Come Abilitare Permessi di Root su Android 6.0

Categoria:
Dispositivi Android
Commenti: 3

Il sistema operativo Android 6.0 Marshmallow è stato rilasciato nel mese di ottobre 2015 ed è oggi molto popolare tra gli utenti Android. Questa nuova versione ha portato con se nuove funzionalità e un sistema ottimizzato per la gestione dell’alimentazione e che garantisce alla batteria un consumo ridotto e quindi una durata maggiore.

L’abilitazione dei permessi di root però è sempre un’operazione molto richiesta dagli utenti Android anche per poter installare app non presenti nel Google Play Store. Il “rooting” è un’operazione  semplice da farsi ma c’è sempre il rischio che qualcosa non vada nel verso giusto e che i dati presenti sul tuo dispositivo possano essere persi o cancellati. Per evitare questa spiacevole situazione è sempre meglio fare un backup del tuo Android. Noi consigliamo di utilizzare il software di backup MobileGo che ti aiuterà a creare un backup di tutti i dati con un solo clic. In caso di cancellazione dei dati potrai poi ripristinarli tutti facilmente sempre tramite MobileGO.

MobileGo è una soluzione completa e all-in-one per gestire tutto ciò che è presente sul cellulare: musica, foto, immagini, contatti, applicazioni e molto altro ancora. La sezione “Toolkit” presenta inoltre altre utility interessanti grazie alle quali potrai fare il backup e il ripristino dei file, abilitare i permessi di root sul telefono, proteggere la tua privacy, ecc… Una volta fatto il backup dei dati segui questi passi per rootare il tuo Android.

Come Abilitare Permessi di Root su Android 6.0 con Fastboot

1. Files richiesti da scaricare per l’operazione:

Scarica il file SDK Android per il root del sistema android 6.0. Installalo con la piattaforma “tools” e con i driver USB nel SDK. Poi sul tuo PC scarica anche il software ‘Despair Kernel’ e ‘Super SU v2.49’. Scarica anche TWRP 2.8.5.0 e salvalo nella cartella “android-sdk-windowsplatform-tools” sul tuo computer. Se non trovi questa cartella creane una. Per finire  scarica il software ‘Fastboot’ dai link seguenti:

14580211398864

Step 1: Il file ‘Fastboot’ scaricato deve essere salvato nella cartella “android-sdk-windowsplatform-tools”. Creala se non esiste.

Step 2: Collega il tuo cellulare Android al computer via USB.

Step 3: Adesso copia il file BETA-SuperSU-v2.49.zip e Despair.R20.6.Shamu.zip nella scheda di memoria del tuo telefono (nella cartella root). Fatto ciò, spegni il cellulare.

Step 4: Adesso accendi il dispositivo in modalità Bootloader usando Volume Giù e il pulsante di accensione.

Step 5: Vai nella cartella “android-sdk-windowsplatform-tools” e apri la finestra del prompt dei comandi cliccando Shift+Right+click

Step 6: Scrivi il seguente comando, fastboot flash recovery openrecovery-twrp-2.8.5.0-shamu.img e clicca su Invio

Step 7: Accedi adesso alla recovery mode selezionando l’opzione “Recovery” del menu Fastboot cliccando il bottone del Volume Su due volte.

Step 8: Nella recovery mode scegli l’opzione ‘flash zip from SD card’ e poi ‘choose zip from SD card’.

Step 9: Naviga usando i tasti del volume e cerca il file Despair.R20.6.Shamu.zip. Selezionalo e conferma l’installazione di esso.

Step 10: Fai la stessa cosa per BETA-SuperSU-v2.49.zip.

Step 11: Clicca su “++++Go back” e riavvia il cellulare.

A questo punto avrai abilitato i permessi di root sul tuo android 6.0.

 

3 commenti su “Come Abilitare Permessi di Root su Android 6.0

  1. edoardo ha detto:

    RAGA HO UN HUAWEI P9 LITE VNS-L21, COME ATTIVO I PERMESSI DI ROOT? HO SBLOCCATO BOOTLOADER. PER FAVORE SIATE CHIARI E PRECISI, GRAZIE

  2. alex ha detto:

    come si scarca Despair.R20.6.Shamu.zip?

  3. Pietro ha detto:

    Specificare meglio le operazioni, origine e destinazione quando si copia e precisare le operazioni che si fanno da pc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *