Come Creare una Presentazione Efficace

Commenti: 0

Se hai un’idea o un progetto o un’analisi da presentare ad un pubblico, in questo articolo troverai preziosi consigli che ti aiuteranno a cogliere nel segno e a fare una bella figura.
Se il progetto che vuoi illustrare e presentare è complesso, una presentazione contenente testo, video, immagini potrà sicuramente aiutarti a renderlo semplice e comprensibile per tutti. Per creare una presentazione è possibile utilizzare il popolare software Powerpoint oppure strumenti alternativi come ad esempio Focusky.

focusky-presentation-makerSe hai già utilizzato Powerpoint avrai già notato che consente di fare presentazioni, ma queste sono sempre “piatte” e dopo un po’ diventano anche un po’ noiose. Ecco perchè in questo articolo consigliamo di provare Focusky, software alternativo a Powerpoint e progettato per realizzare presentazioni efficaci, dinamiche e coinvolgenti.

Ecco di seguito 10 consigli su come creare una presentazione efficace e coinvolgenti in grado di attirare l’attenzione di chi le vede:

1. Utilizza Focusky al posto di Powerpoint per creare presentazioni dinamiche e animate (con effetto zoom). Trovi la guida dettagliata del programma in questa pagina: https://www.softstore.it/alternativa-powerpoint-per-creare-presentazioni/
2. Prima di creare la presentazione organizza le tue idee scrivendole su un foglio di carta e individuando i punti principale da esporre;
3. Fai finta di dover raccontare una storia (vera o inventata) che spieghi l’argomento e il messaggio da far passare;
4. Scegli pochi e precisi argomenti da trattare, senza mettere troppa carne a fuoco per non confondere le idee;
5. Ricorda che “la vista domina gli altri sensi“, quindi sfrutta Focusky per dar vita alle immagini, a video e oggetti flash che possono essere facilmente inserite nella presentazione
6. Lo sfondo della presentazione non deve mai il messaggio principale e bisogna evitare di sovraccaricare le varie “slide”
7. Dedica la maggior parte del tempo ad “abbellire” e curare colori, font e la grafica della presentazione. Il tempo impiegato è proporzionale ai risultati e alla qualità della presentazione che otterrete.
8. Per tenere sempre sveglio il pubblico crea presentazioni non troppo lunghe, massimo 20-30 minuti. Focusky farà il resto, grazie alla dinamicità che la caratterizza e alle numerose funzionalità presenti.
9. Rendi la presentazione “multimediale” inserendo file video (es. video youtube) e/o file musicali;
10.  Utilizza Focusky per caricare la presentazione online o per creare CD da distribuire al pubblico in modo che potranno in qualsiasi momento rivedere la presentazione.

Ecco i link per scaricare/acquistare Focusky per PC Windows:

download acquista

Screenshot Focusky:

focusky

Non ti resta che iniziare a lavorare e a creare la tua presentazione. Buon Lavoro!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *