Collegare e gestire cellulare e tablet da PC o Mac

Il cellulare/smartphone, il tablet e il computer (PC o Mac) sono dispositivi oramai molto simili tra di loro e che sempre più spesso interagiscono per consentire di sincronizzare dati e gestirli in modo più efficace e conveniente.  I cellulari e tablet, come sicuramente saprai, si differenziano per il sistema operativo che montano. Al momento quelli più diffusi sul mercato sono sicuramente quelli Android e quelli iOS (iPhone, iPad).

Collegare un cellulare/smartphone al PC o Mac può sembrare una cosa banale da farsi ma spesso così non è. Oltre ad un cavo USB (utile per connettere fisicamente il dispositivo al computer) è necessario che sul computer siano presenti i driver necessari per far comunicare il cellulare/tablet col computer nel modo più corretto. Nel caso di dispositivi iOS basta avere installato iTunes affinché questi driver siano installati. Nel caso di cellulari Android invece è spesso richiesta l’attivazione della modalità USB Debug affinché essi vengano rilevati dal computer.

Indipendentemente dal modello del cellulare in tuo possesso, qui di seguito segnaliamo i migliori modi e programmi che potrai usare per collegare e gestire cellulare da PC o Mac.

Modalità di collegamento cellulare/tablet al PC/Mac

Per collegare un cellulare (o un tablet) al PC, ci sono diversi metodi a seconda del tipo di collegamento che si vuole utilizzare:

  1. Collegamento USB

    • Collega il cellulare al PC tramite cavo USB
    • Il cellulare dovrebbe mostrare una notifica con diverse opzioni di collegamento, scegliere “Trasferimento file
    • Seleziona il cellulare dalla lista dei dispositivi disponibili sul PC
    • Nel caso di dispositivo Android dovrai attivare il debug USB dalle impostazioni del cellulare/tablet.
  2. Collegamento Wi-Fi

    • Assicurati che il PC e il cellulare siano connessi alla stessa rete Wi-Fi
    • Abilita la funzione “condivisione file” sul cellulare
    • Accedi alle impostazioni di rete del PC, cercare la rete del cellulare e connettersi ad essa
    • Accedi al cellulare dal PC utilizzando l’indirizzo IP del dispositivo cellulare
  3. Collegamento Bluetooth

    • Assicurati che il Bluetooth sia abilitato su entrambi i dispositivi
    • Accedi alle impostazioni Bluetooth sul PC e attivare la ricerca di dispositivi
    • Abilita la funzione di ricerca dei dispositivi sul cellulare
    • Seleziona il cellulare dalla lista dei dispositivi disponibili sul PC e completare il processo di accoppiamento

In ogni caso, una volta che il cellulare viene correttamente collegato al PC dovresti essere in grado di accedere ai file sul dispositivo cellulare e di trasferirli da e verso il PC. Per una migliore gestione dei dati del cellulare/tablet da PC consigliamo comunque l’uso di software come quello che andremo ad analizzare nei paragrafi successivi.

Gestire Cellulare Android da PC o Mac con TunesGO (Android)

android-logo-300x300Se hai un dispositivo Android avrai diverse soluzioni software da adottare per poter gestire i dati del cellulare direttamente dal tuo computer. Abbiamo già visto come collegare e gestire un cellulare Huawei da PC, gestire un Galaxy da PC o Mac , oppure qual è la migliore alternativa a Kies per gestire un Samsung dal PC/Mac, in tutti questi articoli il software da noi consigliato è sempre lo stesso: TunesGO.

Con TunesGO una volta collegato il cellulare Android al computer (via USB o Wi-Fi), la gestione dei dati (foto, messaggi, video, note, apps, ecc..) diventa un’operazione banale da farsi.

Scarica e installa TunesGO sul tuo computer Windows:

download download_button_mac

Se possiedi un Mac invece consigliamo di usare Android Transfer per Mac

Schermata principale di TunesGO:

Come si vede dalla schermata sopra, tutte le funzioni sono a portata di clic: potrai installare/disinstallare apps, inviare sms, trovare e rimuovere contatti doppi, fare backup completo del dispositivo, convertire e importare musica, importare contatti dal computer, ecc… il tutto operando DIRETTAMENTE DAL PC/Mac.

Gestire iPhone/iPad da PC o Mac con TunesGO (mac)

2000px-Apple_iOS.svg_Se hai un iPhone o iPad saprai sicuramente che il software “ufficiale” per la gestione dei dati del dispositivo è iTunes. Purtroppo iTunes oltre ad essere un software pesante e complesso, è anche limitato. Per questo motivo sempre più utenti cercano una soluzione alternativa a iTunes e si affidano a programmi “iPhone/iPad Manager” di terze parti. Tra questi software segnaliamo TunesGO. Questo programma è disponibile in versione demo gratuita per PC e Mac, ecco i link da cui scaricarlo:

download download_button_mac

Per collegare e gestire il tuo dispositivo iOS da PC o Mac non dovrai far altro che collegare il tuo iPhone/iPad al computer e avviare TunesGO

Schermata di TunesGO:

home

Con TunesGO (versione Windows) potrai gestire foto, canzoni, playlist, contatti ed SMS direttamente dal PC. Nel caso della versione Mac potrai gestire solo i files multimediali. Se cerchi un software per Mac che consenta di gestire anche contatti e SMS dal Mac, prova FoneTrans per Mac

Con TunesGO avrai la gestione completa dei dati, potrai cancellarli o importarli dal computer, potrai trasferire dati dal dispositivo sul computer o su iTunes, oppure importarli da iTunes/Computer sul dispositivo iOS. TunesGO supporta tutti i modelli di iPhone/iPad e tutte le versioni iOS (anche le ultimissime!)

 

 

 

2 commenti su “Collegare e gestire cellulare e tablet da PC o Mac

  1. Pietro88 ha detto:

    Questi programmi oltre a consentire la gestione dei dati del cellulare da PC consentono anche di recuperare eventuali file cancellati?

    • admin ha detto:

      No, sono progettati solo per gestire cellulare e tablet dal computer (copia, trasferimento, rimozione e aggiunta files, creazione backup, ripristino dati da backup, ecc…)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *