Chiavetta USB non riconosciuta? Ecco come Recuperare i Dati

Categoria:
Recupero Dati
Commenti: 17

Stai provando a collegare la tua chiavetta USB al tuo PC, ma non viene riconosciuta e letta? Non appare nessuna lettera associata al dispositivo USB collegato al computer? Hai anche provato a collegarla a diverse porte USB o anche su altri computer, ma il problema persiste? Hai tanti dati importanti salvati sulla chiavetta USB che non puoi perdere?

Se ti riscontri nelle domande sopra riportate allora la tua chiavetta USB potrebbe essere danneggiata, e difficilmente riuscirai a farla leggere per poter recuperare i dati (es. foto) che sono contenute in essa. In situazioni di emergenza come questa, ci sono alcune cose che puoi fare per capire se i dati possono essere ancora recuperati. E’ indispensabile cercare di rendere la chiavetta RILEVABILE dal computer per poter poi procedere a qualsiasi tipo di recupero dati.

Modo #1. Verifica Gestione Disco

La prima cosa da fare se hai una chiavetta USB non rilevata è  è scrivere Gestione Disco nel box di ricerca di Windows e premere sul risultato Crea e formatta le partizioni del disco rigido

Si aprirà lo strumento Gestione Disco come nella figura sottostante. Tutti i dischi collegati al computer dovrebbero apparire nell’elenco.

partition-external-hard-drive-12

 

Seleziona quello che ritieni essere il disco associato alla tua chiavetta USB e prova a cliccare su “Cambia Lettera e Percorso Unità“. Potrai associare una lettera (ad esempio F: o G:). Fatto ciò la chiavetta dovrebbe essere nuovamente rilevata anche quando accedi all’icona “Questo PC”.

Modo #2. Verifica in Gestione Dispositivi

Se la chiavetta USB non viene riconosciuta e non appare nemmeno nella Gestione del Disco del PC, prova a vedere in “Gestione Dispositivi“. Per fare questo scrivi nel box di ricerca di Windows (in basso a sinistra) la parola “Gestione Dispositivi” e tra i risultati apparirà la possibilità di aprire tale funzione. Una volta selezionata si aprirà la schermata con tutti i dispositivi connessi al PC.

Cerca “Controller USB“, espandilo e verifica se al suo interno risulta un “dispositivo di archiviazione di massa”. Se appare, magari con un simbolo giallo, prova a cliccarci sopra col tasto destro del mouse e poi a selezionare “Abilita” per attivare il dispositivo. Se è già abilitato clicca su “Aggiorna Driver” per reinstallare i driver del lettore dispositivi USB del computer. L’immagine seguente spiega meglio tutto ciò:

Stessa procedura si può fare anche selezionando la voce “Dispositivi Portatili” e poi cliccando sulla lettera associata all’unità USB collegata al PC:

Modo #3. Verifica chiavetta USB

Se il problema persiste prova a collegare la chiavetta USB ad un altro computer. Se nemmeno lì da segni di vita allora è molto probabile che sia danneggiata fisicamente e in tal caso la situazione si fa sicuramente più dura da risolvere. Infatti il recupero dei dati può avvenire solo se la chiavetta viene rilevata dal computer… non importa che al suo interno non appaiono dati o appare un errore, ma è indispensabile che appaia una lettera associata al disco.

Altri consigli preziosi possono essere trovati in quest’altro nostro articolo: risolvere problema dispositivo USB non riconosciuto

Nel momento in cui viene rilevata potrai recuperare tutti i dati come indicato nel paragrafo successivo.

Recupero dati da Chiavetta USB non rilevata

Il nostro consiglio è quello di far affidamento ad un software professionale di recupero dati come Data Recovery, disponibile sia per PC che per Mac.

Di seguito trovi i link per scaricare sul tuo PC o Mac questo programma:

download download_button_mac

Dopo averlo scaricato e installato, clicca sul pulsante FREE TRIAL e vedrai una finestra principale come questa (nel caso stia lavorando su Windows):

data-recovery1

Scegli quali dati vuoi recuperare dalla chiavetta e poi clicca AVANTI o SCAN per procedere con la selezione del disco (chiavetta nel nostro caso).

Passo 1. Collega chiavetta USB al computer

Prova a collegare la chiavetta USB danneggiata al PC. Se non appare il disco corrispondente nel programma significa che la chiavetta è gravemente danneggiata e non viene per nulla riconosciuta. In questo caso il PC dovrebbe avvisarti di formattare la chiavetta. Procedi con la formattazione della chiavetta (alcuni dati potranno essere recuperati anche dopo formattazione) in modo che poi la chiavetta sarà riconosciuta sia dal PC che dal programma.

Passo 2. Seleziona modalità di scansione

Se la chiavetta viene riconosciuta dal programma, clicca sulla lettera corrispondente alla chiavetta in basso sotto la sezione REMOVABLE DRIVES (Dischi rimovibili)

data-recovery3

Clicca su SCAN e il programma farà una prima scansione veloce (Quick Scan) e se non trovi i dati che desideri potrai procedere con una scansione profonda (DEEP SCAN) che è quella che permette di recuperare dati anche da chiavetta USB formattata.

 

Passo 3. Recupero dati da chiavetta USB non riconosciuta

Al termine della scansione vedrai una schermata con tutti i dati trovati, suddivisi per tipologia o per cartella. Scegli quindi i files da recuperare e clicca su RECUPERA (RECOVER) per salvare il tutto sull’hard disk del tuo computer o su un’altra chiavetta USB riconosciuta.

data-recovery5

Tutto qui! Avrai recuperato tutto quello che era recuperabile limitando i danni!

 

 

17 commenti su “Chiavetta USB non riconosciuta? Ecco come Recuperare i Dati

  1. Alberto ha detto:

    Secondo me la tecnologia delle chiavette non è ancora affidabile e i dati immagazzinati possono essere persi o recuperati a caro prezzo ! .Occorre attendere che gli interessi privati possano coincidere con quelli pubblici ! ? !.

  2. Leonardo Distefano ha detto:

    Salve, la mia pendrive non viene aperta e anzi mi fa apparire la finestra che mi segnala che il disco esterno non è connesso. Ogni volta che chiudo la finestra se ne apre un’altra finché non tolgo fisicamente la pendrive.
    Ho segnalato il problema a Windows, dicendomi di contattare il produttore (Lexar) richiedendo i driver aggiornati, perché probabilmente non viene riconosciuta con quelli presenti.
    Avete consigli su cos’altro posso fare?
    Grazie

  3. Franco ha detto:

    glieri sera o meso la mia chiavetta usb nel mio pc e mia cancelato tutti i fail in automatico come potrei fare per recuperare i fail

    • admin ha detto:

      Scarica il programma data recovery sul tuo computer, collega la chiavetta e avvia una scansione per ricercare tutti i file cancellati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *