Possono essere diversi i motivi che possono portarci a cercare delle soluzioni efficaci per cambiare sfondo di una foto. Tra i motivi più frequenti c’è sicuramente quello di aver fatto una bella foto ma sullo sfondo appaiono elementi di disturbo come ad esempio intrusi, oggetti vari, ecc… Oppure, spesso si vuole cambiare lo sfondo di una foto per ottenere un risultato ancora più professionale: quasi la totalità delle foto che si vedono sulle riviste o sui cartelloni pubblicitari sono foto fatte proprio con la tecnica della sostituzione dello sfondo (simile alla tecnica dello schermo verde nel campo del video editing).
Qui di seguito segnaliamo alcune soluzioni che ti permetteranno di rimuovere lo sfondo di una tua foto per sostituirlo con una immagine a tua scelta. Ovviamente il lavoro di rimozione e cambio sfondo di una foto è tanto più semplice quanto più uniforme è lo sfondo da rimuovere (es. se lo sfondo è tutto di un colore, tale processo è veloce e il risultato che si ottiene è perfetto).
Sommario
Soluzione 1. Fotophire Toolkit
Fotophire è un nuovo ma potente software di photo editing che include tutti gli strumenti necessari a modificare le foto ed immagini secondo le proprie esigenze. Per chi vuole cambiare sfondo di una foto, con questo programma potrà farlo in pochi minuti. Per maggiori dettagli clicca sul link seguente per accedere all’articolo dove troverai una guida dettagliata su come cambiare o rimuovere sfondo di una foto.
Soluzione 2. Movavi Photo Editor
Con Movavi Photo Editor la rimozione dello sfondo di una foto e il successivo inserimento di nuovo sfondo è un gioco da ragazzi. Dopo aver installato questo programma sul PC, la prima cosa da fare è ovviamente importare la foto di cui vuoi cambiare o rimuovere lo sfondo. Potrai semplicemente trascinare le foto dal tuo PC nella schermata del programma per fare il caricamento.
Dopo aver importato la foto dovrai accedere alla funzione Background Removal dalla destra del programma. Qui ci sono diversi strumenti che dovrai usare. Il primo è il pennello verde, col quale dovrai selezionare l’oggeto (o la persona) da isolare dallo sfondo. Il secondo è il pennello rosso che invece dovrai usare per selezionare lo sfondo da rimuovere e sostituire. Una volta fatte tali operazioni di selezione, clicca su Cut Out.
Magicamente lo sfondo scomparirà e vedrai gli oggetti della foto su uno sfondo trasparente..
Soluzione 3. Lunapic.com
Lunapic è un servizio totalmente online che consente di effettuare varie operazioni di photo editing. Una volta acceduto al sito dovrai selezionare e importar e la foto con lo sfondo da rimuovere. Bisogna precisare che questo servizio consente solo di rimuovere lo sfondo, non di cambiarlo, quindi avrai in uscita una foto con gli oggetti/persone su uno sfondo trasparente.
Dopo aver caricato l’immagine dovrai cliccare sul menu Edit –> Transparent. A questo punto dovrai selezionare lo sfondo da rimuovere e immediatamente verrà cancellato. Strumento ideale per chi vuole cambiare lo sfondo di una foto per renderlo trasparente!
Soluzione 4. GIMP
Questo è un programma gratuito altamente versatile che può essere utilizzato per la manipolazione grafica anche in modo professionale. Esso supporta Microsoft Windows, Linux e sistemi operativi Mac OS X. L’interfaccia personalizzabile è una delle caratteristiche principali di Gimp. Sarai in grado di personalizzare la foto come desideri e tra le tante funzionalità c’è anche quella di rimuovere lo sfondo per cambiarne il colore o per ottenere in uscita una foto con sfondo trasparente.
Una volta importata la foto in Gimp dovrai andare in Opzioni e utilizzare lo strumento di selezione per isolare l’oggetto ella foto.
Dopo aver selezionato l’oggetto potrai facilmente rimuovere lo sfondo per ottenere una foto su sfondo trasparente.
Questi appena descritti sono 3 ottime soluzioni per chi cerca un modo semplice e veloce per rimuovere e cambiare sfondo di una foto. Cosa aspetti? Provaci subito!
Soluzione 5. PhotoShop
Per chi ha già installato e provato Adobe Photoshop (uno dei più famosi software per il foto editing), ecco i passaggi principali da seguire per cambiare lo sfondo di una foto.
- Apri la tua foto:
- Avvia Photoshop e apri la tua foto andando su “File” > “Apri” e selezionando l’immagine desiderata.
- Seleziona lo strumento Bacchetta magica:
- Nella barra degli strumenti, trova e seleziona lo strumento “Bacchetta magica” (Shortcut: W).
- Seleziona il background:
- Utilizzando la bacchetta magica, clicca sullo sfondo che desideri rimuovere. Puoi regolare la tolleranza dell’area selezionata per includere più o meno pixel simili al punto in cui hai cliccato.
- Refine Edge (Opzionale):
- Se hai bisogno di rifinire la selezione, puoi utilizzare lo strumento “Refine Edge” per migliorare i dettagli della selezione. Questo strumento ti consente di regolare i bordi e ottenere una selezione più precisa.
- Crea un nuovo livello o maschera:
- Dopo aver selezionato lo sfondo, puoi premere “Ctrl+J” (Windows) o “Cmd+J” (Mac) per copiare la selezione su un nuovo livello. In alternativa, puoi creare una maschera di livello per nascondere lo sfondo.
- Aggiungi il nuovo sfondo:
- Ora puoi aggiungere il nuovo sfondo. Puoi trascinare un’immagine da un’altra finestra o importare un’immagine come nuovo livello.
- Posiziona e regola:
- Posiziona il nuovo sfondo al di sotto del livello della tua foto principale. Se necessario, puoi regolare la dimensione e la posizione per far combaciare meglio il soggetto con il nuovo sfondo.
- Salva immagine:
- Quando sei soddisfatto del risultato, salva la tua immagine.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.