Hai un piano digitale oppure una tastiera musicale (es. Roland, Yamaha, Solton, Ketron, ecc…) che vuoi sfruttare collegandola al tuo PC e fare diverse operazioni? Oppure sei un amante del karaoke e vuoi collegare la tastiera al PC per utilizzare i suoni di essa nell’esecuzione dei tuoi file midi?
I moderni pianoforti digitali e tastiere musicali sono dispositivi incredibilmente sofisticati e per la maggior parte potresti pensare che siano abbastanza autonomi. Dopotutto, al loro livello di utilizzo più elementare, ti siedi davanti a loro, accendi e inizi a suonare il piano o la tastiera. Tuttavia, sebbene molti strumenti contengano le proprie funzionalità integrate per l’apprendimento e la creazione di musica, un pianoforte digitale o una tastiera musicale comincia davvero a dare il massimo in termini di funzionalità quando è collegato a un computer.
Che si tratti di un Mac, un PC o anche un dispositivo mobile come un iPad o un tablet Android, collegare una tastiera o un piano digitale a un computer o un altro dispositivo esterno può aprire nuove funzionalità e trasformare il modo in cui usi il tuo strumento in molti modi. Questa guida è qui per mostrarti esattamente perché conviene collegare il tuo piano digitale o tastiera musicale al computer, come farlo effettivamente e cosa ti consente di fare.
Perché collegare piano o tastiera a un computer?
I due principali tipi di informazioni che possono essere trasferiti dal tuo pianoforte / tastiera al tuo computer sono MIDI e audio. Acronimo di Musical Instrument Digital Interface, MIDI è un flusso di dati che rappresentano la tua performance al pianoforte convertita in numeri. Questi numeri dicono al computer quando hai suonato le note, il loro valore di altezza, durata e quanto duramente le hai suonate. I dati audio, d’altra parte, sono il suono effettivo della tua esecuzione convertito in dati e passato al tuo computer in tempo reale.
In questo articolo vediamo come collegare un piano digitale o tastiera musicale midi al tuo computer. Quello di cui hai bisogno per fare tale operazione è:
1. Connettore MIDI-USB per collegare tastiera col computer (PC o Mac)
2. Un software che consente di far comunicare PC / Mac con il piano digitale o la tastiera musicale
Guida: Come Collegare Piano / Tastiera Midi al PC o Mac
Innanzitutto assicurati che la tua tastiera musicale o piano digitale abbia l’ingresso e l’uscita MIDI. Una volta verificato ciò, dovrai procurarti un cavo MIDI-USB come quello raffigurato qui sotto:
Se non ce l’hai puoi acquistarlo anche online da Amazon da questo link.
Una volta procurato tale cavo procedi a collegare la tastiera al PC (il connettore USB va nella porta USB del tuo PC). Se il collegamento viene fatto correttamente dovrebbe accendersi una spia verde sul cavo (se disponibile).
Proprio come una fotocamera digitale o una stampante, un pianoforte digitale o una tastiera musicale ha bisogno di un software chiamato Driver per poter comunicare col computer. Dovrai quindi installare questo driver per il tuo pianoforte digitale: tutti i principali produttori di pianoforti digitali e tastiere elettroniche sono molto bravi a fornirli gratuitamente. E questo è tutto!
Alcuni pianoforti digitali più vecchi potrebbero non avere una presa USB, ciò non significa che non puoi collegarti a un computer. Invece di usare una presa USB, puoi usare le prese MIDI. Il MIDI è stato originariamente sviluppato da Roland come un modo per collegare insieme due strumenti musicali e queste prese MIDI erano il modo in cui li collegavi insieme. Poiché i personal computer non dispongono di queste prese, il collegamento di un pianoforte digitale a un computer richiede un adattatore che abbia il connettore DIN standard MIDI su un’estremità e un connettore compatibile con il computer sull’altra.
Cosa puoi fare dopo aver connesso Tastiera / Piano al PC?
Una volta che sei connesso e hai acceso il tuo pianoforte digitale e il tuo PC, sei pronto per esplorare il mondo dell’apprendimento, della composizione e della registrazione! Le cose che potrai fare sono tantissime.
Ad esempio potresti desideri utilizzare il tuo pianoforte come una tastiera controller MIDI per suonare strumenti virtuali all’interno di una Digital Audio Workstation (DAW) come GarageBand o Logic Pro di Apple, Cubase di Steinberg o Ableton Live. Questo non solo ti permetterà di suonare sintetizzatori software e librerie di campioni installate sul tuo computer direttamente dalla tastiera del tuo pianoforte e registrare le tue esecuzioni, sarai anche in grado di accedere a una miriade di servizi di lezioni di pianoforte online che richiedono di collegare il tuo pianoforte a il tuo computer per valutare i tuoi progressi attraverso il piano delle lezioni.
Un’altra possibile utilità di collegare la tastiera o il piano al computer è quello di fare Karaoke. Ad esempio, potrai scaricare e installare KANTO KARAOKE un programma che consente di riprodurre file midi, kar, mp3, video karaoke, ecc… per fare karaoke sul PC. Collegando il PC alla tastiera potrai sfruttare i suoni della tastiera stessa.
Una volta installato e avviato Kanto Karaoke sul PC vedrai questa finestra principale:
Per far comunicare il programma con la tastiera e far uscire i suoni dalla tastiera stessa, clicca in alto sul menu MODIFICA
Seleziona il box MIDI OUT e poi, dal menu a tendina seleziona il nome della tua tastiera collegata al PC.
Adesso riproduci tramite Kanto Karaoke un qualsiasi file musicale (midi, kar, mp3, cdg, ecc…) e verifica che il suono fuoriesca dalla tastiera.
Se per caso non dovesse funzionare c’e’ quest’altra soluzione:
1. Scarica e installa CoolSoft VirtualMidiSynth (http://coolsoft.altervista.org/download/CoolSoft_VirtualMIDISynth_1.13.2.exe) e nel configuratore vai nella scheda “Midi Mapper” e dal menu a tendina relativa alla “Periferica Midi Predefinita” seleziona la scheda audio della tastiera
2. Poi apri Kanto Karaoke e scegli come dispositivo Midi Out il “Microsoft Midi Mapper“.
3. Chiudi e riapri Kanto Karaoke e prova ad eseguire un file musicale. In questo modo i suoni passeranno tramite virtualmidisynth sulla tastiera

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Salve chiedo se possibile un suggerimento avrei
bisogno di collegare una tastiera al piano per fare delle lezioni on line, mi serve solo che possa l’altra persona sentire audio dal PC e nell’appartamento che condivido nessuno senta che suono la tastiera.
Come si può intervenire?
Grazie
Salve, ho un Yamaha 120, ho registrato e memorizzato il prezzo sulla tastiera, ed ora voglio trasmettere ciò che ho memorizzato sul PC, per avere un audio da correggere e perfezionare con il Music Maker. Come si fa a trasmettere ? Grazie