS 15?

L’intero processo di downgrade da una versione di iOS è sensibile al tempo, e molti utenti non sono a conoscenza di questo “limite”. Ne parliamo in dettaglio.

Se hai installato ad esempio una versione iOS 15 Beta, puoi eseguire il downgrade di iOS 15 a una versione stabile precedente ogni volta che vuoi (fino al rilascio della versione pubblica ufficiale di iOS 15).
Dopo il rilascio della versione pubblica stabile di iOS 14, hai solo 14 giorni di tempo per eseguire il downgrade del tuo dispositivo a una versione di iOS 14 esistente.
Quindi nel momento in cui iOS rilascia la versione definitiva conviene fare tutti i test possibili e decidere (entro i 14 giorni) se rimanere all’ultima versione oppure fare il downgrade.

Tuttavia, se hai superato la durata di 14 giorni e desideri eseguire il downgrade a una versione non più firmata da Apple, potresti utilizzare uno strumento di terze parti. Ad esempio puoi usare strumenti come TinyUmbrella o TaigOne Downgrader, grazie ai quali puoi installare qualsiasi versione di iOS supportata sul dispositivo. Imitano la firma di Apple, permettendoci di installare un firmware personalizzato (versione iOS) su iDevices. L’uso di questi programmi però è piuttosto tecnico e potrebbe non produrre risultati positivi. Poiché questi strumenti di terze parti non sono supportati da Apple, è necessario eseguire il jailbreak del dispositivo. Questo non è raccomandato in quanto influirà sulla garanzia del dispositivo e non avrai più accesso anche alle versioni ufficiali di iOS. Inoltre, renderà il tuo dispositivo vulnerabile a minacce alla sicurezza indesiderate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *