Come Bloccare un iPhone tramite numero IMEI

Commenti: 0

Ecco alcune domande che ci sono arrivate da parte di utenti in possesso di un iPhone, in seguito a smarrimento o furto del proprio prezioso dispositivo (prezioso non solo per il costo fisico del iPhone, ma soprattutto per tutti i dati e ricordi salvati su di esso!).

Come faccio a disabilitare un iPhone rubato tramite numero IMEI?

C’è un modo per bloccare il mio telefono sapendo il numero IMEI? E come recuperare il numero IMEI di un iPhone? Grazie mille per l’aiuto”

Inutile dire che la perdita di un costoso dispositivo come l’iPhone mette a disagio chiunque e si farebbe qualsiasi cosa per riavere indietro quel prezioso telefono! Esistono diversi modi per bloccare un iPhone o almeno monitorarlo e gestirlo da remoto come ad esempio tramite iCloud e Trova la mia app. Ma se vuoi bloccare del tutto il tuo iPhone allora forse è il caso di farlo tramite IMEI. Questo metodo bloccherà totalmente il dispositivo e nessuno potrà più usarlo. In questo modo il telefono sarà totalmente inutile e anche tutti i dati salvati su di esso saranno inaccessibili.

Articolo correlato: come bloccare iPhone smarrito o rubato (senza IMEI)

Parte 1:Come Bloccare iPhone Tramite IMEI

Puoi tracciare o bloccare un iPhone smarrito (o rubato) usando il numero IMEI del telefono. Ovviamente bisogna essere a conoscenza di questo IMEI  per poter procedere. Abbiamo già analizzato in un articolo precedente tutti i modi per trovare IMEI di un iPhone. Per chi non lo sapesse, IEMI sta per International Mobile Equipment Identity e rappresenta un codice univoco che identifica un determinato dispositivo (in modo internazionale).

Il metodo più usato per sapere l’IMEI di un iPhone (se si ha il dispositivo fra le mani) è questo:

a) Digita *#06# nel tuo cellulare, e il numero IMEI di 15 cifre apparirà sullo schermo.

Un metodo alternativo è il seguenti:

a) Prendi l’iPhone e vai su Impostazioni e poi accedi a Generali per cercare l’IMEI.

A volte il codice IMEI è anche stampato sul retro del telefono e sulla scatola originale (di quando l’hai acquistato).

Tieni presente che questo numero IMEI è davvero unico e bisognerebbe sempre averlo scritto e salvato in un posto sicuro in modo che nessuno possa trovarlo.

In caso di smarrimento o furto del tuo iPhone ecco cosa bisogna fare per poter bloccare il dispositivo tramite IMEI:

  1. Recati presso una stazione di polizia o di carabinieri e fai una denuncia formale (anche contro ignoti) per segnalare il furto del tuo dispositivo. Nella denuncia assicurati che venga riportato il codice IMEI del tuo iPhone (ci sono dei moduli già precompilati che dovrai compilare in ogni sua parte)
  2. Contatta poi il tuo operatore / gestore telefonico (TIM, Vodafone, Wind 3, ecc..) e chiedi la procedura per chiedere il blocco del iPhone. Sicuramente ti chiederanno di inoltrare loro la denuncia che hai fatto e il codice IMEI.
  3. L’operatore telefonico nel giro di qualche giorno provvederà a bloccare l’iPhone rubato tramite numero IMEI.

L’iPhone verrà bloccato anche se il ladro ha sostituito la scheda SIM nel telefono. Il dispositivo quindi sarà completamente bloccato e da quel momento sarà inutilizzabile. Devi seguire questo processo solo quando sei assolutamente sicuro di non essere più in grado di riavere il tuo telefono. In questo modo potrai assicurarti che il ladro non possa usarlo o venderlo e, soprattutto, i tuoi dati personali saranno al sicuro. Questo è un modo molto efficace per “legare le mani” del ladro, purtroppo non molte persone conoscono questa procedura. Questo è un metodo che può rendere il tuo iPhone completamente inutile per il ladro o per qualunque malintenzionato che ha impropriamente preso il dispositivo.

Come vedi è molto semplice disattivare un iPhone sapendo il numero seriale IMEI. In questo modo anche i tuoi dati privati non potranno essere visualizzati e saranno al sicuro. Se però non riesci a recuperare il numero IMEI del tuo iPhone, allora non ti resta che provare la soluzione seguente, che consiste nel bloccare un iPhone (rubato o smarrito) tramite il servizio Trova Mio iPhone

Parte 2: Come bloccare l’iPhone rubato usando Trova il mio iPhone

Se il tuo iPhone viene rubato o smarrito, puoi utilizzare Trova il mio iPhone per trovare, bloccare o inizializzare il tuo dispositivo da remoto. Se la funzione Trova il mio dispositivo era abilitata sul tuo dispositivo, ecco i passaggi da seguire per intraprendere azioni immediate:

Passo 1. Per prima cosa, vai su icloud.com/find sul tuo computer, oppure puoi semplicemente utilizzare un altro iPhone e utilizzare l’app Trova il mio iPhone.

Passo 2. Ora apri l’app e seleziona il dispositivo. Questo, a sua volta, individuerà la posizione del tuo dispositivo sulla mappa.

Passo 3. Se desideri bloccare o resettare completamente il tuo dispositivo, puoi utilizzare la funzione Modalità smarrito per bloccare il dispositivo da remoto tramite un passcode e salvare tutti i tuoi dati. E’ anche possibile cancellare tutti i tuoi dati da remoto toccando l’opzione Cancella iPhone. (se però non hai un backup, quei dati non saranno più recuperabili).

Se non hai idea di come eseguire un backup del iPhone, prova TunesGO. E’ un programma che viene fornito con una funzione “backup e ripristino” per qualsiasi tipo di perdita di dati. Hai solo bisogno di pochi clic, e tutti i dati sul tuo dispositivo verranno sincronizzati sul tuo computer.

Dopo aver scaricato e installato TunesGO sul tuo PC o Mac, dovrai collegare l’iPhone al computer via USB e poi accedere alla funzione “Dispositivo di Backup” accessibile sotto la scheda Toolbox del programma.

TunesGO è scaricabile dai link seguenti in versione demo gratuita:

downloaddownload_button_mac

Poi dovrai selezionare i dati da sottoporre al backup (contatti, messaggi, video, foto, applicazioni, ecc..) e quindi procedere alla creazione del file di backup. Tutto qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *