Se desideri guardare un film o mostrare una presentazione PowerPoint, potrebbe essere davvero utile fare il tutto collegando il tuo smartphone o tablet direttamente ad un proiettore, senza dover necessariamente usare un computer. Per fortuna esistono diverse modalità e opzioni per collegare smartphone al proiettore, ovviamente esse dipendono anche dal proiettore utilizzato. Ogni proiettore ha diverse porte e funzioni. Diamo un’occhiata alle opzioni più comuni in modo che potrai collegare anche tu lo smartphone al proiettore per le tue esigenze.
Sommario
#1. Collegare Smartphone/Tablet al Proiettore via USB
Se hai un proiettore con una porta USB (come ad esempio il proiettore DBpower), potrai facilmente collegare il tuo smartphone ad esso e iniziare a proiettare lo schermo del dispositivo. Ecco un esempio di proiettore con sul retro la porta USB:
Nel caso di smartphone con sistema operativo Android ecco quello che dovrai fare:
- Accendi il proiettore
- Sul tuo smartphone o tablet dovrai attivare il debug usb
- Collega il dispostivo al proiettore tramite cavo USB (sul proiettore il cavo va inserito nella porta “OUT 5V”)
- Sul proiettore dovrai premere il pulsante che consente di selezionare la sorgente
- Lo schermo del tuo smartphone/tablet verrà proiettato immediatamente
Nel caso di iPhone o iPad invece ecco i passi da seguire:
- Accendi il proiettore
- Sul iPhone/iPad accedi alla funzione “Hotspot personale”
- Collega il dispositivo iOS al proiettore tramite cavo USB
- Sul proiettore dovrai premere il pulsante che consente di selezionare la sorgente
- Sul iPhone/iPad attiva la funzione di mirroring AirPlay e seleziona il proiettore
#2. Collegare Smartphone/Tablet al Proiettore senza Cavo
Innanzitutto verifica se il proiettore ha un’applicazione che può essere utilizzata per poter far comunicare, in modalità wireless, lo smartphone/tablet con esso. Questa è di sicuramente la soluzione più veloce da fare. I proiettori di marca come Panasonic possono avere applicazioni che consentono di connettersi tramite una rete Wi-Fi o Bluetooth e proiettare uno tutto quello che si visualizza sul cellulare o tablet. Se non riesci a trovare un’applicazione sul sito del produttore del proiettore, cerca direttamente su Google Play.
Un altro modo per collegare smartphone/tablet al proiettore senza l’uso di cavi è quello di far uso di uno dei seguenti dispositivi:
CHROMECAST: Questa opzione è una soluzione sicura per funzionare con la maggior parte dei dispositivi Android. Se stai cercando di guardare film o di proiettare lo schermo Android sul tuo proiettore, Chromecast di Google è un’opzione eccellente. Il dispositivo Chromecast si collega direttamente alla porta HDMI del un proiettore e tramite essa potrai inviare video da Android sfruttando la rete Wi-Fi (necessaria).
MIRACAST: Molti nuovi smartphone (Android) e proiettori supportano Miracast. Se il tuo dispositivo Android supporta Miracast, ma il tuo proiettore no, allora potrai acquistare una scheda video Miracast che si attacca alla porta HDMI del proiettore. Miracast ti permette di proiettare qualsiasi cosa dal tuo dispositivo Android.
#3. Collegare Smartphone/Tablet al Proiettore via HDMI o MHL
Se la soluzione wireless non funziona per te, un’altra soluzione alternativa è quella di usare una connessione cablata. Se non è possibile via USB, potrai usare o la connessione MHL opure quella HDMI oppure VGA.
HDMI: Se il dispositivo dispone di una porta Mini-HDMI (molto rara), potrai utilizzare un cavo Mini-HDMI per collegare una porta HDMI del dispositivo alla porta HDMI standard del proiettore. Alcuni dispositivi come Samsung Galaxy S8 e Note 8 possono supportare un’adattatore USB-C ad HDMI.
MHL: Se il dispositivo Android supporta MHL, è possibile collegare un adattatore MHL-HDMI al dispositivo, quindi collegarlo alla porta HDMI del proiettore.
Nota: assicurati di acquistare un’adattatore MHL che supporta la versione esatta (2.0, 3.0 ecc.) necessaria per il dispositivo.
VGA: Se il proiettore non dispone di una porta HDMI, allora molto probabilmente dovra utilizzare una porta VGA. Ci sono vari cavi adattatori che consentono di adattare MHL in VGA e Mini-HDMI ma devi fare molta attenzione a scegliere quello corretto. Per ottenere risultati ottimali, cerca degli adattatori specifici per il tuo modello di telefono o leggi i commenti sulle pagine dei prodotti per assicurarti di ottenere un prodotto funzionante.
#4. Video Tutorial: collegare cellulare ad un proiettore
Qui di seguito un breve video tutorial che mostra come proiettare schermo di un cellulare Android usando un videoproiettore DBPower.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Salve io ho un proiettore con USB hdmi vga tf ho provato a collegare il mio Samsung j7 sia con il cavo USB che connesso con un hdmi ho sbloccato anche le funzioni di sviluppatore dove ce la possibilità di attivare il debug ma niente non si collega.. cosa devo fare?
Ciao io un telefono xiaomi mi Max 2 mi dite se è possibile fare un collegamento con un proiettore grazie mille
Si, dovrebbe essere possibile tramite collegamento con cavo USB dal dispositivo al proiettore, come anche indicato nella guida sora
Salve ,
Ho un proiettore Db power e vorrei come dite voi collegare via usb il cellulare ma seguendo le istruzioni …
Non mi riesce …
Cosa devo fare?
Cosa supporta l a r 2017.mi dite cavi che devo comprare x collegare un videoproiettore che posso vedere tutto a schermo.grazie il tipo di videoproiettore poco caro
Lo stesso succede a me ma non so davvero cosa fare, Forse non ho attivato il debug?
Salve, ho provato a fare come illustrato qui (ho lo stesso proiettore dell’immagine) ma non succede nulla. Il debug USB è attivo ed ho usato il cavo fornito di default con il telefono, ma nulla.